Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17031
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Oddio che buffo il macchino Bianco



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
In attesa dell'arrivo del colore arancio, mi vengono alcuni dubbi sulla maschertura. Nel modello ci sono alcune parti in nero, come ad esempio la parte più interna dei serbatoi e i pannelli antiriflesso davanti al muso e la parte terminale dello scarico in colore metallico (a proposito, che colore usare? al momento mi ritrovo solo il flat aluminium che gli somiglia
). Come procedo? Do prima su tutto il modello l'arancio e poi maschero per fare il resto, oppure maschero le parti da fare in altro colore prima di dare l'arancio?
Scusate per la domanda stupida, per voi sarà una cosa ovvia. Per fare le parti in bianco del folgore ho seguito il secondo metodo, ma non so se è quello più corretto.
Scusate per la domanda stupida, per voi sarà una cosa ovvia. Per fare le parti in bianco del folgore ho seguito il secondo metodo, ma non so se è quello più corretto.
-
matteo44
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Io personalmente seguo sempre una semplice regola: Si parte sempre dal colore più chiaro e si va via via a quello più scuro...
Questo perchè se dovessi commettere qualche errore di mascheratura, è molto più facile riprendere un colore chiaro con uno più scuro che viceversa...
Nel tuo caso specifico, io farei così:
Grigio sul bordo d'attacco delle ali, alluminio sullo scarico, mascheri le zone colorate, arancione, mascheri l'arancione e infine il nero...
Ciao
Questo perchè se dovessi commettere qualche errore di mascheratura, è molto più facile riprendere un colore chiaro con uno più scuro che viceversa...
Nel tuo caso specifico, io farei così:
Grigio sul bordo d'attacco delle ali, alluminio sullo scarico, mascheri le zone colorate, arancione, mascheri l'arancione e infine il nero...
Ciao
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3920
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Ciao, nel mio io quelle dei serbatoi le ho fatte prima, ma poi mi sono accorto che sul nero l'arancio fa più fatica a coprire. Mentre quelle sulle alette poste a mezzeria dell'ala (interno) le ho fatte dopo. Buona fortuna con le mascherature...
Invece quella sul muso io ho utilizzato la decal presente nel kit, ammorbidita dopo la posa con il microsol. Però dato che finisce a punta e l'aereo ha il musetto grigio, o decidi di tagliarla, oppure realizzi il musetto grigio dopo che hai posato la decal almeno gli colori sopra. Io ho fatto così.
Per quanto riguarda i prifili grigi delle ali e della deriva, la più rognosa da mascherare per via dia delle curve, io ti consiglierei di farli prima dell'arancio. Fai una passata di grigio e poi lo mascheri. Le punte dei serbatoi, secondo me invece le puoi fare dopo.
Cmq se vuoi un esempio di cosa NON fare con un kit del macchino e di tutti gli errori e inconvenienti che ti possono capitare, guardati il mio wip.
Spero di esserti stato utile.
Marco
Invece quella sul muso io ho utilizzato la decal presente nel kit, ammorbidita dopo la posa con il microsol. Però dato che finisce a punta e l'aereo ha il musetto grigio, o decidi di tagliarla, oppure realizzi il musetto grigio dopo che hai posato la decal almeno gli colori sopra. Io ho fatto così.
Per quanto riguarda i prifili grigi delle ali e della deriva, la più rognosa da mascherare per via dia delle curve, io ti consiglierei di farli prima dell'arancio. Fai una passata di grigio e poi lo mascheri. Le punte dei serbatoi, secondo me invece le puoi fare dopo.
Cmq se vuoi un esempio di cosa NON fare con un kit del macchino e di tutti gli errori e inconvenienti che ti possono capitare, guardati il mio wip.
Spero di esserti stato utile.
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Ok grazie ad entrambi, allora parto subito con le parti in grigio e alluminio
Marco, di inconvenienti ne hai avuti tanti, ma alla fine hai sfornato un bellissimo macchino
Marco, di inconvenienti ne hai avuti tanti, ma alla fine hai sfornato un bellissimo macchino
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
ciao Giovanni!colori "fluo" come l'arancio e simili hanno sempre bisogno di un fondo chiaro.Con uno scuro ti ritroveresti a dare numerose passate di colore, col rischio di creare spessore e tappare le pannellature.Personalmente sul mio modello, ho mascherato le parti che doveno essere arancio, evitando di fargli finire sopra il colore scuro, dopodichè bianco e poi arancio. 
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
bello bello bello!!! ottimo montaggio e ottima sopratutto la pulizia generale, le superfici mi sembrano stuccate benissimo...che dire, hai fatto un gran lavoro giovanni!

-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Grazie!
Ho appena dato il flat aluminium sullo scarico, adesso dovrei dare il grigio sul bordo d'attacco delle ali, ma non sono sicuro del colore. Dalle mie ricerche, quello che più si avvicina a quello reale è il flat gull gray FS36440 che per fortuna è in mio possesso
Secondo voi è giusto questo colore?
Ho appena dato il flat aluminium sullo scarico, adesso dovrei dare il grigio sul bordo d'attacco delle ali, ma non sono sicuro del colore. Dalle mie ricerche, quello che più si avvicina a quello reale è il flat gull gray FS36440 che per fortuna è in mio possesso
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Troppo chiaro il 36440 Giovanni... vai con il 36375! 
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3920
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Confermo anche io FS36375
Marco
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]








