
Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
il loro sito al momento risulta fuori uso, ho trovato il foglio decals all'estero, ma compreso di spedizione arriva a cifre spropositate
Forse mi tocca tornare sull'arancio nostrano

- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Andrea dici quello della pattuglia acrobatica?
Comunque vedremo, ancora ho un po' di tempo per decidere
Comunque vedremo, ancora ho un po' di tempo per decidere

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Quello Alitalia è davvero bello, ma non esistono fogli decals e soprattutto con tutte quelle lineette azzurre sottilissime so già che ne uscirei pazzo 

- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Buon lavoro con questo kit.
Secondo me, il 326 va fatto prima di tutto con la classica livrea arancione, poi se vorrai ne farai altri con altre colorazioni. Ma quello arancio non deve mancare nella vetrina di ogni modellista.
Marco
Secondo me, il 326 va fatto prima di tutto con la classica livrea arancione, poi se vorrai ne farai altri con altre colorazioni. Ma quello arancio non deve mancare nella vetrina di ogni modellista.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
esite un foglio fatto da un modellista milanese con stampante Alps; in 1/48 dovrebbe essere uscita una riedizione con decals Alitalia a suo tempo fatta dalla Ente Scambi Coloniali Italiani ma non sono mai riuscito a vederla...Ieri ho chiesto ad un amico che lavora in Italeri di informarsi da Luigi Fasone (era uno dei dirigenti della Ente Scambi Coloniali Italiani ed ora lavora anche lui a Bologna) se veramente questa confezione fu fatta o meno dalla ditta milanese ...Giovanni ha scritto:Quello Alitalia è davvero bello, ma non esistono fogli decals e soprattutto con tutte quelle lineette azzurre sottilissime so già che ne uscirei pazzo
Prima però va fatto il 326 tutto arancio e di Galatina...magari armato ...326 armato

Ultima modifica di Gabriele il 30 agosto 2012, 11:26, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Ciao
saluti
Io ricordo di averla vista quella scatola secoli fa a meno di non avere preso un abbaglio da teen ager!Gabriele ha scritto: in 1/48 dovrebbe essere uscita una riedizione con decals Alitalia a suo tempo fatta dalla Ente Scambi Coloniali Italiani ma non sono mai riuscito a vederla...Ieri ho chiesto ad un amico che lavora in Italeri di informarsi da Luigi Fasone (era uno dei dirigenti della Ente Scambi Coloniali Italiani ed ora lavora anche lui a Bologna) di informarsi se veramente questa confezione fu fatta o meno dalla ditta milanese ...
saluti
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
nel 2000 su Aerei Modellismo Giuseppe Fassari la citò...Io mi auguro che Italeri dove ora lo stampo è lo reinscatoli anche con queste decals visto i fogli (meglio i lenzuoli...) di decals che ora mette nei suoi modelli e consideraro che da un punto di vista commerciale il modello non dovrebbe subire modifiche per farlo dell'Alitalia ...
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Geometrino82 ha scritto:Buon lavoro con questo kit.
Secondo me, il 326 va fatto prima di tutto con la classica livrea arancione, poi se vorrai ne farai altri con altre colorazioni. Ma quello arancio non deve mancare nella vetrina di ogni modellista.
Marco
Su questo hai ragione, il macchino arancio è un classico, ho deciso di optare per in nostrano
