Macchi C200 [Revell 1:72]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Massimo

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Massimo »

Complimenti! :-oook
Un vero gioiellino.Se poi si considera l'età dello stampo,Arcicomplimenti. :-oook :-oook
Se poi si considera la scala,la mimetica mi sembra da urlo!!! :-oook :-oook :-oook
Io però ,a questo punto prenderei in considerazione un "bel" G50 Airfix!!!
:-D
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Donald »

ho scollato il tettuccio e ridotto alle dimensioni (che mi paiono) corrette.
Ho fatto anche delle foto della versione originale:

Immagine

Immagine

il modello 'rivisto':

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ora decisamente meglio....
Fabio_lone

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Fabio_lone »

complimenti donald direi che ci siamo.. certo che il tettuccio originale faceva leggermente pena.... forse dalle foto reali il tettuccio sembra essere in linea con la gobba (così mi sembrava) al massimo leggermente più alto... ma secondo me è un errore dello stampo e la gobba è sottodimensionata
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da microciccio »

Ciao Claudio,

rileggo adesso il tuo WIP dopo il periodo di ferie. Ho trovato un'elica tripala priva di ogiva nella banca dei pezzi. Naturalmente è differente da quella utilizzata dal C.200, se ritieni possa comunque esserti utile mandami un mp con il tuo indirizzo e provvedo a spedirtela.

Il parabrezza, anche con la ristampa, devo dirti che sembra anche a me sovradimensionato. Per i frames ti avrei suggerito anch'io l'uso di decalcomanie trasparenti. Come alternativa c'è anche il nastro adesivo trasparente (si realizza allo stesso modo delle decalcomanie) per il quale, stimolato dall'amico Rudi/coccobill, ho realizzato anche un breve tutorial che, se sei interessato, posso spedirti via posta elettronica (ho modificato immagini di una vecchia pubblicazione, quindi evito di postarle su MT).

Fammi sapere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Donald »

microciccio ha scritto:Ciao Claudio,

rileggo adesso il tuo WIP dopo il periodo di ferie. Ho trovato un'elica tripala priva di ogiva nella banca dei pezzi. Naturalmente è differente da quella utilizzata dal C.200, se ritieni possa comunque esserti utile mandami un mp con il tuo indirizzo e provvedo a spedirtela.

Il parabrezza, anche con la ristampa, devo dirti che sembra anche a me sovradimensionato. Per i frames ti avrei suggerito anch'io l'uso di decalcomanie trasparenti. Come alternativa c'è anche il nastro adesivo trasparente (si realizza allo stesso modo delle decalcomanie) per il quale, stimolato dall'amico Rudi/coccobill, ho realizzato anche un breve tutorial che, se sei interessato, posso spedirti via posta elettronica (ho modificato immagini di una vecchia pubblicazione, quindi evito di postarle su MT).

Fammi sapere.

microciccio
grazie mille. ho usato le decalds prima tagliate e poi colorate, ma avendo fatto il lavoro su due tettucci differenti, le decalds sono state a 'mollo' per giorni e non si attaccano più (ho usato trucchi con colla vinilica ed ammorbidente).
Se riesci a mandarmi l'elica te ne sarò estremamente grato.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da microciccio »

Donald ha scritto:...grazie mille. ho usato le decalds prima tagliate e poi colorate, ma avendo fatto il lavoro su due tettucci differenti, le decalds sono state a 'mollo' per giorni e non si attaccano più (ho usato trucchi con colla vinilica ed ammorbidente).
Se riesci a mandarmi l'elica te ne sarò estremamente grato.
Resto sintonizzato in attesa del tuo mp.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da microciccio »

:-MAIL

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Starfighter84 »

Sei arrivato alla fine Claudio! ;)

guardando il prabrezza originale mi dà l'impressione che sia proprio sbagliato nelle forme... troppo grande e alto già di suo. Quindi è ovvio che anche la copia termoformata non è il massimo....
Purtroppo non puoi farci più di tanto... anzi, tanto di cappello per aver "ringiovanito" alla grande sto kittino!

Magari dai un'altra passata mirata di opaco sotto al parabrezza... si vede qualche sbavaturina di colla. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Donald »

Starfighter84 ha scritto:Sei arrivato alla fine Claudio! ;)

guardando il prabrezza originale mi dà l'impressione che sia proprio sbagliato nelle forme... troppo grande e alto già di suo. Quindi è ovvio che anche la copia termoformata non è il massimo....
Purtroppo non puoi farci più di tanto... anzi, tanto di cappello per aver "ringiovanito" alla grande sto kittino!

Magari dai un'altra passata mirata di opaco sotto al parabrezza... si vede qualche sbavaturina di colla. ;)
lo devo ancora 'riprendere' in mano per cercare di limitare i danni dallo scollaggio e ri-incollaggio della capottina. Ho provato a pennello, ma l'opaco a pennello proprio non riesce a dare una buona resa, devo cercare di coprire e fare una passata con l'aerografo.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da WildBillKelso »

@donald
:-oook BRAVISSIMO! Ennesima prova che da un kit vintage si può ricavare un grande modello... basta avere voglia e non fossilizzarsi sui Tamigawa... :-prrrr (aho! Senza polemica, eh ;) la mia è una semplice considerazione. :mrgreen:)

Personalmente anch'io perseguao questa filosofia con l'unica differenza che non cambio nulla e lo faccio da scatola (al massimo ripannello) infatti la differenza SI VEDE!)

Compliments
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Under Construction”