F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao kit
procede alla grande mi sembra. Anche io ho un Hornet nell'armadio ma la mia idea è di tagliare le ali esterne per metterle in posizione imbarcata. L'ho già fatto in 1/72 in 1/48 non ancora!
saluti e buon lavoro :-oook
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Folgore »

Va avanti tutto perfettamente..!!!

Avanti così! :-oook
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
BernaAM

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Mi sembra che fino adesso stia andando tutto abbastanza bene, io però avrei fissato le parti mobile a colorazione finita, come hai detto i sostegni sono molto fragili e con la colorazione da fare dovrai stare molto attento.
Ciao e buon lavoro.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

BernaAM ha scritto: io però avrei fissato le parti mobile a colorazione finita, come hai detto i sostegni sono molto fragili e con la colorazione da fare dovrai stare molto attento.
Quoto....!! :-oook
Di solito procedo con l'incollaggio delle parti mobili dopo la verniciatura, in questo caso (potrei comunque sbagliarmi....staremo a vedere :roll: ) ho preferito una maggior attenzione in fase di verniciatura alle sicure imprecazioni per incollare "correttamente" le varie parti mobili post verniciatura....e il non facile assemblaggio anche con le parti "sverniciate" per ora mi ha dato ragione.... ;)


@ pitchup....l'Hornet con le ali in "parcheggio" è modellisticamente interessante, ma essendo il primo F/A 18 che costruisco e preferendo una rappresentazione della linea aerodinamica "il più "pulita possibile, ho scartato a priori quella posizione....se in futuro farò un secondo hornet, probabilmente le ali saranno in parcheggio..!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Il trattamento del tettuccio con la cera Future seguente alla "manicure", ha praticamente eliminato ogni traccia della antiestetica linea di giunzione e ha reso particolarmente vetroso l'aspetto del canopy.

Immagine
Immagine
Immagine

Tempo permettendo... :roll: sono quasi pronto all'inizio della verniciatura!!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

ottimo kit! bravo! come farai con il TPS hai già in mente come agire?
Immagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da willy74 »

Non vedo l'ora di vederlo finito(vale pure x i miei... :-D ).complimenti!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ottimo Kit! il lavoro procede molto bene... Ma non hai usato la Livax per i trasparenti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie....!!
Riguardo il TPS, pur avendo chiaramente in mente il soggetto da riprodurre, sono ancora indeciso sul metodo per metterlo in pratica...ma questo mi succede ogni volta :mrgreen: praticamente ad ogni modello improvviso o sperimento nuove tecniche...staremo a vedere!!!
Starfighter84 ha scritto:... Ma non hai usato la Livax per i trasparenti?
Con il "Livax 20 carati" ho fatto delle prove che hanno dato ottimi risultati sui trasparenti, ma solo perchè non avendo ancora trovato o testato la Future cercavo un prodotto alternativo. Il Livax è ottimo per la "cristallizzazione" dei tettucci, ma la Future lo è ancora di più....!!Su questo modello ho utilizzato la cera Future.
BernaAM

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

La famosa cera con i trasparenti fà dei veri miracoli, otttima ripresa del tettucio bravo Kit, adesso puoi iniziare a farci vedere qualcosa di più. Per caso hai usato anche i vani carrelli Aires ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”