MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

Eccomi alle prese con un'altro modello sovietico.
Nel kit le spampate sono ben fatte ma il cockpit manca di particolari che potevano migliorare parecchio questa scatola.
Ho cercato di fare qualche milgioramento ma senza successo per cui ho tenuto il modello così com'è.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

In questo caso dovrò usare parecchio stucco.
speriamo in bene
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Sulle fessure alla base della deriva potresti provare il Milliput Rudi... così acquisisci dimestichezza anche con gli stucchi bi componente. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

Grazie Valerio per l'informazione. Ne prendo nota per il prossimo acquisto. Ora vedo che disastro combino con il Tamya
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Interni minimalisti Rudi! :-sbraco

Prima dello stucco, nelle voragini da tappare, inserisci del plasticard. La regola d'oro è + plasticard - stucco = buon risultato.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da Ale85 »

ma soprattutto prova a usare l'Attak!! NE guadagni un sacco in pulizia di montaggio!
ciao
Ale
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

in effetti avete ragione entrambi.
plasticard o attak fanno un lavoro ottimo.
ora ho stuccato e carteggiato a breve le foto.
Però nelle istruzioni non viene indicato che colore serve ai pozzetti dei carrelli e l'interno dei portelli.
Uso sempre il light blu?
bella domanda vero? anche nel web non ho trovato nulla :-disperat
grazie ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da Jacopo »

Guarda una domanda come mai hai fatto il pannello strumenti binaco scusa? :-oook
per il resto non ti do foto ma un video!
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=1c2omgq-ji8[/BBvideo]
Che dici va bene? :-oook
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da Ale85 »

coccobill ha scritto:in effetti avete ragione entrambi.
plasticard o attak fanno un lavoro ottimo.
ora ho stuccato e carteggiato a breve le foto.
Però nelle istruzioni non viene indicato che colore serve ai pozzetti dei carrelli e l'interno dei portelli.
Uso sempre il light blu?
bella domanda vero? anche nel web non ho trovato nulla :-disperat
grazie ciao

Per pozzetti e carrelli sul flogger puoi usare tranquillamente un grigio H308 Gunze il classico 36375 per intenderci!!!
Per il pit come mai non hai usato il verdino "ospedale" tipico dei MiG?
ciao
Ale
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da Jacopo »

Se non erro il verdino era sui 23 e poi sono passati all'azzurrino "mamma mia com'è brutto"(traduzione del nome russo :-prrrr ) guarda questa fotina
Immagine
immagine postata a solo scopo di idscussione fonte Combat ace
Secondo me sembra piu l'azzurrino "oddio che colore abbiamo messo" piuttosto che il verde "non è mai troppo brutto l'interno"
Rispondi

Torna a “Under Construction”