Macchi C200 [Revell 1:72]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Riccardo »

Devi scusarmi, ma temo che l'analisi che hai fatto con i disegni in 48 non sia stata molto approfondita; a parte che secondo me uno il modello lo costruisce come gli pare e l'importante è che si diverta (il mio primo C200 Revell l'ho montato da scatola nel 1971 e lo stampo è lo stesso, se non mi sbaglio), solo nel caso che ti interessi approfondire l'analisi, il CMPR ha dedicato tutto il numero 4/85 a questo soggetto ed al kit in argomento (l'unico all'epoca) con disegni quotati anche in 72 e disegni/foto di dettagli ; Il mio indirizzo è:
r.trotta@postanet.it
Credo sia corretto per chi, come me, è interessato alla nostra aviazione dialogare sulle informazioni relative ai nostri stupendi aerei
Riccardo
Gabriele

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Gabriele »

l'amico Riccardo (che per me andrebbe annoverato fra i massimi esperti di velivoli della Regia aeronautica) mi ha anticipato e condivido in pieno il suo post; la Revell ha reinscatolato senza alcuna modifica un kit fine anni 60 strapieno di errori: in pratica si salva solo parte della fusoliera tutto il resto non è da rifare ma proprio da sostituire (ad esempio le ali che devi prendere da un C.202 ...) in quanto le differenze con il vero Saetta sono macroscopiche...Ti occore assolutamente il notiziario che Riccardo cita :-oook
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Donald »

grazie delle informazioni.
Io ero molto preoccupato della linea della fusoliera, che per esempio sul Re2002 dell'italeri in 1:48 ho dovuto modificare notevolmente.
Le proporzioni sono abbastanza mantenute. Sulle ali ho visto le differenze ma mi sembravano abbastanza trascurabili, forse ho sbagliato o il riferimento preso dei disegni tecnici riportati su ali d'italia non è il 'massimo'.
Comunque se riesci a farmi avere copia in pdf della documentazione a cui fai riferimento ti sarò estremamente grato. Sono un amante in particolare dei caccia della regia. Ogni informazioni mi è utile e molto gradita. :)

Ho provato a mandarti un PM, ma forse non sei abilitato. Comunque la mia email è: claudio.lanfranco@gmail.com
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Valter »

Seguirò con molto interesse il tuo lavoro perchè in futuro ho intenzione anch'io di cimentarmi alla costruzione di questo modellino perchè è stato un velivolo in dotazione al 22° Gruppo C.I. durante la guerra in Russia ed è proprio in quell'occasione che è nato lo "Spauracchio" simbolo del Gruppo di volo.
Ciao!!
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Donald »

finalmente dopo un bel po' di tempo e problematica di accesso al web sono riuscito ad inserire qualche alta foto.
Ho reinciso il modellino anche in fusoliera e rifatto gli scarichi ed altri particolari.

Immagine

Immagine

peccato che di tutto l'interno autocostruito compreso cruscotto, si vedrà ben poco...

della parte inferiore mi sono liberamente ispirato ... a me stesso. Nulla di realistico ma almeno sembra più completo
Immagine

scarichi rifatti
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

preshading

Immagine
Immagine
Immagine

prima leggera mano sulla parte inferiore
Immagine
Immagine

ora viene poi il bello :)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con la saettina microscopica :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ci hai dato dentro Marco :-oook
Dalle foto qualche bugna della Naca e l'anello di congiunzione con la fusoliera forse hanno bisogno ancora di qualche intervento.
Buona prosecuzione :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Starfighter84 »

Il montaggio è preciso e pulito as usual Claudio! le reincisioni sono un pò profonde per essere un 72... ma va bene anche così. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da Donald »

in effetti è la prima volta che re-incido tutto un modello. Devo dire che pensavo sarebbe riuscito molto peggio. Ora sto cercando di capire come risolvere il problema dell'elica. Nella scatola l'elica a 3 pale ha l'ogiva integrata, ma nelle foto dell'epoca l'ogiva proprio non c'era in questa versione.
Ho un elica di un hellcat dell'academy da cui potrei ricavare il rotore, ma un po' mi spiace sacrificare l'elica dell'hellcat !!! poverino è pure molto carino come modello in 1:72
ROGER

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]

Messaggio da ROGER »

Forse non è nemmeno delle giuste dimensioni e forme...
Rispondi

Torna a “Under Construction”