Giovanni ha scritto:Grazie!

L'unico guaio di cui mi sono accorto, è che da qualche parte lo stucco è finito in alcune incisioni. Come posso fare per liberarle? avrei pensato all'uso di una lama appuntita
Azz, che fotoinciosni?
Fabiolous ha scritto:
Qualcuno ha mai pensato di fare le amebe con l'aerografo?
Forse prendo l'Iwata Neo 0.35... sarà adatto?
Ti dirò la mia opinione, che è personalissima e non ha pretese di essere considerata come unica e per forza valida
Io ci ho provato con un fengda 0.30 ed è impossibile, non so quanto influenzi la qualità dell'aerografo e quanto il diametro dell'ago, fattosta che oltre un certo spessore le linee non mi uscivano sottili abbastanza per la scala 1/72, forse ce l'avrei fatta con la 1/38.
Da poco ho comprato l'aerografo nuovo (badger) da 0.25 e regolando diluizione e pressione nei giusti parametri gli anelli mi escono abbastanza bene.
Ora, il fatto che sia un Iwata non ti faccia pensare che potrai farci le stesse cose che può fare un aerografo migliore. A detta di molti se devi fare una spesa e devi spendere 50/70 € per un Neo tanto vale che ne spendi 40 per un fengda, oppure a 130 circa ti compri l'HP-CS che è un ottimo strumento, a mio parere se uno ha la mano buona ci lavora da dio anche su scala 1/72.