Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ciao Giovanni,
nell'augurarti buon lavoro ti segnalo questo WIP di Roberto che, partendo dal medesimo modello, ha utilizzato le stesse decalcomanie che hai tu.
microciccio
nell'augurarti buon lavoro ti segnalo questo WIP di Roberto che, partendo dal medesimo modello, ha utilizzato le stesse decalcomanie che hai tu.
microciccio
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ecco qualche prova a secco



Oggi dovrei iniziare dall'abitacolo, ma ho qualche dubbio sui colori da usare, in particolare sul sedile e sulla pedana. Sul libretto italeri riporta solo il colore del sedile in nero ed al centro verde, ma girando su internet non ne ho visto nessuno fatto così.



Oggi dovrei iniziare dall'abitacolo, ma ho qualche dubbio sui colori da usare, in particolare sul sedile e sulla pedana. Sul libretto italeri riporta solo il colore del sedile in nero ed al centro verde, ma girando su internet non ne ho visto nessuno fatto così.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
microciccio ha scritto:Ciao Giovanni,
nell'augurarti buon lavoro ti segnalo questo WIP di Roberto che, partendo dal medesimo modello, ha utilizzato le stesse decalcomanie che hai tu.
microciccio
Bene bene, mi sarà di aiuto, grazie!
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Giovanni, sta molto attento all'antenna perchè ci vuole un attimo che ti salta via... 

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
O prode modellista, rifuggi dalla tentazione di mirar l'istruzioni per cercar i colori! In codesto forum troverai riferimenti migliori! altrimenti tante foto!!!Giovanni ha scritto:Ecco qualche prova a secco
Oggi dovrei iniziare dall'abitacolo, ma ho qualche dubbio sui colori da usare, in particolare sul sedile e sulla pedana. Sul libretto italeri riporta solo il colore del sedile in nero ed al centro verde, ma girando su internet non ne ho visto nessuno fatto così.








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Innanzitutto ringrazio Microciccio/Paolo per avermi citato
Ciao giovanni, il modello non è così malvagio, bisogna lavorare un poco sul cofano motore e limare sul ventre nell'attacco ali/fusoliera.
Le decals invece sono spettacolari, il film è ottimo e non lasciano un filo di effetto silvering, come puoi notare dal mio modello non sembrano nemmeno delle decals. L'unica palla è che bisogna ritagliarle una a una
. E un'altra cosa che mi sento di segnalare è che sono un po fuori scala, credo siano un po troppo piccole, giuste invece quelle della scala 1/48. Se ricordo bene ci sarà da smanacciare un po anche sui carrelli.

Ciao giovanni, il modello non è così malvagio, bisogna lavorare un poco sul cofano motore e limare sul ventre nell'attacco ali/fusoliera.
Le decals invece sono spettacolari, il film è ottimo e non lasciano un filo di effetto silvering, come puoi notare dal mio modello non sembrano nemmeno delle decals. L'unica palla è che bisogna ritagliarle una a una


- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ciao Giovanni!! allora prima di tutto le istruzioni inizio a credere che le scrivano sotto effetti allucinogeni! comunque il pit del 202/205 è verde anti corrosione, il pannello strumenti neri e il seggiolino metallico (anche se c'era pure in anticorrosione)


immagini postate a solo scopo di discussione fonte preservedaxisaircraft sandgelb


immagini postate a solo scopo di discussione fonte preservedaxisaircraft sandgelb


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Non me ne parlare, appena ho aperto la scatola è saltatamatteo44 ha scritto:Giovanni, sta molto attento all'antenna perchè ci vuole un attimo che ti salta via...


Bene, allora farò il sedile e la pedaliera con il colore metallico, mentre per la pedana e le fiancate dovrò trovare il giusto verde
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Buongiorno. Ecco un nuovo aggiornamento, ho finito il cockpit, ci ho impiegato un po' a sistemare le decal. Alla fine è uscito un buon lavoro, ma non si vede niente


Ora vorrei chiedervi un consiglio, prima di iniziare a stuccare, mi conviene continuare la fase di incollaggio?



Ora vorrei chiedervi un consiglio, prima di iniziare a stuccare, mi conviene continuare la fase di incollaggio?
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ciao!
Ti consiglio di preparati l'ala e chiudere la capot del motore e stuccare tutto quanto finito l'incollaggio =) Per la capot se vengono fuori scalini (sicuro) io andrei con lo stucco normale tamiya e poi giù di carta vetrata.. 600-800-1000-1000bagnata per raccordare bene =) Per l'ala invece se ci sono dei buchi alla radice alare magari il milliput può salvarti senza troppe opere di carteggiatura
Ti consiglio di preparati l'ala e chiudere la capot del motore e stuccare tutto quanto finito l'incollaggio =) Per la capot se vengono fuori scalini (sicuro) io andrei con lo stucco normale tamiya e poi giù di carta vetrata.. 600-800-1000-1000bagnata per raccordare bene =) Per l'ala invece se ci sono dei buchi alla radice alare magari il milliput può salvarti senza troppe opere di carteggiatura