
OH-58D Kiowa 1:35 Academy- FINITO! - FOTO IN GALLERIA
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
In effetti quel colore così particolare lo produce solo la Testors. L'arancione Gunze è troppo chiaro e non va bene... ci sarebbe, an alternativa, il Fluorescent Orange della Gunze Mr.Color ma è sempre uno smalto. Carmine, io andrei sul sicuro usando il Testors... 

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
dovrò andare di smalto...per passato ad aerografo come e con cosa diluirlo?a casa ho il diluente per smalti humbrol e quello mig per lavaggi (c'è scritto che va bene sia per smalto che per oli)
PS per il reato del modello posso usare l'acrilico?
PS per il reato del modello posso usare l'acrilico?
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
Come percentuali di diluizione io uso sempre le stesse sia per gli smalti sia per gli acrilici... 30-40% colore - 70-60% diluente... (considera che per le percentuali perfette mi regolo in base alla densità del colore)
Da quello che so io smalti e acrilici non si prendono a schiaffoni quindi secondo me puoi tranquillamente sovrapporli...
Ciao
Da quello che so io smalti e acrilici non si prendono a schiaffoni quindi secondo me puoi tranquillamente sovrapporli...
Ciao
- stefano terpolili
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 22 aprile 2011, 13:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: g.a.p.l
- Nome: stefano
- Località: pisa
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
ciao,
il colore del kiowa è l'us army helo drab FS34031.
il colore del kiowa è l'us army helo drab FS34031.


Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
Ti sei scelto un bel soggetto, quando si parla di frullini poi io mi eccito
, se posso darti un consiglio, sul foglio decal che hai scelto prima di utilizzarlo dagli una passata di protettivo, quella ditta la conosco bene ho usato un loro foglio per l'HH60 della U.S.C.G. le decal sono abbastanza valide ma anche fragili perciò hanno bisogno di un trasparente protettivo prima di utilizzarle. Ti seguirò con interesse e tu non dimenticarti di tenerci aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
grazie Matteomatteo44 ha scritto:Come percentuali di diluizione io uso sempre le stesse sia per gli smalti sia per gli acrilici... 30-40% colore - 70-60% diluente... (considera che per le percentuali perfette mi regolo in base alla densità del colore)
Da quello che so io smalti e acrilici non si prendono a schiaffoni quindi secondo me puoi tranquillamente sovrapporli...
Ciao


ciao Stefano! si, è l'unico colore e lo fa la model master, in versione acrilica però, quello in smalto è più grigiostefano terpolili ha scritto:ciao,
il colore del kiowa è l'us army helo drab FS34031.

grazie Fabrizio! il tuo lavoro lo avevo visto sulla home del sito...che direBernaAM ha scritto:Ti sei scelto un bel soggetto, quando si parla di frullini poi io mi eccito, se posso darti un consiglio, sul foglio decal che hai scelto prima di utilizzarlo dagli una passata di protettivo, quella ditta la conosco bene ho usato un loro foglio per l'HH60 della U.S.C.G. le decal sono abbastanza valide ma anche fragili perciò hanno bisogno di un trasparente protettivo prima di utilizzarle. Ti seguirò con interesse e tu non dimenticarti di tenerci aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.



ho comrpate diverse volte da Joseph, però su queste decal non fa riferimenti al liquid decal film e sembrano più "robuste", mentre sul foglio "Modern US Helicopters Missile Markings" si
Guandando entrambi i fogli si nota un bel po' di differenza e prioprio su queste ultime sui stesso consiglia di passare il liquid decals film
Ci starò attento comunque

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16930
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
Patacca quando ti dedicherai a questo modellino qui?^^ 



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
appena finisco sto patacca di cobraJacopo ha scritto:Patacca quando ti dedicherai a questo modellino qui?^^

ragazzi ma posso usare il diluente per smalti Humbrol per lo smalto ModelMaster?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
Questo non lo sò Carmine però a naso direi di si.
Ma io non sprecherei l'utilissimo thinner Humbrol che ottimamente si sposa con i lavaggi ad olio, come diluente per i MM.
Forse è meglio che li diluisci con quello della loro casa
PS: è vero, son questioni di gusti, ma se puoi fai scorte di acrilici invece che di smalti
Ma io non sprecherei l'utilissimo thinner Humbrol che ottimamente si sposa con i lavaggi ad olio, come diluente per i MM.
Forse è meglio che li diluisci con quello della loro casa
PS: è vero, son questioni di gusti, ma se puoi fai scorte di acrilici invece che di smalti
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)
Lo so Aure,il modello sarà verniciato ad acrilico, ma la parte arancio è smalto,non ho trovato nessuna corrispondenza per il colore FS 28913FreestyleAurelio ha scritto:Questo non lo sò Carmine però a naso direi di si.
Ma io non sprecherei l'utilissimo thinner Humbrol che ottimamente si sposa con i lavaggi ad olio, come diluente per i MM.
Forse è meglio che li diluisci con quello della loro casa
PS: è vero, son questioni di gusti, ma se puoi fai scorte di acrilici invece che di smalti
