Progetto rilassante F-51D in gallery!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Progetto rilassante

Messaggio da Jacopo »

Allora dopo una ricerca n rete ti posso dire ciò che si può vedere purtroppo per certe cose bisognerebbe andare la a tanare un 51 FAS e controllare di persona! :-disperat
per il P-51 il pit era così composto
lastra di metallo che era la protezione del radiatore e il divisorio dalle ali, dopo di che su alcuni, a dire il vero molti e a quanto pare sbagliavo e anche alla grande "c'era questo lastrone" di legno, quindi ecco un po di foto per come dargli il colore
-) Senza legno
Immagine
-)Legno "usato"
Immagine

E Questo link che ho trovato quantomeno bellissimo! è un P-51B ma merita di esser visto! :-Figo

Detto ciò mi scuso se sono sembrato arrogante non era mia intenzione e Ruggè ora sta tutto a te! io opterei per fare il legno usato visto che non erano del tutto nuovi!!! per il resto scusatemi tutti e buon lavoro con il lastrone :-oook
ROGER

Re: Progetto rilassante

Messaggio da ROGER »

Vai tranquillissimo Jacopo, sei stato utilissimo e devo ringraziarti per la tua cortese ricerca e collaborazione...credo che farò a meno del legno, era solo una cosa simpatica da provare ;)
Un salutone e grazie anche agli altri per la loro attenzione...

Ruggero
Enrywar67

Re: Progetto rilassante

Messaggio da Enrywar67 »

Sharkmouth!!!!ciao Enrico.
P.s. anch'io sto' aspettando un foglio decals aztec:MiG 17 e Mig 21 MF cubani.......ole'!
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Progetto rilassante

Messaggio da shamael »

Salve a tutti,
mi permetto di "entrare" nella discussione sul pavimento del cockpit visto che il modello che ho inaugurato in questi giorni è proprio un P-51D (Tamiya, 1/72) e, quindi, sono fresco di documentazione...
Il pavimento era in multistrato di legno su tutti i P-51D. La parte anteriore (a partire dalla base del sedile fino alla pedeliera (e oltre) era verniciata con un "antiskid" chiamato volgarmente "antiscivolo" in italiano: era un coprente nero a base sabbia. La parte posteriore era in Interior Green.
Il pavimento in legno naturale esiste praticamente solo sugli aerei restaurati.

Altra cosa da tenere sotto controllo è il colore dei vani carrello... questo invece assai variabile... a seconda dello stabilimento di produzione e della data di produzione può essere in:
- interior green
- interior green e Zinc Chromate Yellow (il colore che ti suggerivamo per il vano avionica del 104) per il longherone alare
- metallo naturale (bare metal)
- tutto Zinc Chromate Yellow per gli esemplari prodotti a Dallas chesono quelli codificati NT (i.e. P-51D-5NT dove il 5 indica il block di costruzione e le successive 2 lettere identificano lo stabilimento di produzione NA (per Inglewood) e NT per i texani)

I portelli delle gambe carrello invece erano usualmente in "aluminium" mentre quelli interni, che coprivano le ruote, potevano essere verniciati o meno (circa stesso discorso dei vani fatto sopra) con la particolarità che uno o tutti i 3 "incavi" presenti sulla faccia interna del portello stesso potessero essere in aluminium o metallo nudo.

Da quel che ho letto\capito solo i Mustang prodotti su licenza dalla CAC (Australia) avevano i vani e tutti i portelli in Zinc Chromate Yellow.

Detto ciò il dibattito sui colori interni di uno degli aerei più documentati al mondo è paradossalmente ancora tutto aperto.

Alla prossima
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
ROGER

Re: Progetto rilassante

Messaggio da ROGER »

WOW :shock:
Grazie Shamael, il tuo trattato mi ha illuminato e ti ringrazio sentitamente...io, colpa la mia indole pigra, non mi preoccupo di fare lunghi e attenti studi. Ho voglio di montare e verniciare, motivo per cui molti dei miei lavori soffrono di pecche dovute a questo...meno male che adesso ho il forum e tutti voi che mi vengono in soccorso e mi sgridano eheheh
Se nel fine settimana non vado in spiaggia credo proprio che aprirò un nuovo wip ;)
Un caro saluto da Roger
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Progetto rilassante

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggero,

abbiamo affrontato l'argomento del pavimento del P-51 in questo vecchio quasi WIP :-sbraco . Ti linko anche il mio post per fare il saccentone, tanto nulla aggiunge a quanto ti hanno già detto :-prrrr .

Hai scelto la livrea definitiva o ci stai ancora rimuginando?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ROGER

Re: Progetto rilassante

Messaggio da ROGER »

Cari amici, onde evitare il protrarsi delle chiacchere, e prima che qualcuno si lamenti prendo in mano la situazione, anzi il modello e comincio a fare vedere un pò di plastica ;)
Dopo una seria di interessanti considerazioni e utili informazioni, come al solito darò la mia liberissima interpretazione e spero che nessuno se ne abbia a male :)
Piccoli interventi al pit....

Immagine

Immagine

Ali incollate e pinzettate...

Immagine

Prossimo step colorazione interni con H58 Gunze
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Con i cavetti :-SBAV :-oook

Senti se ti spostano la discussione in under costuction :-oook
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Messaggio da gmax »

Soggetto bellissimo!
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!

Messaggio da Starfighter84 »

Visto che il post si è trasformato in un WIP... sposto tutto nella sezione "under costrunction" Rug! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”