F-16 A.M 1/48 w.i.p 3
Moderatore: Madd 22
-
paolo.u
F-16 A.M 1/48 w.i.p 3
Ciao a tutti , vi presento il progetto più impegnativo (fino ad ora) per il 2012 , il kit di partenza è l'italeri in 1/48 non è il massimo ma questo è il bello della sfida.........con aftermarket in resina per il kit hasegawa prove a secco confermano che con parecchio lavoro si può fare
i kit in resina comprendono cockpit,scarico e vani carrelli, il kit italeri ha secondo me la grande pecca dei pannelli in rilievo perciò sara molto dura in fase di carteggiatura................. a voi le prime foto..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di paolo.u il 24 novembre 2012, 12:10, modificato 3 volte in totale.
-
SPILLONEFOREVER
Re: F-16 A.M 1/48
Strada tutta in salita Paolo, ma come hai giustamente detto tu, il divertimento e' tutto lì
Questo wip non me lo perdo.
Buon lavoro
Questo wip non me lo perdo.
Buon lavoro
-
paolo.u
Re: F-16 A.M 1/48
Ancora un paio di aggiornamenti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17031
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-16 A.M 1/48
Buon lavoro sul Falchetto! davvero ottimo



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16 A.M 1/48
Ciao paolo, buon Lavoro.
TI sei preso una bella gatta da pelare con l'italeri, soprattutto nel far entrare il pit Aires per l'Hasegawa.
Dai che chi ben inizia è a metà dell'opera e lo start è niente male.
L'unica cosa che non mi convince è il radome,ovvero, i dissipatori elettrostatici che si trovano su di esso; sono un pò grandicelli.
Forse ti converrebbe rifarli con dello sprue tirato a caldo più fine
TI sei preso una bella gatta da pelare con l'italeri, soprattutto nel far entrare il pit Aires per l'Hasegawa.
Dai che chi ben inizia è a metà dell'opera e lo start è niente male.
L'unica cosa che non mi convince è il radome,ovvero, i dissipatori elettrostatici che si trovano su di esso; sono un pò grandicelli.
Forse ti converrebbe rifarli con dello sprue tirato a caldo più fine
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 A.M 1/48
Paolo, il coraggio non ti manca! con l'Italeri c'è da sudare....
Un paio di domande:
- Come mai dici che i pannelli sono in positivo? l'Italeri è inciso da quello che ricordo...
- Quelli che hai posizionato dietro al seggiolino sono fili di rame?

Un paio di domande:
- Come mai dici che i pannelli sono in positivo? l'Italeri è inciso da quello che ricordo...
- Quelli che hai posizionato dietro al seggiolino sono fili di rame?
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-16 A.M 1/48
ottimo inizio direi, paolo! con tutta quella resina verrà fuori un modello con i fiocchi! però, come ti ha fatto notare anche valerio, il kit italeri è in negativo, percui con le pannellature, con un pizzico di attenzione, vai tranquillo. ottimo anche il consiglio di aurelio, i dissipatori sul radome sono un pochino fuori scala... per il resto ok! 
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-16 A.M 1/48
Non so se augurarti buon lavoro o buona fortuna!
A parte gli scherzi l'inizio mi sembra buono
!Giusto assottiglia un po' le aggiunte al radome...
Giuse
A parte gli scherzi l'inizio mi sembra buono
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:















