Un '104 piccino piccino....!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BernaAM

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da BernaAM »

Lo sapevo, alla fine non è più un modello di allenamento ma è diventato un modello dove impegnarsi gli èra dovuto, sono proprio curioso di vedere come ti va a finire con gli alcalad, o visto che ti sei preso la briga anche di metterci qualche fotoinc. perciò alla fine è diventato un primo modello.
Tienici aggiornati.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da CoB »

@ fabrizio: una volta a valerio gli dissi...ma dato che ne hai una montagna di starfighter in 48 fattelo in 48 con gli alclad...tanto tirerai fuori il capolavoro...

@valerio: daje sotto che tiri fori sto capolavoro!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
temevate che avessi abbandonato il modellismo aerostatico
...in effetti temevamo qualche pallone! :-prrrr :-sbraco
Comunque, quando smetti con le mongolfiere, vai alla grande con il '104 !!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Starfighter84 »

E finalmente il "mito ALCLAD" è stato sfatato!! ce l'ho fatta (almeno sembrerebbe) a verniciare il mio piccolo '104 con il White Alluminium! il risultato non mi soddisfa molto... sopratutto certe stuccature e la mascheratura di un paio di dielettreci (che dovrò ritoccare) :-Scoccio . Però vabbè... il modello è un esperimento e l'importante è capire come funzionano sti benedetti metallizzati!

ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

In questa foto noterete sicuramente che i portelloni del carrello principale...sono veramente orrendi! :( :o oramai rimangono così...intervenire sarebbe molto peggio!

Immagine

Sono proseguite le mie prove con le tonalità di Alclad a mia disposizione (anche in questo caso parte il quiz: che modello è quello usato come cavia? :-prrrr ), e già che c'ero ho provato la compatibilità tra i pigmenti americani e i vecchi Metallizer Testors: risultato ottimale direi, sono perfettamente compatibili!anzi...aggiungo che di sicuro userò un mix tra le due ditte per differenziare i pannelli...

Immagine

Ed ora... qualche piccola considerazione, alla luce degli esperimenti di oggi:

- sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla facilità con cui si passano questi Alclad! perdonano anche qualche piccolo difetto della vernice di fondo (sempre nei limiti del possibile).
Il modello si può maneggiare liberamente già dopo 10 minuti, e sono molto resistenti sia alle "ditate", sia alle mascherature (li ho testati con un rozzo nastro di carta da carrozziere...tutto OK!).

- attenzione alle stuccature!! non perdonano il minimo errore sti Alclad. Se questo '104 fosse stato destinato ad una mimetica NATO o alla più recente Lo-Viz... bè, il montaggio sarebbe stato impeccabile.... sicuramente il migliore che ho fatto. Invece, con la finitura metallica, anche la più piccola sbavatura difficilmente riconoscibile...viene terribilmente amplificata! :-bleaa

- La Alclad ha in catalogo una trentina di tinte per i suoi metallizzati... ma alla fine sono quasi tutti uguali (ed alcune non troppo fedeli, tipo l'acciaio che è veramente troppo scuro). Messi vicino... quasi non si nota la differenza tra parecchie tonalità. Ho notato anche che il colore di fondo fa variare molto la gradazione: con il nero di base la tinta si scurisce... stendendo la stessa tinta sopra ad un altro Alclad, questa si schiarisce molto appiattendosi di gran lunga. Sinceramente avevo letto in giro che queste vernici non risentivano del fondo su cui aderivano...basta che sia lucido. Invece mi devo ricredere... ma potrebbe essere anche un vantaggio: basta verniciare con toni chiari e scuri in contrasto il fondo, per avere già una differenziazione dei pannelli! ;)

- Meglio verniciare tutto il modello, e poi dipingere i dettagli (tipo i miei dielettrici): i pigmenti sono sottilissimi... e si infilano facilmente sotto le mascherature. :-WHA

- Facendo delle prove tecnice di weathering (sempre sul povero modello cavia) ho avuto una brutta notizia... anzi, BRUTTISSIMA: la vernice non regge ai lavaggi. :( ho usato di tutto... dal diluente Humbrol (così per provare, ma già ero sicuro del risultato disastroso), all'olietto diluente per colori ad olio... per finire con il meno aggressivo di tutti, l'olio di semi di Lino. Niente da fare.. la vernice si rovina con sestrema facilità.

A questo punto chiedo consiglio a voi... magari a qualcuno che ha già esperienza con questi benedetti Alclad: come eseguire i lavaggi? se passo una mano di lucido, cosa succede? con il trasparente, quanta lucentezza perdono le vernici? e ancora... se lucido... dopo le decal cosa passo? semilucido? altro lucido? opaco?
per i lavaggi, un'alternativa estrema potrebbe essere la semplice tempera ad acqua... quella che usano anche i bambini. L'ho visto fare da qualcuno girovagando sul web...devo dire anche con ottimi risultati!

grazie a tutti!saty tuned... :-oook :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto: A questo punto chiedo consiglio a voi... magari a qualcuno che ha già esperienza con questi benedetti Alclad: come eseguire i lavaggi? se passo una mano di lucido, cosa succede? con il trasparente, quanta lucentezza perdono le vernici? e ancora... se lucido... dopo le decal cosa passo? semilucido? altro lucido? opaco?
per i lavaggi, un'alternativa estrema potrebbe essere la semplice tempera ad acqua... quella che usano anche i bambini. L'ho visto fare da qualcuno girovagando sul web...devo dire anche con ottimi risultati!
Non ho mai utilizzato gli Alclad e sono interessato agli sviluppi di questo modello, anche per questo. Per i lavaggi credo che l'unico sistema sia il solito... ovvero trasparente lucido acrilico o Future...poi per la mano finale io proverei un trasparente satinato tendente al lucido...magari con un mix dei due tipi di trasparente utilizzando una percentuale maggiore di satinato. La Humbrol ha in catalogo sia satinato che lucido (oltre all'opaco...ovvio) e sono di ottima qualità nonchè resa...personalmente li utilizzo come lucido finale per i miei modelli e mi trovo molto bene. Potresti utilizzare il modello cavia per fare delle ulteriori prove in merito...oramai hai fatto due puoi fare tre...!!!!! ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da pitchup »

ciao Valerio
intanto sembra che stia venendo bene, quando farai poi i pannelli differenziati sarà spettacolare!
come eseguire i lavaggi?
... su un vecchio Skymodel un tizio usava inchiostro diluito nel latte (non sò se intero o scremato però! :-prrrr ) per lavaggiare un F84 metallico.... ma non garantisco. Sotto la Future (dimodochè puoi farli i lavaggi) gli alclad come diventano??? Si spengono??? Prova.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da Starfighter84 »

E' proprio quello che temo Max... che perdano parecchia brillantezza. Però il fondo lucido servirebbe anche per le decal... :-Scoccio bel dilemma!

Ragazzi...Luca - Icari mi ha fatto notare che la parte inferiore delle ali non era in bianco ma in NM. Qualcuno ha delle notizie sul colore di queste ali? e così...ho anche sto dubbio che se aggiunge a tutti gli altri...! :-WHA
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da CoB »

prova su quel bellissimo tornado! fai tutti gli esperimenti li poi passa al 104!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da sidewinder89 »

Mi sembra che Barone, sugli ultimi 2 mig-21 NM che ha fatto, abbia usato la classica procedura lucido-lavaggi-decals-opaco sugli Alclad, e che abbia detto che, bene o male, per quanto un po' smorzato, l'effetto dei colori rimanga accettabile...prova ad andare a rivederti i suoi WIP e giudica dalle foto...più di così non so dirti, visto che in NM non ne ho praticamente mai fatti :-oook
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Un '104 piccino piccino....!

Messaggio da aspide85 »

hai provato a lucidarli vale prima di lavare?dovrebbe dirti girolamo,lui ormai ci parla con gli alclad
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”