MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti e buon giorno...
rob_zone ha scritto:Max ho una domanda,ma che cosa è quella sorte di carico sotto gli AIM-7??Dimmi di piu Perchè mi sa che me lo devo aggiungere!!
ti riferisci al pod montato sul pilone interno dx: è un pod ECM ALQ87, usato estensivamente dall'USAF in VietNam (F4, F111, F105, F100...). Sui Phantom normalmente veniva montato in coppia agli agganci ventrali degli Aim7 anteriori, ma spesso anche sotto ai piloni interni sotto le rotaie degli Aim9. In effetti anche io dovevo metterne due ma uno mi si è rotto durante le modifiche (proviene da un F111 Academy). Il pod fù ritirato dall'impiego a metà degli anni '70.
saluti e grazie ancora a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da Maver76 »

Bellissimo Max, finalmente il fantasma è resuscitato e si è materializzato!!!
Per la modulazione del colore, sono un pò titubante,.... per me renderebbe di più e meglio se fatto in generale su tutta l'ala e non pannello per pannello (è una mia opinione, dal basso della mia esperienza).
Davvero complimenti per il fantastico fantasma !
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto:Ciao a tutti e buon giorno...
rob_zone ha scritto:Max ho una domanda,ma che cosa è quella sorte di carico sotto gli AIM-7??Dimmi di piu Perchè mi sa che me lo devo aggiungere!!
ti riferisci al pod montato sul pilone interno dx: è un pod ECM ALQ87, usato estensivamente dall'USAF in VietNam (F4, F111, F105, F100...). Sui Phantom normalmente veniva montato in coppia agli agganci ventrali degli Aim7 anteriori, ma spesso anche sotto ai piloni interni sotto le rotaie degli Aim9. In effetti anche io dovevo metterne due ma uno mi si è rotto durante le modifiche (proviene da un F111 Academy). Il pod fù ritirato dall'impiego a metà degli anni '70.
saluti e grazie ancora a tutti.
Grazie mille Max!!

Questa sera stato sono andato di auto costruzione e vari pezzi per ricrearli!!Sono due,uno sotto igni carico di AIM-7 giusto?? ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Rob
Normalmente ne venivano montati 2 sotto i vani anteriori Dx e Sx degli AIM7. Altrimenti un altra soluzione era sotto i piloni interni sempre 1 o 2 a seconda delle minacce.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

anche se con un certo ritardo ho avuto modo di ammirare il risultato finale del tuo lavoro sul Phantasma che metira un :-oook
pitchup ha scritto:... vorrei farvi vedere come è cambiato l'effetto di modulazione....fatemi conoscere che ne pensate!!! :-oook ...
...mentre sull'ala la "modulazione" mi soddisfa abbastanza, un pò meno in fusoliera,...
Personalmente ho un punto di vista inverso rispetto al tuo e trovo più piacevole la fusoliera rispetto alle semiali ove avrei ridotto l'effetto ancora un pochino. Si tratta come al solito di gusti personali.
L'effetto che hai realizzato lo trovo invece ottimo per dare alle lamiere l'aspetto bombato visibile su molti aeroplani del quale abbiamo parlato qui. L'utilizzo dei colori consente di limitare molto le difficoltà della tecnica illustrata che richiede una sorta di super-reincisione che, come ho già avuto modo di dire, probabilmente andrebbe utilizzata solo per le finiture metalliche.
Credo che nella successiva foto si noti bene l'effetto su una superficie mimetizzata.
b24g.jpg

Effetto della deformazione delle lamiere sul B-24 Fightin' Sam
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The Aviation Forum


microciccio

PS: dimenticavo di chiederti del sensore IR sulle teste dei Sidewinder. Mi pare di non vederlo. Sono io ad essere cecato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da aspide85 »

fantasmagorico il tuo phantom max!!! :-SBAV :-crazy
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da Popaye »

Bello,cattivo,usurato...insomma F-4!!!Bellissimo Max,veramente una gran realizzazione! :-SBAV
Complimenti anche per come ti sei confrontato con la nuova tecnica!E' molto importante per i neofiti come me,vedere che c'è sempre da imparare in questo splendido hobby
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da marturangel »

Ciao Max, :-000 :-000 :-000 :-000 bellissimo il tuo Phantom, ma non avevo dubbi tiri fuori sempre dei capolavori, poi tenendo conto che questa era anche una scatola datata, i complimenti sono al CUBO!!!!!!!! :-oook :-oook
Ciao Angel
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto:Ciao Rob
Normalmente ne venivano montati 2 sotto i vani anteriori Dx e Sx degli AIM7. Altrimenti un altra soluzione era sotto i piloni interni sempre 1 o 2 a seconda delle minacce.
saluti

OK perfetto grazie Max e complimenti ancora!! :-crazy
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Messaggio da Valter »

Bellissimo, stupendo!!! Ti metto delle foto del pod da contromisure montato su un "Fantasma Tedesco".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Jet”