F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Ciao Luca, il tuo metodo secondo me è validissimo, specialmente nella 1/32 dove si riesce a dettagliare bene: proverò anke le guaine termorestringrnti k uso nelle centraline dei tendoni.

Grazie!!!
Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Benny »

oh Greco se quando lo finisci lo devi distruggere te lo piglio io al volo :-D
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Icari Progene »

Bella fatica tutti quei cavi! brvissimo
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Icari Progene ha scritto:Bella fatica tutti quei cavi! brvissimo
Grazie! :-D
Ieri sera ho sostituito il cavo inguainato con uno identico ma con guaina restringente da 1,2mm: non è male ma è ancora troppo grosso, credo che l'unica soluzione sia il nastro similtamiya da 0,4 decimi arrotolato due o tre giri intorno, solo che è una fatica terribile: voglio provare col cavo multipolare (si dice così?...ndr) da computere evedere come viene.


Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da aquatarkus10 »

Ciao Greco.
Intanto grazie per il tuo commento. L'ho apprezzato e complimenti per il lavoro fin qui eseguito sul tuo Jolly Rogers.
Scusa se ti posto qui la risposta ma temo di non essere autorizzato a rispondere ai messaggi privati.
Per quanto riguarda la verniciatura delle ali, io personalmente l'ho eseguita interamente dopo averle assemblate al modello e non ho incontrato alcuna difficoltà.
La ragione di ciò è per lo più ricollegata ad un fatto di omogeneità del colore e dalla mimetica che, nel mio caso, ( IRIAF experimental 2 grey tones-low visibility) prevedeva congiunzioni (di colore) tra le diverse porzioni dell'ala.
Penso che anche se avessi riprodotto il modello in mimetica USN e magari utilizzando l'ottima tecnica del "sale" per ricreare l'effetto usura e salsedine - hai presente quelle macchioline più chiare e di dimensione diversa - (tipica ed esclusiva degli imbarcati) avrei a maggior ragione, dipinto il modello dopo averlo interamente rifinito, stuccato e carteggiato.
Sono al corrente che altri modellisti preferiscono dipingerle prima del montaggio ma posso assicurarti che il risultato alla fine, è quello che vedi nelle foto.

A tua disposizione per qualsiasi chiarimento
A presto e Buon modellismo
Giorgio
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Ciao Giorgio,
grazie del consiglio, ormai ho finito tutti i vani e devo decidere il cronologico, vedrò di mettere a frutto quanto appreso (spero...ndr :) )

Ciao
Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Ciao raga, vi posto la foto dei motori del tomcat, vorrei un vostro parere: prima li ho primerizzati bianchi, poi alclad Jet exhaust, una passata di argento (uniposca) a pennellino, 3 mani di future e lavaggio con bruno van dick/engine grease.
2012-06-03_22-12-26_93.jpg
Quello a sx deve ancora essere ripassato con un cotton fioc, ma il parere lo vorrei su quello di dx, pronto per il prossimo passaggio: confrontando le foto del Daco però non mi convince.... (ok, anche la foto fa schifo...ndr)

Qualcuno può svelarmi l'arcano?

grazie
Greco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da ilGamma »

ciao Greco!!!ammazza quanto so belli!!! :-00=
però da inesperto non ti saprei dire, aspettiamo qualcuno più esperto :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

I colori sono azzeccati Greco... secondo me va bene! però lo renderei un pò più "fuligginoso".... ovvero, aggiungi qualche sbuffatina ad aerografo di smoke, marrone e nero (leggerissimo) magari. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Starfighter84 ha scritto:I colori sono azzeccati Greco... secondo me va bene! però lo renderei un pò più "fuligginoso".... ovvero, aggiungi qualche sbuffatina ad aerografo di smoke, marrone e nero (leggerissimo) magari. :-oook
Vorrei provare le polveri di gessetto (ritengo i set tamiya in polvere troppo difficili da usare, almeno per me), ma non ho capito come si usano: riduco in polvere un pò di gessetto, col pennello asciutto spolvero il modellino, poi quando vado a chiudere con l'opaco ad aerografo non vola via tutto? Secondo me dimentico un passaggio...

Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Rispondi

Torna a “Under Construction”