This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - Gallery

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da matteo44 »

microciccio ha scritto:...
f16vortex.jpg
Burp! Il Viper ha digerito.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Weird, Strange and True Aircraft Photos

microciccio
Quando sono stato a Cervia a visitare la base e il 5° Stormo l'ho vista dal vivo questa scena... Troppo Forte!
Dovrei aver fatto anche una foto... ma non mi ricordo dove ce l'ho...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da FreestyleAurelio »

Questo vortice è molto pericoloso e purtroppo è una condizione che si insaura epr via delle condizioni di pressione e portata volumetrica che il compressore instaura nel condotto;mette in serio pericolo la vita del motore stesso.Infatti è così che avviene il FOD(foreign object damage).
Quel vortice risucchia i più piccoli sassolini presenti a terra e una volta entrati.......povera palettatura e povero motore.....ma soprattutto povera sacca!Con i pezzi di un motore si è in piena gioielleria per quanto costano i ricambi
diciamo che il motore frantuma il sassolino ma il sassolino si vendica ed uccide il motore
f_16_turbine_fod_108.jpg
Immagine

lo stesso avviene per la turbina installata a bordo delle auto se si infila qualcosa che non dovrebbe nel condotto di aspirazione

Immagine

Immagini inserite a scopo di discussione,tutti i diritti del legittimo proprietario.Fonti : airliners, wikipedia, f-16.net, tdiblog
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Popaye »

Questo W.I.P. si fa sempre più interessante :-Figo
Gli aggiornamenti sono di ottimo livello!La colorazione del condotto è a dir poco perfetta! :-oook
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ragazzi grazie a tutti dei complimenti ;)
Starfighter84 ha scritto:Eccellente, veramente eccellente!
Aurelio, normalmente la lama antighiaccio è nera... piccolo promemoria ma credo proprio sia superfluo.
Grazie della info Valerio hai fatto benissimo a ricordarmelo :-oook
Maver76 ha scritto:bel lavoro, continua così!
Una curiosità, come tagli il lamierino senza deformarlo?
Con la lama di un taglierino o bisturi ed una riga o dima lo incidi 5-6 volte, con pressione moderata;basterò piegarlo lungo l'incisione per spezzarlo in maniera nette senza deformazioni.
Se invece devi tirar fuori forme curve, ma piatte, il procedimento è lo stesso ma alla fine poi ti aiuti con le forbicine per unghie a becchi ricurvi ;)
L'importante è stirare per bene prima il lamierino di utilizzarlo.
Dopo averlo tagliato rifinisci i bordi con carta vetrata 800.
E' molto simile alle fotoincisioni perchè se ti serve piegarlo di netto incidi solo un paio di volte (con pressione leggera) lungo la linea di piega..... et voilà :-D
Inoltre è ottimo anche come dima per la reincisione vista la sua flessibilità.
microciccio ha scritto:Ciao Aurè,
sbattiti il minimo, tanto le prese d'aria dei Viper sono sempre ostruite da qualcosa. :-sbraco
microciccio
Ciao Paolo, grazie delle utilissime foto. ;)
Le ho prontamente salvate perchè mi mancavano :-oook

Ecco gli sviluppi:
la presa d'aria è completata e dopo alcune modifiche per installare il pozzetto anteriore(aggiunta e stuccatura dello spessore in plasticard), ho provveduto ad eliminare un fastidiosissimo scalino che si era venuto a creare.
Ecco le foto
Da notare la differenza tra l'originale ed il wheel bay dell'Aires..un vero tripudio di dettagli :-SBAV

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qui c'era una grossa fessura da colmare

Immagine

e questo era lo scalino da pareggiare

Immagine

Immagine

In ultimo ho già inserito il nasto per mascherare il bordo da colorare in grigio....una gran rottura di gabbasisi :x :x

Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Maver76 »

Grazie per l'informazione Aurelio, bei progressi !
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Starfighter84 »

Hai usato la ciano per la stuccatura? lavoro pressochè perfetto, bravo! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da ilGamma »

porcaccia la miseria :o :o :o :o
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da FreestyleAurelio »

Starfighter84 ha scritto:Hai usato la ciano per la stuccatura? lavoro pressochè perfetto, bravo! :-D
Si Valerio,direttamente la ciano, seguita da acqua per farla rapprendere subito e fare altri strati dopo aver asciugato bene l'umidità residua ;)
La trovo decisamente la migliore rispetto ad altri stucchi per questi lavoracci :-D
Off Topic
Lo spit come procede?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Lo Spit "procederà" domani! nel senso che andrò un pò avanti nel pomeriggio verniciando gli interni (spero). E in serata aprirò il WIP (sempre SPERO!). :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da willy74 »

FreestyleAurelio ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Hai usato la ciano per la stuccatura? lavoro pressochè perfetto, bravo! :-D
Si Valerio,direttamente la ciano, seguita da acqua per farla rapprendere subito e fare altri strati dopo aver asciugato bene l'umidità residua ;)
La trovo decisamente la migliore rispetto ad altri stucchi per questi lavoracci :-D
Off Topic
Lo spit come procede?
Straquoto!Pure io sono un assoluto fan della ciano,forse ne uso più per stuccare che per incollare :-D !Ottimo lavoro :-oook !!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”