F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Biscottino73 »

Azzo!!! che roba!!!
Davvero molto ma molto bravo!
Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Maró ragazzi quanti complimenti.... :-D

Con la seconda wheel bay ho intenzione di mettere giù i tubi più dritti, dal vivo non sembra ma in queste foto ingrandite non ce n'è uno dritto.... :-disperat

Ciao ciao
Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Biscottino73 »

johnnycere ha scritto:Maró ragazzi quanti complimenti.... :-D

Con la seconda wheel bay ho intenzione di mettere giù i tubi più dritti, dal vivo non sembra ma in queste foto ingrandite non ce n'è uno dritto.... :-disperat

Ciao ciao
Greco
Beh si, le foto macro non perdonano nulla. A volte fotografare in macro è d'effetto ma spesso è più il danno che il guadagno perchè particolari invisibili ad occhio nudo sono amplificati decine di volte e, dopo tutto, sarà l'occhio umano, alla vista del modello, a giudicarne la bellezza.

L'unica osservazione che posso farti è che quelle fascette (fatte con le sezioni della guaina di rivestimento, credo) sembrano essere un pò troppo sproporzionate rispetto ai cavi che cingono. Forse più che un cavo elettrico (se di questo si tratta) sarebbe meglio indicato un cavo di tipo telefonico oppure elettronico, in ogni caso uno elettrico a bassa tensione in cui la guaina è minima. Poi siamo sempre lì, magari è un effetto della foto.
Comunque fai dei dettagli, al di la di questi vani carelli, molto ben costruiti e davvero articolati , bravo.

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Biscottino73 ha scritto: Forse...sarebbe meglio indicato un cavo di tipo telefonico oppure elettronico, in ogni caso uno elettrico a bassa tensione in cui la guaina è minima

Luca
ottimo consiglio, infatti è cavetto da 220v in sezione 0.75....
Però mi costringi a rifare tutto, chi paga adesso? Eh? Eh? :-oook :-oook

Grazie ancora
greco

p.s. Guarda la foto a questo link http://combatedgeproductions.com/scalem ... cs/20b.jpg. Secondo te è cosa ha usato? Ho provato ad arrotolare intorno al fascio di cavetti anke il nastro carta in 0,4mm, ma non ci sono riuscito e quello da 1mm è troppo grande...
Ultima modifica di johnnycere il 19 marzo 2012, 23:21, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

Gran bel lavoro Greco! ci vuole una pazienza enorme per questo genere di cose...!

Per le fascette? andrebbe bene anche il nastro Tamiya tagliato sottile... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Starfighter84 ha scritto:Gran bel lavoro Greco! ci vuole una pazienza enorme per questo genere di cose...!

Per le fascette? andrebbe bene anche il nastro Tamiya tagliato sottile... :-oook
Ciao Valerio, mentre rispondevo a Luca non mi sono accorto del tuo post.. Ci ho provato col nastro ma non di attaccarsi attorno non ne vuole sapere... Ho pensato di usare lo scotch nero da elettricista, è elastico abbastanza e mordace al punto giusto, devo riuscire a tagliarlo abbastanza sottile...
Nei prossimi anni (visti i mei tempi...) vedrai i progressi :-oook
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Jacopo »

E bravo Greco ottimo lavoro^^ continua così :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Bonovox »

ti stai divertendo alla grande ehhhh? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Biscottino73 »

johnnycere ha scritto:
Biscottino73 ha scritto: Forse...sarebbe meglio indicato un cavo di tipo telefonico oppure elettronico, in ogni caso uno elettrico a bassa tensione in cui la guaina è minima

Luca
ottimo consiglio, infatti è cavetto da 220v in sezione 0.75....
Però mi costringi a rifare tutto, chi paga adesso? Eh? Eh? :-oook :-oook

Grazie ancora
greco

p.s. Guarda la foto a questo link http://combatedgeproductions.com/scalem ... cs/20b.jpg. Secondo te è cosa ha usato? Ho provato ad arrotolare intorno al fascio di cavetti anke il nastro carta in 0,4mm, ma non ci sono riuscito e quello da 1mm è troppo grande...
Bel lavoro! non saprei, secondo me è sempre un tipo di guaina del filo, certo che è sottilissima. Nel cercare una risposta ho escogitato un metodo che ho illustrato QUA.
Spero possa essere utile ma per carità NON TOCCARE il tuo modello, ehehehehe, è bellissimo così!!!! :-oook :-oook ehehe

ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da FreestyleAurelio »

Secondo me è termoretraibile nero da 2 mm
Rispondi

Torna a “Under Construction”