Assolutamente no: ho seguito alla lettera la serie di filmini che trovi su youtube alla voce "prochima" tipo questo, questo e questo: ho fatto tutto in casa a 20 gradi e, come detto, non ho fatto in tempo a usare la "pressure pot" che mi sono costruito... Il mio personale parere, datomi dalla grandissima esperienza che mi contraddistingue (primo stampo ieri, secondo oggi...ndr), è che se il tuo amico facesse tutto senza l'impianto scoprirebbe un risultato molto simile a quello ottenuto ammazzandosi di complicazioni...starmaster ha scritto:una cosa: la resina per farla indurire l'hai messa in una scatola per far tipo procedimento termico?' questo perchè un mio amico usa una scatola in plexiglas con dei fori sui lati che vengono chiusi o aperti in base alla temperatura esterna; in modo che all'interno si mantiene una temperatura costante di circa 30° (e c'è anche un termometro); sul cielo è provvisto di una lampadina e una ventola tipo quelle dei processori del PC...

Questo invece è importante: noi non abbiamo queste esigenze, il massimo stress che hanno le nostre resine è sopportare la plebea plastica a cui sono attaccati, non certo peso, vibrazioni, movimenti, calci (nel caso dei pulsanti della radio, a me in gioventù è capitato...starmaster ha scritto:lui però non fa modellismo diciamo che; ricostruisce piccoli pezzi per auto come ad esempio il corsoio del tetto apribile o dei vetri elettrici; o piccoli oggetti introvabili per auto d'epoca come ad esempio i pulsanti delle radio..

Ciao
Greco