Ivan89 ha scritto:Gentilissimo Eugenio!! Tutto mi fu più chiaro
Ora mi metto all'opera facendo le catenelle e togliendo un po di cose...appena finisco le modifiche (metterò delle foto per vedere se procedo benecon i lavori) vedrò di riverniciare con il colore giusto
In Boca al lupo a me!!!

NON preoccuparti che stai veramente facendo un bel lavoro; apprezzo che mi chiedi cose inerenti ai dettagli che ; solo chi è addetto ai lavori conosce...(fino ad un certo punto perchè ho conosciuto tanti asini

)
ricapitolando....
-il lampeggiante NO.(solo negli spostamenti in autostrada)
-gli specchi non venivano quasi mai montati; (solo negli spostamenti in autostrada) in zona operativa NON vanno assolutamente messi.
-i fianchi laterali li poi lasciare attaccati; ma le lici vanno verniciate in bianco per il senso avanti e rosso per il senso dietro;
-il perno di apertura botola...che è minuscolo..
-i lancianebbiogeni vanno leggermente più aperti;
-i tappi del cannocchiale e dell'MG vanno tolti e messi con delle catenelle
-la ralla del capoblindo va alzata leggermente; e a quella del servente va tolto l'ultimo pezzetto perchè va attaccato sotto come gli altri;
-la 2^ antenna se vuoi la puoi mettere perchè in KOSSOVO e BOSNIA avevamo due radio (erano le RV-4 Simcars; una serviva per le comunicazioni tra blindo e una per parlare con la sala operativa o eventuali elicotteri)
-una mezzaluna che tiene fermo il sostegno del cannone
-quelle due strane antennine..che non ci sono (quelle servivano per montare le antenne delle vecchie radio RV-3 che si usavano in Somalia)
-sensore meteo con il coperchio tolto; e il coperchio va attaccato in parte dove ti ho indicato...
