B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

PER LO SCAFO INVECE.....

Immagine
inseriscimi prima lefoto del modellino e dei particolari COSI' posso vederli in anticipo che li monti :-D


gli specchi retrovisori sono solo per gli spostamenti NON operativi....come appunto anche il lampeggiante segnalatore;
addirittura in zona operativa andrebbero tolti i fianchetti del bordo; dove sono attaccate le luci di ingombro..che; se hanno fatto le decals giuste;dovresti averlo scritto e da applicare
Ultima modifica di starmaster il 26 febbraio 2013, 6:54, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mazza.... meglio di un "In Action" sto WIP!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

A essere sincero sono più confuso che persuaso...pensavo che stavo per finire e invece ho ancora un bel po di cose da fare!
Comunque mi metto di buona volontà e vedo se rieco ad autocostruire qualcosa :-D

Che forma ha di preciso il perno per l'apertura botola?
Poi non ho capito se va tolto tutto il sensore meteo o semplicemente il tappo, che va posizionato dove mi dici tu!
Il lampeggiante e le luci laterali che colore sono (quest'ultime le ho colorate rosse, sbaglio?)? Perchè il foglio istruzioni non da alcuna informazione a riguardo...fosse per lui dovrei fare tutto verde, e di un verde errato pure :-acett

Che colore posso utilizzare per tutta la blindo? Quello consigliato è il Mr Hobby H303 ma è risultato troppo chiaro :,-(
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

aspetta...analizzaiamo un'attimo il tutto....
il colore che per me si avvicina il più possibile è l'XF-58 "OLIVE GREEN" + una puntina di XF-62 "OLIVE DRAB" della TAMIYA.

non ti preoccupare che sono sciocchezze... ;) .

allora le luci di ingombro sono: davanti bianche e dietro in rosso.

Immagine
foto inserita al solo scopo di discussione tratta da: http://digilander.libero.it/en_mezzi_mi ... tauro.html
se vedi questa è scolorita; te ne accorgi dal diverso colore dei cerchioni..
guarda quel walk around....

stai facendo un bel lavoro!!

il lampeggiante NON VA MESSO....
il sensore meteo va tolto il coperchio che lo attaccherai in basso; e però dovrai ricostruire appunto il sensore stesso che non è altro che un cilindro con una retina attorno.....

per il perno è un semplice cilindretto metallico che nella realtà è di circa 14mm di diametro X 5cm di altezza (noi in alternativa per aprire la botola usavamo una chiave d'officina da 14")
ecco il dettaglio..

Immagine


per il colore prova a chiedere a Gabriele che ha fatto un bellissimo leopard ti saprà dire con più precisione
Ultima modifica di starmaster il 11 febbraio 2012, 19:09, modificato 7 volte in totale.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Madd 22 »

Sto WIP è interessantissimo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Gentilissimo Eugenio!! Tutto mi fu più chiaro :-D
Ora mi metto all'opera facendo le catenelle e togliendo un po di cose...appena finisco le modifiche (metterò delle foto per vedere se procedo benecon i lavori) vedrò di riverniciare con il colore giusto


In Boca al lupo a me!!! :-crazy
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

Ivan89 ha scritto:Gentilissimo Eugenio!! Tutto mi fu più chiaro :-D
Ora mi metto all'opera facendo le catenelle e togliendo un po di cose...appena finisco le modifiche (metterò delle foto per vedere se procedo benecon i lavori) vedrò di riverniciare con il colore giusto


In Boca al lupo a me!!! :-crazy
NON preoccuparti che stai veramente facendo un bel lavoro; apprezzo che mi chiedi cose inerenti ai dettagli che ; solo chi è addetto ai lavori conosce...(fino ad un certo punto perchè ho conosciuto tanti asini :lol: )

ricapitolando....

-il lampeggiante NO.(solo negli spostamenti in autostrada)

-gli specchi non venivano quasi mai montati; (solo negli spostamenti in autostrada) in zona operativa NON vanno assolutamente messi.

-i fianchi laterali li poi lasciare attaccati; ma le lici vanno verniciate in bianco per il senso avanti e rosso per il senso dietro;

-il perno di apertura botola...che è minuscolo.. ;)

-i lancianebbiogeni vanno leggermente più aperti;

-i tappi del cannocchiale e dell'MG vanno tolti e messi con delle catenelle

-la ralla del capoblindo va alzata leggermente; e a quella del servente va tolto l'ultimo pezzetto perchè va attaccato sotto come gli altri;

-la 2^ antenna se vuoi la puoi mettere perchè in KOSSOVO e BOSNIA avevamo due radio (erano le RV-4 Simcars; una serviva per le comunicazioni tra blindo e una per parlare con la sala operativa o eventuali elicotteri)

-una mezzaluna che tiene fermo il sostegno del cannone

-quelle due strane antennine..che non ci sono (quelle servivano per montare le antenne delle vecchie radio RV-3 che si usavano in Somalia)

-sensore meteo con il coperchio tolto; e il coperchio va attaccato in parte dove ti ho indicato...

Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Sotto supervisione di Eugenio :-D ecco le news della Centauro:
DSCN0371.JPG
DSCN0376.JPG
per farlo ho utilizzato la punta del lampeggiante che dovevo togliere :-D
DSCN0377.JPG
DSCN0378.JPG
Così va bene?!
DSCN0380.JPG
Devo alzare la parte A o B? Comunque ho visto che il corsoio scorre bene ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

TUTTO PERFETTO!!!!! :-oook accipicchia sei meticoloso.. :lol: BRAVO!!

con la punta da trapano rifinisci meglio i fori dello scudo (ovviamente so che è la macchina fotografica che esalta anche le minime imperfezioni)
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

DSCN0381.JPG
Le munizioni sono meglio a sinistra o a destra? Perchè in questa posizione mi sembra un po scomoda...
DSCN0383.JPG
E per finire il blocco a mezza luna....
Che ne pensi dei vari particolari? Posso procedere all'incollaggio :-Figo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”