F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da starmaster »

Immagine
si comincia con la cabina ambientata nel 1978 ; ovviamente ho riprodotto quella di un S
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
queste sono le tubazioni del sistema di condizionamento e i cablaggi del seggiolino MB..
Immagine
che poi andranno a combaciare bene...
Immagine
Immagine
anche le tubazioni della tuta anti-G e della maschera dell'ossigeno
Immagine

la maniglia di espulsione..riprodotta con il filo di rame con guaina gialla...
Immagine

anche le pinne ventrali , fatte con il plasticard da oo5...che andranno attaccate con un angolo di 90°; anche la pinna centrale va modellata ..inclinata di 45° anzichè 90 come sui G
Immagine
Immagine
Immagine

anche i carrelli hanno avuto una bella riguardata... infatti l'Hasegawa ha pensato bene ad inserire le ruote maggiorate dell'S che hanno a differenza dei G un canale di maggior larghezza e i cerchioni con una evidente inclinazione delle razze....tali cerchioni poi furono adottati da tutti gli F-.104 dell'AMI sia TF che G..questa modifica comportava una sopportazione del maggiore peso .
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

anche l'impennaggio è stato aggiornato; togliendo la luce ..tipica dela versione J
Immagine

presi dei chicchi di pastina e confrontando....piu o meno le misure e forma..si addicevano abbastanza bene rendendo l'idea appunto delle antenne (che sono in ceramica) con forma di goccia...queste antenne servono per sintonizzare il missile Sparrow / Aspide prima del lancio; queste antenne sono funzionanti solo sui CIO...
Immagine
Immagine

con un filo di rame ho realizzato le cerniere delle prese ausiliarie classiche rettangolari...
Immagine

la mascheratura io la faccio con il nastro isolante...mi trovo comodo perchè è abbastanza deformabile e si stacca facilmente senza che lasci residui o unto....
io siccome avevo delle ali e una coda completa ho deciso di farne 2 versioni con medesima matricola perchè ho anche doppio foglio di decalls..
ho mascherato prima la cabina; una volta passato il colore di fondo (io uso l'argento..in modo che riesco ad ottenere un certo riflesso di fondo metallico) poi;
coloro tutto l'aereo ali comprese con il colore che prevale...io ho iniziato con il grigio mare scuro spray e con il grigio mare leggermente schiarito in boccetta lo ho passato con il pennellino in maniera tale da creare delle macchie irregolari e ad evidenziare alcuni pannelli ..in modo da ricreare una certa usura..(leggera)...una volta asciutto ho strofinato con un panno di lana le parti interessate in modo da rendere il tutto omogeneo poi ho mascherato per la fusoliera in modo da ricreare le macchie della mimetica e ho passato il marrone molto diluito a pennellino ed infine il verde usando due tonalità una leggermente più chiara dell'altra sempre irregolare.
Poi sono passato alla mascheratura delle ali facendo coincidere le macchie fusoliera/ali..e anche li lo stesso procedimento di verniciatura...
Immagine
siccome ho il doppione delle ali sono stato attento a non rompere il nastro durante l'operazione di staccatura e sempre con molta attenzione la ho posizionata sulle altre ali facendole coincidere...un colpo da maestro ..in modo tale da avere una fotocopia delle ali...

Immagine
fatta la sporcatura sempre con il nostro colore nero diluitissimo, facendo l'evidenziazione di tutti i pannelli seguendo il loro perimetro usando il pennellino a punta finissima facendo attenzione a non esagerare...
Ultima modifica di starmaster il 19 novembre 2012, 14:49, modificato 3 volte in totale.
starmaster

Re: f-104 S 1:32 23°gruppo

Messaggio da starmaster »

Immagine
Immagine
una carteggiatina usando anche l'acqua....
Immagine

una volta tutte asciutte ...per togliere l'effetto FILM in riflesso dò una o più mani di trasparente lucido come mi è stato consigliato....in modo da formare anche uno strato protettivo....e lascio asciugare il tutto per diversi giorni.....(cosa che non feci a quello Tedesco )
intanto si va a fare l'altro restante dei dettagli sui pezzi da aggiungere come l'armamento

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

visto che avevo delle ali e una coda in più ; l'aereo basta sostituire le ali e lo si può armare a piacimento; la coda in più lo ho fatta con il drag-cute aperto
starmaster

Re: f-104 S 1:32 23°gruppo

Messaggio da starmaster »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

CHE NE DITE''??
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22635
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da Bonovox »

:-SBAV :-SBAV :-SBAV :shock: :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
starmaster

Re: F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da starmaster »

finalmente ho fatto delle foto decenti...che rendono meglio :-oook

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di starmaster il 22 novembre 2012, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da Rosario »

Bello Eugenio!!! Un WIP Velocissimo :-prrrr :-sbraco
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
paolo.u

Re: F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da paolo.u »

Bello :-oook :-oook
Ciao Paolo
Massimo

Re: F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da Massimo »

E questo da dove sbuca???
Bello!L'unico appunto:il Sidewinder mi sembra poco dettagliato rispetto al resto,ma forse nella foto non era ancora finito.
SPILLONEFOREVER

Re: F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

E' proprio tanta ma tanta roba Eugenio :-000 :-000
ROGER

Re: F-104 S 1:32 --23°gruppo--

Messaggio da ROGER »

Ma a te questi bestioni piacciono davvero tanto :-D
Eugenio, resto sempre colpito e ammirato dalla tua preparazione tecnica in materia aeronautica militare italiana...

Un saluto dal Roger
Rispondi

Torna a “Jet”