GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72 - FINITO!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

Rickywh ha scritto:...intendi tipo lavaggio negli interstizi in negativo tra gli strumenti? già fatto, non hai torto, solo che il tornado anche da vivo non ha un gran che di volumi da enfatizzare nel cockpit, è piuttosto piatto e "monogrigio" quindi ci sono andato cauto, comunque tranqui che qualcosaltro lo faccio!...
Esatto Ric,

intendevo proprio quello. La tecnica da utilizzare, ovviamente, quella che preferisci ;) .
Rickywh ha scritto:...ps: puoi notare che la cartina di cioccolatino che ho messo sulle paratie per simulare la guaina, non solo non ha la finitura corretta (è "trapuntata" mentre un esame delle foto mi suggerisce che sarebbe meglio liscia) ...
Comunque hai dimenticato alcuni particolari molto importanti a partire dallo schermo di sinistra. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev



Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da Panavia Tornado 1:32 Revell scratchbuildprojekt del sito FF FlugzeugForum.de

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Rickywh ha scritto:ps: puoi notare che la cartina di cioccolatino che ho messo sulle paratie per simulare la guaina, non solo non ha la finitura corretta (è "trapuntata" mentre un esame delle foto mi suggerisce che sarebbe meglio liscia) ma non mi sono nemmeno venute bene le pieghe :.-( , comunque poi non si vedrà molto

thanks

Ricky

Aaaaaaaaaaaah, GOLOSONE!!! :-prrrr :-sbraco :-sbraco

[hr]
Il pit va bene Rick, ma farei un altro lavaggetto più "pesante" per dare un pò più di volume alle consolle... in barba alla asetticità del Tonka, altrimenti in scala sembra tutto molto piatto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MORO21

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da MORO21 »

Ricky, non esagerare nel "dry"........
Comunque vedo che sei ripartito, cerca di non fermarti. :-oook

Gigi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Rickywh »

microciccio ha scritto:Comunque hai dimenticato alcuni particolari molto importanti a partire dallo schermo di sinistra. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
:-sbraco troppo forte... che sia il pit dell'ultimissimo modello Gr.5 limousine, full optional? dicono che ha anche la doppia alimentazione JP4/metano!!
MORO21 ha scritto:Comunque vedo che sei ripartito, cerca di non fermarti. :-oook
:-)tiè

grazie delle dritte, provvederò al + presto

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da HornetFun »

Ottimo inizio :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Bonovox »

bravo bravissimo ricky! Avanti tutta! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Rickywh »

ecco un altro po di lavoro: sistemato il cockpit e messo al suo posto, ho aperto le prese d'aria ausiliarie (un lavoraccio con la plastica ceramicosa dell'hase) che ha richiesto un sacco di lavoro per uniformare il condotto interno in quanto i vani carrello del kit sono molto alti e coinvolgono lo spazio di quello che sarebbe il condotto, sto ricreando il resto del condotto stesso con plasticard xchè quello del kit finiva dopo un centimetro e non volevo mettere i tappi...

[album]2483[/album] cockpit finito

[album]2482[/album] inizio lavori prese d'aria (con la foto in B/N non volevo aumentare il phatos ma avevo dimenticato il settaggio sulla macchina fotografica per delle foto fatte in precedenza ;)

[album]2481[/album] prove a secco, ho dovuto riprendere i fori, mi ero fidato delle pannellature del kit ma poi... GUARDARE SEMPRE LE FOTO DELL'AEREO VERO!!!

[album]2479[/album] le varie parti che comporranno i condotti interni pronte


e qui mi serve aiuto: non mi piace la fotoincisione x il vano aerofreno xchè sul lato esterno è troppo bombata e non lascia spazio per le bugne che ci sono in realtà... pensavo di tagliare quella parte e rifarla con il milliput, devo assolutamente risolvere questa cosa così posso chiudere le semifusoliere!!! :-coccio
[album]2480[/album]



...se non mi fossi imbarcato in questa avventura delle prese d'aria starei già verniciando :-crazy

ciao

Ricky
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
MORO21

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da MORO21 »

Finalmente Ricky ........
Ottimo lavoro e ci stai dando l'anima.....poi, per il "problemuccio" hai pensato bene...San Milliput..

Gigi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Ric,

bel lavoro con quelle prese d'aria. :-oook
Rickywh ha scritto:...e qui mi serve aiuto: non mi piace la fotoincisione x il vano aerofreno xchè sul lato esterno è troppo bombata e non lascia spazio per le bugne che ci sono in realtà... pensavo di tagliare quella parte e rifarla con il milliput, devo assolutamente risolvere questa cosa così posso chiudere le semifusoliere!!! ...
E qui scusami ma nonostante le foto e le frecce non ho capito :-crazy a quali bugne ti riferisci.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

A volte... ritorna! grande Rick!

Bel lavoro sulle prese d'aria... e sui condotti! cosa hai usato per fresare il plasticard e aprire i fori per le turbine?

Per quanto riguarda il vano aerofreni, le foto sono piccole ma credo di aver capito: lì ci vorrebbe un pezzo di rod a sezione quadrata... o, meglio rotonda. Lo incolli in posizione con parecchia ciano acrilica e poi lo modelli a colpi di lima. Secondo me è il metodo che darebbe il risultato migliore.

Sul sito della EVERGREEN vendono anche dei quarti di tondo di svariate misure che potrebbero interessarti! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”