MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da nannolo »

Bello il veltro e ti dirò pure la prima basetta non era male... forse bastava giocare di aerografo sull'erba ingiallendola un po'...
Vediamo la "sacher"come viene :-prrrr ... però il bordo bianco stacca troppo... :-asp
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Aspettiamo gli esiti della basetta 2.0!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Il mitico posatore elettrostatico di Denis, detto anche "il rizza peli"!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Vegas ha scritto: 5 giugno 2018, 18:33 Il mitico posatore elettrostatico di Denis, detto anche "il rizza peli"!

E non rizza solo i peli!

Comunque denis sdcondo ne la basetta adesso è gia a metà dell opera. Resra sulla terra battuta e radi cespugli piccoli
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da denis »

Buon giorno ragazzi!
Geometrino82 ha scritto: 4 giugno 2018, 19:02
pankit ha scritto: 3 giugno 2018, 23:54 posso chiederti quale usi?
Ecco appunto, facci sapere anche a noi quale erba usi.....Ma tua moglie lo sa che le hai forato la cucina? Non dar la colpa ai bambini però.


Scherzi a parte, a me la prima basetta non dispiaceva. Io me la sogno una realizzazione tale
Marco
ragazzi la marca dell'erba non c'è. Sono delle anonime bustine prese da un tipo su fb......ragazzi sto parlando di erba quella elettrostatica! :mrgreen:

Il buco in cucina per ora non ha destato sospetti ci ho messo un vaso e nessuno si e accorto niente :-sbraco
nannolo ha scritto: 4 giugno 2018, 20:53 Bello il veltro e ti dirò pure la prima basetta non era male... forse bastava giocare di aerografo sull'erba ingiallendola un po'...
Vediamo la "sacher"come viene :-prrrr ... però il bordo bianco stacca troppo... :-asp
sono d'accordo penso che coprirò il bordo con una ganache al cioccolato fondente oppure cioccolato plastico. :think:
Vegas ha scritto: 5 giugno 2018, 18:33 Il mitico posatore elettrostatico di Denis, detto anche "il rizza peli"!
Madd 22 ha scritto: 6 giugno 2018, 17:11
Vegas ha scritto: 5 giugno 2018, 18:33 Il mitico posatore elettrostatico di Denis, detto anche "il rizza peli"!

E non rizza solo i peli!

Comunque denis sdcondo ne la basetta adesso è gia a metà dell opera. Resra sulla terra battuta e radi cespugli piccoli
golosoni

Eccoci ho messo mani alla basetta manca qualche rifinitura e posso passare all'albero e alle ultimi dettagli del 205














come erba dovrei essere a posto vediamo di aggiungere qualche particolare.

Per esempio i tacchi qualcuno sa come erano?

Che altro elemento scenico posso metterci?
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 974
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da Alecs® »

La basetta è perfetta e non c'è motivo di "migliorarla".
Un gran bel modello! :-oook
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da pawn »

L'aereo è bellissimo, come il terreno della base.
Io aggiungerei poco o nulla. Rivedendo la foto di Castrovillari aggiungerei tre piccoli ciuffi sparsi di erba bella verde. Puoi anche colorare quelli presenti con colori ad olio. Ma farei delle prove per non rovinare il bel lavoro. Sempre sulla base, mi piace poco il rivestimento del bordo, la rende molto torta da pasticceria.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

denis ha scritto: 7 giugno 2018, 9:04... Per esempio i tacchi qualcuno sa come erano?

Che altro elemento scenico posso metterci?
Ciao Denis,

secondo me usavano anche i sassi come tacchi! :-sbraco

Di elementi scenici ne puoi mettere parecchi a seconda della scena da rappresentare come ad esempio il riarmo o il rifornimento o altro ancora ma secondo me una cosa poco sperimentata è il riposo del personale sotto l'ombra delle semiali. Certo, ti toccherà darti da fare coi pupassetti ma verrebbe una scena insolita e poco vista.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Foto coi tacchi non ne ho viste molte... :think: , io butterei lì un paio di bidoni e basta, troppa roba a mio avviso distoglie l' attenzione dall' elemento principale che è l' aereo, ed è già un bel vedere!!! :thumbup:
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Den!!!! bellissima la basetta!!
Argo2003 ha scritto: 8 giugno 2018, 8:45 io butterei lì un paio di bidoni e basta
Quoto!!, magari pure delle casse aVstere in legno aVtarchico :-prrrr ;)
Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”