Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

Bè, prima o poi dovevo aprirlo un WiP, o no? :-D :-prrrr

E per non farvi mancare niente si parte con un poderoso bimotore, un vero gioiello della tecnica tetesca. Siore e siori: l'Heinkel He219 A-7 "Uhu" (gufo reale). Realizzato in plastica grigia, detta stirene, dalla prestigiosa Tamiya nella scala 1:48.
Avevo preso questo kit un anno fa a Verona e l'avevo messo nella lista dei modelli da fare, a prescindere dalle difficoltà che incontrerò.



Sarà una vera sfida sotto molti aspetti. A parte la mimetica, ho voluto "strafare" acquistando un Big Eduard e le ruote in resina della Brassin (sono uno spettacolo). Non ho mai fatto uso delle fotoincisioni o di parti in resina, a parte un tentativo con quelle del Aires per un seggiolino Martin Baker per un F-16. Tentativo finito male, non per mia incapacità ma solo perchè... i pezzi mi scappavano dalle pinzette, finendo... boh! immagino in un'altra dimensione, visto che nemmeno dopo ore di ricerca le ho ritrovate. :eh: :-D




Passiamo al aereo.
L'He 219 fu certamente uno dei più moderni aerei che la Luftwaffe mise in servizio. Così come tanti altri mezzi, arrivò troppo tardi per cambiare le sorti o, perlomeno, per rendere meno dura la vita nelle varie città tedesche oggetto dei bombardamenti a tappeto da parte degli alleati. Essendo dotato di radar, l'equipaggio era composto da due persone: pilota e operatore radar. Fu un mezzo moderno e con soluzioni all'avanguardia per i tempi. Fu, fin da subito, dotato di seggiolini eiettabili e di una cabina pressurizzata. A parte il problema, mai risolto, della scarsa potenza fornita dai due motori (DB603) l'aereo non venne mai sostenuto in modo convinto dagli alti comandi e questo portò a una produzione di soli 268 esemplari.

Il kit.
Bè, non ho mai montato un aereo realizzato dalla Tamiya ma, se il buongiorno si vede dal mattino, questa chicca basta per comprendere il livello di cura di questo produttore. Invece di dannarsi a mettere pesi sul davanti per non rischiare che si sieda per il troppo peso, loro ti forniscono un intero contrappeso in metallo dove andrà inserito il cockpit in plastica.
Chapeau! :-V




Al prossimo aggiornamento! :-Figo ;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ottima scelta di soggetto Ale!!! il 219 è uno dei miei preferiti!!! ti seguo molto volentieri! :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Alecs,

una grande scalta, anche in senso dimensionale questo velivolo in 1/48 è di cospicue dimensioni.

Il modello è una vecchia conoscenza su MT.

Devi ancora dirci quale esemplare realizzerai, quindi ti tento con le decalcomanie after marketi di AIMS, EagleCals ed Owl. Ma magari ne parleremo domenica sera a cena.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da robycav »

Wow! Che bello!!
Un aereo che ho sempre desiderato fare! Seguo interessatissimo.
Buon lavoro!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Tra i miei preferiti di sempre l' Uhu". Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

pitchup ha scritto: 11 novembre 2019, 8:11 Ciao Alessandro
Tra i miei preferiti di sempre l' Uhu". Buon lavoro!
saluti
Grazie Max! ;)
robycav ha scritto: 11 novembre 2019, 7:35 Wow! Che bello!!
Un aereo che ho sempre desiderato fare! Seguo interessatissimo.
Buon lavoro!!!
Grazie Robi! Spero di dare un un piccolo contributo al nostro forum... :oops:
microciccio ha scritto: 10 novembre 2019, 23:09
Devi ancora dirci quale esemplare realizzerai, quindi ti tento con le decalcomanie after marketi di AIMS, EagleCals ed Owl. Ma magari ne parleremo domenica sera a cena.

Buon lavoro.

microciccio
Tiafolo tentatore! :-D
Sono ancora indeciso. Mi piacciono gli aerei "strani" e le situazioni fuori dal ordinario. E infatti, c'è una foto storica che potrebbe dare un po' di unicità a questo modello. Vediamo... :think: ;)
Jacopo ha scritto: 10 novembre 2019, 22:43 Ottima scelta di soggetto Ale!!! il 219 è uno dei miei preferiti!!! ti seguo molto volentieri! :-oook :-oook :-oook :-oook
Grazie Jacopo! Confido nei tuoi consigli. ;) :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da fearless »

Grande Alex, questo è un gran bel soggetto!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da rob_zone »

Che ritorno Ale, con che modello!!
Ovviamente parlo della Lancia 037 che hai in sottofondo! Eheheh he :-D
L'uhu è bellissimo e sopratutto, molto elegante! Seguo molto interessante.. Mi raccomando!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Giangio »

Fighissimo il 219, buon lavoro :-oook :-D
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da daniele55 »

Ottima scelta, un bellissimo aereo.
Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”