Eccomi pronto a "rovinare" un altro kit.
Pronto è un parolone perchè se nell'infanzia ero un Lutwaffemaniaco ora sono solo al mio secondo aereo del III Reich. Ovviamente parliamo di roba entrata nella leggenda dell'aviazione: il Focke Wulf 190. La scatola che ho scelta è arcinota.

Qualche ingranidmento. Mi piace il dettaglio del kit e l'assenza di bave

Non è tutto oro quello che luccica. La plastica trasparente è bellissima rispetto al solito standard, ma ha imperfezioni e bollicine. Alcune in punti da verniciare, mentre la calotta ne ha alcune in un punto, aihmè, visibile



Secondo il libro di Ferri-Bastianini "Focke Wulf 190 A pt. 1" della IBN (che non possiedo ma che ho avuto la possibilità di sfogliare), mentre la versione del 13 nero è un A-3, le versione di Hans Han era in realtà un A2 e la versione di Gath non ci sarebbe modo di saperlo con certezza.
Per la bellezza e spavalderia della sua aquila nera, ho scelto la versione della box, del 8° Staffel-JG 2, Francia 1942, di cui si ignora il pilota.

fonte immagine
invece il modello fatto da bambino, se ricordo bene, fu questo, era sempre un 13 nero, curioso.

fonte immagine
Ho bisogno di un pò di aiuto, dato che con i tedeschi non ho più familiarità.
Per i colori, che mi toccherà comprare ex novo prima di cominciare: al di là di qualche modellista che ha preferito una camo a tre toni diversa (RLM 02-71-65) da quella proposta nelle istruzioni, ho trovato maggiori riferimenti alla RLM 74-75-76; per il cockpit le istruzioni chiedono un XF-63 che penso risulti simile al RLM 74, e un fondo della cabina in XF-22 cioè credo un RLM 02; però ho trovato che la maggior parte dei riferimenti propongono un colore unico, un RLM 66, lasciando solo i pozzetti dei carrelli in 02...
Chiedo a chi è più esperto
