Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Marco!
Anche per me, senza razzi!
Ed i serbatoi, se vuoi metterli, mi raccomando, usurali a dovere.
Invece, volevo domandarti una cosa, che colori hai usato per la Camo? Gunze o Tamiya? A me piace molto il livello di usura, anche lo scrostature, a me piacciono..l'unica cosa che noto è che i due blu si siano amalgati un po' troppo, si vede la differenza tra l'uno e l'altro, però dovrebbe essere ancora più netta!
Comunque forza che ci siamo quasi!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Grazie a tutti ragazzi!
Devi ancora migliorare molto sull'aspetto weathering, però un minimo tentativo di invecchiamento con questo modello lo sto portando avanti.
Sono passato con la spugnetta e silver sulle zone ala del calpestio pilota. Sulla stessa zona ho passato con un pennellino del pigmento grigio.
Magari ho esagerato, però mi sembravano molto zozzi questi aerei operativi.
Poteva essere meglio, ma mi accontento.
Per i colori, rob, ho usato i gunze h54 e h56 , ho sbagliato?
Forse il 56 doveva essere più chiaro in effetti...
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
No Marco, il problema dei colori gunze per questo genere di mimetica, è che i due toni sono troppo simili.. ti avrei consigliato il Tamiya per il blu scuro.
Dai che ci sei quasi con questo modellone! Insisti un po' di più con le scrostature forza!!
Ma... alla coccarda in fusoliera cosa è successo?? Sembra che una parte della pellicola si sia levata!
un buon lavoro. Anche io sono dell'idea di Fabrizio ed avrei limitato i carichi vista la presenza del siluro.
Off Topic
pitchup ha scritto: ↑11 ottobre 2019, 20:35...anzi or ora mi hai fatto ricordare che questi velivoli sono i protagonisti di una delle scene più belle mai viste sullo schermo:
Incontri ravvicinati del 3° tipo...il ritrovamento dei velivoli della squadriglia 19. ...
Steven Spielberg prima maniera con un occhio sempre volto verso ciò che vola
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.