dopo gli ultimi ritocchi, un pò di usura, pulizia del canopy (mannaggia alla mascherine montex imprecise e con poca tenuta, oltretutto mi hanno lasciato residui di colla dappertutto), antenna che ho dovuo costruire ex novo perchè la mia sbadataggine non ha eguali, cavo antenna con filo elastico ammo mig... direi che il picchiatello può dirsi terminato.
nel complesso il kit è filato via liscio, qualche piccolissimo intervento per correggere gli attacchi delle due semifusoliere e sull'attacco inferiore delle ali (dietro ai carrelli) dove erano rimaste visibili le linee di giunzione, ma per il resto si monta bene e anche la parte anteriore composta da diversi elementi, con attenzione e prove a secco, si assembla senza difficoltà.
qualche problemino me l'hanno dato (per mia inesperienza) i supporti ai piani di coda (che ho incollato prima di iniziare a colorare e a pennello li sotto poi diventa un pò un casino) e le superfici mobili delle ali che ho fissato prima delle decals (le decals vanno sotto i sostegni quindi ho dovuto tribolare un pò per sistemarle).
la realizzazione dello splinter mi ha impegnato parecchio (sopra prima la base in 71 e poi la mimetica in 70 più scuro, dopo opportuna mascheratura con nastro tamiya e tesa rosa), per via dello stacco netto tra i colori e la presenza di angoli di ogni genere... ma direi che il risultato finale è più che soddisfacente.
la basetta non è venuta come nelle mie intenzioni iniziali, ma alla fine la trovo personalmente molto piacevole (la sezione della pista forse troppo usurata ma alla fine ho deciso di tenerla così visti i tentativi di rifarla finiti nel bidone...). l'ho integrata con un paio di barili, filo spinato home made realizzato con filo di rame (in effetti fuori scala), una cassa di legno e per la prima volta con un figurino (preso da kit heller), un meccanico con cassetta degli attrezzi (per essere il primo in assoluto mi pare venuto decentemente).
ecco alcune foto

superfici inferiori

con il meccanico
ringrazio tutti voi per i consigli, i suggerimenti e le critiche, di grandissimo aiuto.
e adesso sotto con il prossimo che sarà il P39 airacobra 1/72 zvezda, versione russa (per il quale ho aperto un thread di info varie
P39 Zvezda... quando inizierò ancora non lo so perchè dipende da quando mi arriveranno decals colori ecc. che ho ordinato.. (le decals dell'australia...). nel frattempo .. osservo sperimento imparo...