Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Se hai anche L'XF-21 potresti provare a schiarire l'XF-59 con un grigio molto chiaro per raffreddarlo un pò( al limite usa il bianco) e poi virarlo al verde con l'XF-21 e aggiungere il mix al tono della mimetica per schiarirlo.
Fai delle prove confrontando il mix ottenuto con il tono base della mimetica per capire se stai andando nella giusta direzione. Posta i risultati.
Con il XF-57 la strada era più breve ma anche così ne verremo a capo.
EDIT:
Se non hai l'XF-21 utilizza lo stesso verde della mimetica.
Hai per caso il tono H-85 "sail" della Gunze? O il H-74 sempre Gunze?
Puoi utilizzare questi ultimi.
Fai delle prove confrontando il mix ottenuto con il tono base della mimetica per capire se stai andando nella giusta direzione. Posta i risultati.
Con il XF-57 la strada era più breve ma anche così ne verremo a capo.
EDIT:
Se non hai l'XF-21 utilizza lo stesso verde della mimetica.
Hai per caso il tono H-85 "sail" della Gunze? O il H-74 sempre Gunze?
Puoi utilizzare questi ultimi.
- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ciao Marco... è un piacere leggerti e vederti all'opera! Buon lavoro! Aspetto la verniciatura
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ok, torno ora dalla cantina.
Sono abbastanza soddisfatto.
Ho passato il nero sui longheroni della cabina e poi ho coperto tutto con il primer Tamiya "L" estratto dalla bomboletta.
Questo primer è terribile. Impasta l'aerografo che è un piacere (giuro che ho diluito a livello quasi omeopatico)
ho dovuto smontare per lavare due volte. La seconda volta ho montato una duse da 0,5. Problema diminuito ma non scomparso.
Alla fine mano abbondante di nitro pura (Valerio docet ...)
Pochi errori, che saranno corretti poi con carta fine e acqua e stesura nel complesso abbastanza uniforme.
Le foto dopo il preshading.
Caro Aurelio la legge di Murphy ha previsto che io non abbia nessuna delle vernici che mi consigli di usare.
Dato che i mix per me costituiscono un muro altissimo e fare test mi porta via troppo tempo, direi che, se mi consigliate un buon primer meno complicato del Tamiya, faccio un ordine e mi porto a casa anche XF-57.
attendo i vostri consigli
Io scrivo tutto per una mi deformazione ... e perché così imparo molto più velocemente.
Spero che questi WIP interminabili aiutino qualcun'altro come hanno aiutato me.
GRAZIE !!
Ciao a tutti
Sono abbastanza soddisfatto.
Ho passato il nero sui longheroni della cabina e poi ho coperto tutto con il primer Tamiya "L" estratto dalla bomboletta.
Questo primer è terribile. Impasta l'aerografo che è un piacere (giuro che ho diluito a livello quasi omeopatico)
ho dovuto smontare per lavare due volte. La seconda volta ho montato una duse da 0,5. Problema diminuito ma non scomparso.
Alla fine mano abbondante di nitro pura (Valerio docet ...)
Pochi errori, che saranno corretti poi con carta fine e acqua e stesura nel complesso abbastanza uniforme.
Le foto dopo il preshading.
Caro Aurelio la legge di Murphy ha previsto che io non abbia nessuna delle vernici che mi consigli di usare.
Dato che i mix per me costituiscono un muro altissimo e fare test mi porta via troppo tempo, direi che, se mi consigliate un buon primer meno complicato del Tamiya, faccio un ordine e mi porto a casa anche XF-57.
attendo i vostri consigli
Mi fa arrossire.
Io scrivo tutto per una mi deformazione ... e perché così imparo molto più velocemente.
Spero che questi WIP interminabili aiutino qualcun'altro come hanno aiutato me.
GRAZIE !!
Ciao a tutti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Un buon primer sono tutta la gamma dei Mr.Surfacer.
Io ti suggerisco il 1000
Io ti suggerisco il 1000
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ciao Marco,
Mi fa piacere sapere che a casa le cose siano andate a posto, e tu abbia finalmente modo di tornare a questo ottimo Sea King!
Leggo che sei ottimamente supportato, per cui mi limito a continuare a seguirti in silenzio, augurandoti buon lavoro.
Mi fa piacere sapere che a casa le cose siano andate a posto, e tu abbia finalmente modo di tornare a questo ottimo Sea King!

Leggo che sei ottimamente supportato, per cui mi limito a continuare a seguirti in silenzio, augurandoti buon lavoro.

- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ciao Marco,
Mi fa piacere sapere che le cose siano andate a posto!
Buon proseguimento!
Mi fa piacere sapere che le cose siano andate a posto!
Buon proseguimento!



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ciao
un paio di considerazioni prima che cominci il lavoro. Occhio al colore del preshading sottostante che usi specie per i colori chiari. Ieri ad esempio sfruttando il fatto che il Crusader ha l'ala separata dalla fusoliera ho voluto lavorarla col blackbasing dato come fondo. Ho dato poi il 36440. Il problema è che ora il 36440 delle ali è diverso come tono (più freddo) dal 36440 del resto della fusoliera (più caldo) che invece non ho blackbasingzzato. Morale della favola attenzione al fondo perché si ripercuote sulla finitura finale a livello di tono.
saluti
un paio di considerazioni prima che cominci il lavoro. Occhio al colore del preshading sottostante che usi specie per i colori chiari. Ieri ad esempio sfruttando il fatto che il Crusader ha l'ala separata dalla fusoliera ho voluto lavorarla col blackbasing dato come fondo. Ho dato poi il 36440. Il problema è che ora il 36440 delle ali è diverso come tono (più freddo) dal 36440 del resto della fusoliera (più caldo) che invece non ho blackbasingzzato. Morale della favola attenzione al fondo perché si ripercuote sulla finitura finale a livello di tono.
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Max.....ma se usi il nero come fondo....cosa ti aspetti che accada al colore che verra steso sopra?pitchup ha scritto: ↑3 giugno 2020, 10:40 Ciao
un paio di considerazioni prima che cominci il lavoro. Occhio al colore del preshading sottostante che usi specie per i colori chiari. Ieri ad esempio sfruttando il fatto che il Crusader ha l'ala separata dalla fusoliera ho voluto lavorarla col blackbasing dato come fondo. Ho dato poi il 36440. Il problema è che ora il 36440 delle ali è diverso come tono (più freddo) dal 36440 del resto della fusoliera (più caldo) che invece non ho blackbasingzzato. Morale della favola attenzione al fondo perché si ripercuote sulla finitura finale a livello di tono.
saluti

Diciamo che a quelle ali gli hai più male che bene...ecco perchè il preshading con il colore nero è totalmente errato per me.
I colori sono trasparenti e risentono del tono di fondo...e non c'è colore più sbagliato del nero per storpiare qualunque tono gli si butta sopra
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ciao Aurelio
saluti
...diciamo che ho imparato che con i grigi azzurrati (36375/36320 e compagnia bella) secondo me il nero di sottofondo risponde meglio. In ogni caso l'importante è che la base black sia data su tutto il lavoro (sulla fusoliera in effetti non l'ho dato). Vedo ora se riesco a "lavorare" solo le ali, senza dover necessariamente sverniciare, dando qualche mano in più.FreestyleAurelio ha scritto: ↑3 giugno 2020, 11:19 Max.....ma se usi il nero come fondo....cosa ti aspetti che accada al colore che verra steso sopra?

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Scusa Marco ma l'OT ci vuole!|
Cosa sto per scrivere Max?
Questa manchevolezza corrisponde decisamente ad un ḥarām!
Già sai cosa sta per essere digitato su questa mia tastiera se non correrai ai ripari repentinamente?
microciccio
Off Topic





Cosa sto per scrivere Max?
Questa manchevolezza corrisponde decisamente ad un ḥarām!
Già sai cosa sta per essere digitato su questa mia tastiera se non correrai ai ripari repentinamente?









