Comunque, stavo riflettendo sul fatto che sono riuscito a rovinare non uno, ma ben DUE kit TAMIYA consecutivamente, dev'essere un record.
Al momento la delusione è grande, e non so se ho voglia di rimettere mano a questo modello.
Ora come ora, pur apprezzando i vostri consigli, per me l'unica strada sarebbe quella della sverniciatura con l'obiettivo di evitare di riempire eccessivamente le pannellature.
Al momento, però, la prospettiva non mi rende eccessivamente entusiasta.
siderum_tenus ha scritto: ↑11 luglio 2020, 13:24
Al momento, però, la prospettiva non mi rende eccessivamente entusiasta.
Naaa...
Vernicia sopra con velature leggere e diluite e vedrai che non hai rovinato niente!
Coraggio che lo finisci bene e poi volti pagina!
Off Topic
Ricordati che nel peggiore dei casi c'è sempre mio figlio che aspetta modelli con cui giocare quindi il cestino o la finestra non sono ozioni disponibili!!!
Mario, non mollare proprio adesso!!!
come ti hanno suggerito, maschera e ripassa con i colori di base molto diluiti, a velature, fino ad amalgamare il tutto!
Vedrai che alla fine ne uscirai vincitore!
Mario adesso hai un compressore che ti consente di lavorare bene a base pressioni, quindi approfittane.
Anche se non vuol mascherare vai di velature e recupera la mimetica non buttare al vento tutti i tuoi sforzi e non sverniciare
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ragazzi sono 6 ore che Mario non da notizie....io spero e prego che in questo tempo abbia caricato l'aeropenna e dato una velatura di colore base al suo bello Spit o che ne abbia approfittato e sia andato al mare.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑11 luglio 2020, 19:23
Mario...
Mario...
Mario...
Mario...
Mario...
Ragazzi sono 6 ore che Mario non da notizie....io spero e prego che in questo tempo abbia caricato l'aeropenna e dato una velatura di colore base al suo bello Spit o che ne abbia approfittato e sia andato al mare.
Ragazzi, buona sera a tutti, e grazie per il vostro sprone.
Confesso che non mi è chiaro cosa abbiate contro la sverniciatura, è così rilassante...
Conunque, niente mare (Napoli, in quanto città, dal punto di vista balneare non offre molto, e l'ultimo bagno a mare risale a 2 anni fa dopo una pausa di oltre 4 anni ).
Dopo aver valutato il da farsi per buona parte della giornata, indeciso se fargli fare una picchiata nella raccolta differenziata o tritarlo sotto un piede, sono stato infine convinto dai vostri post ed ho provato.
Ho quindi posizionato il patafix, caricato l'aerografo con il Dark Earth diluito all'80% e dato qualche velatura (sotto questo aspetto, le indicazioni di Paolo su come procedere passo - passo come per un bambino sono state fondamentali: Paolo, devo anche a te una pizza ), quindi spostato il patafix e proceduto con il Dark Green.
Il risultato è... una vera ciofeca rispetto a quello che sarebbe potuto essere questo Spit prima dello step precedente.
Tuttavia, dal momento che sin dall'inizio del wip sono stato ripetutamente minacciato qualora non lo avessi portato a termine, me lo farò andar bene (almeno per il momento ).