Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Finito
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Grazie Gianluca sei stato esaustivo!
Io al diorama ci penserei, magari puoi fare qualche prova.
Io al diorama ci penserei, magari puoi fare qualche prova.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Buonasera Ragazzi,
In questi giorni, dopo mille correzioni ed intoppi sono riuscito a finire la camo ma andiamo per ordine.....
_MG_5740 by Gianluca Manissero, su Flickr
_MG_5742 by Gianluca Manissero, su Flickr
Alla Prossima
In questi giorni, dopo mille correzioni ed intoppi sono riuscito a finire la camo ma andiamo per ordine.....
- Preshading
Ho iniziato verniciando l'aereo in alluminio e poi con un marrone/beige ho ripassato le zone telate per fare un minimo di contrasto. Non contento ho anche ripassato le pannellature con un grigio scuro ma non è servito ad un fico secco perchè il verde della mimetica è troppo scuro e l'effetto è scomparsoAl contrario sulle superfici inferiori in grigio chiaro l'effetto si nota
- Mimetica
Per la mimetica ho utilizzato due colori AK dedicati ai velivoli Giapponesi, IJN D-2 Green Black (AK305) e IJN J3 Hai-Iro (AK302). Devo dire che si sono comportati egregiamente, molto facili da usare, resistenti e la resa è eccellente
Per le Bande di identificazione sulle ali ho utilizzato il Giallo Tamiya (XF-3) a cui ho aggiunto una goccia di Rosso, infine per la striscia rossa sullo scarpone ho usato il Mr.Hobby Red Japanese Navy Marking (C385).
Una volta terminato il modello farò anche un leggero Chipping.
Secondo voi dovrei movimentare in qualche modo le superfici o lo lascio così? E se si cosa mi consigliate di fare? Non vorrei fare nessun effetto fantasioso o spagnoleggiante
- Hinomaru
Come molti si sarebbero aspettati, me compreso, il modello avrebbe dovuto avere le Hinomaru verniciate ma purtroppo a causa della mia inesperienza e un nastro Tamiya che si spacca molto facilmente sono uscite una mezza porcheria.
Togliendo il nastro mi sono reso conto che i bordi dei cerchi non erano perfettamente circolari e che sarebbe stato impossibile per me mascherare per ottenere due cerchi concentrici così ho carteggiato via il colore e ho ridato il Verde e Grigio della mimetica.
Al momento, dato che non sono presenti set dedicati a questo velivolo, sto pensando di comprare un set generico della Techmod che include anche quelle per il Pete.
Non saranno come quelle verniciate ma allo stesso tempo nemmeno spesse come quelle da scatola, voi cosa dite?


Alla Prossima

- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Ciao Gianlu!!!
Mi sono letto tutto il wip che ho sempre seguito dietro le quinte, posso dirti che hai fatto un bel lavoro sul cockpit, trovo il verde in linea con la foto che hai condiviso dello Zero
Per quanto si possa fare sempre di più o di meno quello che risulterà visibile sarà davvero poco quindi per me è più che equilibrato.
Per quanto riguarda la verniciatura io agirei sulle superfici telate creando un contrasto evidenziando le luci sulla centinatura, te lo dico dato che il verde principale ha praticamente annullato la preombreggiatura fatta in precedenza. In più agirei leggermente sulle superfici superiori maggiormente esposte al sole del Pacifico, senza calcare la mano ovviamente (e mi rendo conto da solo che è un'operazione non troppo semplice)
Per quanto riguarda le Hinomaru io ti consiglierei di giocarti l'ultimo jolly e provare con un cerchiometro, ma prima cambia nastro. Altrimenti straquoto la tua scelta delle Techmod.
Intanto posso dirti che è un gioiellino! Bravo!!!
A presto
Mi sono letto tutto il wip che ho sempre seguito dietro le quinte, posso dirti che hai fatto un bel lavoro sul cockpit, trovo il verde in linea con la foto che hai condiviso dello Zero

Per quanto riguarda la verniciatura io agirei sulle superfici telate creando un contrasto evidenziando le luci sulla centinatura, te lo dico dato che il verde principale ha praticamente annullato la preombreggiatura fatta in precedenza. In più agirei leggermente sulle superfici superiori maggiormente esposte al sole del Pacifico, senza calcare la mano ovviamente (e mi rendo conto da solo che è un'operazione non troppo semplice)
Per quanto riguarda le Hinomaru io ti consiglierei di giocarti l'ultimo jolly e provare con un cerchiometro, ma prima cambia nastro. Altrimenti straquoto la tua scelta delle Techmod.
Intanto posso dirti che è un gioiellino! Bravo!!!

A presto
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12406
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Belle foto e ottima realizzazione!
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Molto bello, ottimo lavoro, foto molto ben fatte.
Complimenti.
PS: speriamo tu lo possa completa al meglio.
Complimenti.

PS: speriamo tu lo possa completa al meglio.
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Ciao Gianluca, sono molti i soggetti che meriterebbero le giuste attenzioni e un'azienda come Hasegawa potrebbe valorizzarli al massimo. Per rimanere sull'1/48 c'è l'F-102 ancora fermo al kit Monogram, così come il B-26 Marauder. Un bel Eurofighter sarebbe secondo me bene accetto visto il livello non eccelso del Revell e poi, il mio sogno nel cassetto, un SM. 79 che mi permetta di gettare nel bidone della plastica il kit Trumpeter. Sul B-26 ho qualche speranza da ICM, per gli altri non so...Giangio ha scritto: ↑26 settembre 2020, 12:31Grazie Max, sono felice che ti piaccia!
Ciao Fabio,
Ti ringrazio per il cockpit!
Sono d'accordo riguardo ad hasegawa ma bisogna dire che bene o male hanno fatto quasi tutto, quindi non so quanto possa essere vantaggioso per loro produrre nuovi modelli se quelli che stanno ristampando sono già di qualità.
Stavi pensando a qualche soggetto in particolare che vorresti veder prodotto da loro?
Alla Prossima![]()
Saluti.
Fabio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10405
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Ciao Gian!
Ma sei stato velocissimo!
Qualche effetto speciale ce lo regalerai??
Io ti consiglio del semplice post shading, magari con variazioni di bianco in % in modo tale da non avere un effetto piastrellato.
I nuovi AK per i Jappo, li ho anche io, dalla tonalità, sembrano proprio belli, non vedo l'ora di usarli!
Comunque bel lavoro fin qui, pulito, colori stesi bene, molto bene! Insisti con le Hinomaru..con nastro tamiya e compasso Olfa non ho mai avuto problemi di sorta!
Saluti
RoB da Messina
Ma sei stato velocissimo!

Qualche effetto speciale ce lo regalerai??

I nuovi AK per i Jappo, li ho anche io, dalla tonalità, sembrano proprio belli, non vedo l'ora di usarli!

Comunque bel lavoro fin qui, pulito, colori stesi bene, molto bene! Insisti con le Hinomaru..con nastro tamiya e compasso Olfa non ho mai avuto problemi di sorta!

Saluti
RoB da Messina

- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Grazie Ragazzi, sono felice che vi stia piacendo nonostante il soggetto sia poco accattivantepankit ha scritto: ↑2 ottobre 2020, 23:17 Ciao Gianlu!!!
Mi sono letto tutto il wip che ho sempre seguito dietro le quinte, posso dirti che hai fatto un bel lavoro sul cockpit, trovo il verde in linea con la foto che hai condiviso dello ZeroPer quanto si possa fare sempre di più o di meno quello che risulterà visibile sarà davvero poco quindi per me è più che equilibrato.
Per quanto riguarda la verniciatura io agirei sulle superfici telate creando un contrasto evidenziando le luci sulla centinatura, te lo dico dato che il verde principale ha praticamente annullato la preombreggiatura fatta in precedenza. In più agirei leggermente sulle superfici superiori maggiormente esposte al sole del Pacifico, senza calcare la mano ovviamente (e mi rendo conto da solo che è un'operazione non troppo semplice)
Per quanto riguarda le Hinomaru io ti consiglierei di giocarti l'ultimo jolly e provare con un cerchiometro, ma prima cambia nastro. Altrimenti straquoto la tua scelta delle Techmod.
Intanto posso dirti che è un gioiellino! Bravo!!!![]()
A presto
Ciao Fabio,fabio1967 ha scritto: ↑3 ottobre 2020, 15:35 Ciao Gianluca, sono molti i soggetti che meriterebbero le giuste attenzioni e un'azienda come Hasegawa potrebbe valorizzarli al massimo. Per rimanere sull'1/48 c'è l'F-102 ancora fermo al kit Monogram, così come il B-26 Marauder. Un bel Eurofighter sarebbe secondo me bene accetto visto il livello non eccelso del Revell e poi, il mio sogno nel cassetto, un SM. 79 che mi permetta di gettare nel bidone della plastica il kit Trumpeter. Sul B-26 ho qualche speranza da ICM, per gli altri non so...
Saluti.
Fabio
Anche io come te sto aspettando un alternativa all'ormai vecchio e non economico kit della Monogram, incrociamo le dita

Lo Sparviero onestamente non me lo vedo da Hasegawa, per questi kit abbastanza grossi ICM mi sembra la ditta che ha più probabilità di realizzare questi modelli, voglio dire hanno fatto un He-111Z in 48 ormai tutto è possibile

Su EFA e F-102 non mi esprimo perchè non ne so nulla a riguardo
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Ciao Rob,rob_zone ha scritto: ↑3 ottobre 2020, 17:35 Ciao Gian!
Ma sei stato velocissimo!
Qualche effetto speciale ce lo regalerai??Io ti consiglio del semplice post shading, magari con variazioni di bianco in % in modo tale da non avere un effetto piastrellato.
I nuovi AK per i Jappo, li ho anche io, dalla tonalità, sembrano proprio belli, non vedo l'ora di usarli!
Comunque bel lavoro fin qui, pulito, colori stesi bene, molto bene! Insisti con le Hinomaru..con nastro tamiya e compasso Olfa non ho mai avuto problemi di sorta!
Saluti
RoB da Messina![]()
Vorrei fare qualche effetto, nulla di troppo artistico ma capisco che in questo stato il modello non sia molto entusiasmante.
Sarò onesto il Post shading è un effetto che non mi piace perché lo trovo molto artificiale, tuttavia vorrei cambiare la tonalità delle superfici telate su ali e piani di coda (secondo me è più verosimile come effetto data la differenza tra i due materiali) ma non so se schiarire o scurire il verde della mimetica, tu cosa consigli?
Riguardo al nastro Tamiya, io ho usato QUESTO ma ho notato che è molto più fragile rispetto a quello classico con larghezza inferiore. Mi converrebbe partire da un foglio come questo?
Scusa per le troppe domande, ti ringrazio in anticipo per quando mi risponderai!
Off Topic
Ho avuto due settimane di Pausa tra la fine della sessione Autunnale e l'inizio delle lezioni, questo combinato all'altissima qualità del kit, alla poca documentazione da studiare e i pochi pezzi della scatola (gran parte dei componenti presenti nella confezione servono per il cockpit) mi hanno fatto procedere abbastanza velocemente

Inutile dire che l'Anno Accademico è ricominciato lunedì quindi ora ho di nuovo poco tempo a disposizione


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35329
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Verniciatura
Ciao Gianluca
In effetti gli effetti "speciali" si sono un po' persi. Ma non disperare col postshading si può recuperare alla grande, anzi, io ultimamente non faccio neanche più il preshading e opero direttamente col postshading sui colori base della livrea.
saluti
In effetti gli effetti "speciali" si sono un po' persi. Ma non disperare col postshading si può recuperare alla grande, anzi, io ultimamente non faccio neanche più il preshading e opero direttamente col postshading sui colori base della livrea.
saluti