Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da robycav »

Ciao Sebastian,
Riguardo alle sfumature ecc, per il 190 che ho fatto di recente, le mottles le avevo fatte usando dei pigmenti mescolandoli fino ad avere la tonalità corretta, e una spugnetta tipo quelle per il trucco e un pennellino..
C'è da dire che nel mio caso erano poche e limitate al timone di coda..
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da Seby »

per le sfumature, farle spuntare non è impossibile; però con molta pazienza, e sopra l'opaco, come ultima operazione ;)

Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da Seby »

ATTENZIONE: ASTENERSI MODELLISTI SENSIBILI NEI CONFRONTI DEI MODELLI MALTRATTATI


continuo a pasticciare fare prove con il 190. Tutto sommato mi sto divertendo molto anche se sapevo dall'inizio che senza aerografo fare questo camouflage era pressochè impossibile, ma io penso che la sperimentazione sia un aspetto importante del modellismo. Tale premessa per far capire che il prossimo che dirà "Eh ma con l'aerografo..." sarà trattato come chi sul tram romano di lamierino Immagine, a mezzogiorno Immagine, con una folla immensa di portoricani ipersudati Immagine che ti si stringono addosso tipo sardine, si mette a dire "oh, ma sapete che fa caldo?"...

Tutto sommato alla fine qualcosa dovrebbe uscire però. mancano le scrostature sopra, diversi ritocchi (specie fiancata sinistra), alcuni pezzi piccoli (elica pronta) e le colature sotto, un pò di sporcizia attorno alle armi alari. Forse non devo impiccarmi per il canopy col difetto, mi pare che si veda poco.

Curiosamente le istruzioni indicano di mettere le decals delle croci tedesche, sotto, asimmetriche rispetto all'asse dell'aereo, penso sia un errore delle medesime perchè, tra parentesi, nelle istruzioni dello stesso soggetto al 48, le croci sono messe simmetricamente.

La coda dell'aquila è stata dipinta. Il silvering è stato limitato grazie al metodo dello "scontorno alla morte" e della cera Future messa anche insieme alla decalcomania.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

In questi giorni ho pochissimo tempo: presto si archivia lo scarrafone e per l'estate si passa ad altro :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

l'esemplare che hai scelto, con quell'aquila, è davvero :-SBAV :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da Bonovox »

Figooooo. Lo aspetto finito :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da pitchup »

Ciao Sebastian
Bellissimo!!!! Bravo... i viaggi su tram de lamierino infuocato ti fanno bene vedo!
Bel lavoro davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da pankit »

Ciao Seb!!!
mi ero perso questo wip e ti dirò è stato interessante per diversi punti di vista, premesso che non capisco una mazza di colori tedeschi (ma anche di tutti gli altri) e mi guardo bene ancora dal farli ahah stai facendo un bel lavoro considerando che lavori a pennello, apprezzo la voglia di sperimentare tecniche nuove come hai descritto poco sopra e mi ha incuriosito la scelta di applicare la decal direttamente con la future. Detto questo praticamente sei quasi giunto alla fine!

Davvero bella la resa del cockpit e delle cinture autocostruite, bravo!! :-oook

Buon proseguimento!!!
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da robycav »

ciao Seb!

trovo che il risultato sia veramente ben fatto e molto bello! complimenti!
alla fine come sei riuscito a fare le mottles? hai usato anche le matite acquarellabili per le sfumature?
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - CAMOUFLAGE

Messaggio da Seby »

vi ringrazio tutti ragazzi, pensate che ero quasi convinto a fermarmi qui, perchè per molte cose che ho sperimentato non sono soddisfatto, anche se il risultato finale non riesco a disprezzarlo perché per me il 190 è l'aereo più elegante tra i tedeschi, con rispetto verso i fan del 109 ;)
robycav ha scritto:ciao Seb!

trovo che il risultato sia veramente ben fatto e molto bello! complimenti!
alla fine come sei riuscito a fare le mottles? hai usato anche le matite acquarellabili per le sfumature?
Ho provato con le matite acquarellabili nonchè con gli acquarelli e non ero neanche così soddisfatto. Ho comprato dei pastelli Carrè dei colori più analoghi possibili e li ho polverizzati e mescolati tra loro quindi passati con un pennellino modificato sui bordi e sulle macchie. Devo dire che il lato destro mi piace più del sinistro, cose che mi capitano spesso :-crazy

Vabbè, ormai ci siamo, anche se devo rivedere delle cose, ormai è molto fragile e delicato, quindi lo tocco il meno possibile.
Qualche foto di anteprima rispetto alla galleria vera e propria.

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fw 190 A-3 Tamiya 1:72 - FINITO

Messaggio da Starfighter84 »

Alla fine la sensazione di "sfumato" c'è... è la coda dell'aquila che mi fa storcere un pò il naso Sebastian, il bordino bianco è un pò incerto. Potresti ritagliare solo quello dalla decal e applicarlo... miglioreresti di un bel pò il modello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”