EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao a tutti,
Sono andato un po' avanti e adesso vi aggiorno.
FreestyleAurelio ha scritto: 14 febbraio 2020, 18:13 Le antenne è meglio che le incolli alla fine, non ora.
Aurelio hai perfettamente ragione, di solito infatti faccio così, ma questa volta avevo un'antenna sul dorso così fina e senza sedi di incollaggio che ho preferito incollarla subito affinché facesse bene presa con la tappo verde senza rischiare poi di rovinare la verniciatura con la ciano (come mi è già successo in passato! :-coccio ). Starò più attento nel maneggiarlo ma non è nemmeno un'antenna "filiforme" quindi dovrebbe reggere... :-XXX

Dunque:

Ho aperto i fori sulle prese d'aria






Facendo questo mi sono accorto che avrei potuto aprire anche i fori degli aerofreni... e l'ho fatto




Sotto l'aerofreno non è verniciato perché al momento del montaggio non mi era nemmeno passato per l'anticamera del cervello di forare... ma a lavoro finito non si dovrebbe notare niente. :-Figo

Rispetto alle foto questa mattina ho dato anche una prima mano di primer bianco nel lato inferiore per trovare difetti... e ne ho trovati :-disperat quindi dovrò eseguire altre carteggiature anche se lievi, MA con l'occasione posso ancora correggere una cosa che non mi fa dormire la notte (non è vero! Era tanto per dire che ho un dubbio!):




I 4 fori che si vedono qui in fusoliera non li ho trovati nei riscontri fotografici, ed in particolar modo qui: http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_81.jpg
Quindi sono in una posizione sbagliata o prorio non ci sono? Faccio finta di niente o correggo? :-help

Inoltre sto decidendo la configurazione dei carichi subalari. L'idea era quella di non mettere solo serbatoi e pod per la guerra elettronica (perdonatemi ma oltre a non sapere il modello non so nemmeno come si chiamano! :-vergo ) ma di metterci anche un AGM-45 ed un AGM-78... e qua i primi problemi: nella scatola non ci sono armi di nessun tipo. Gli AGM-78 non li trovo da nessuna parte e quindi volevo eventualmente ripiegare su due AGM-45 ma nelle scatole dei rimasugli ho trovato solo questi che tra l'altro sembrano più degli AGM-88...






Consigli? :-help

Grazie, Andrea.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non sono AGM-45 ma sono AGM88 HARM, gli stessi che usano i nostri Tornado ECR :-oook Bisognerebbe valutare se il tuo EA6 ha fatto in tempo a montarli ?
Se poi quei fori non ci sono (non ho i disegni sottomano ora) tappali con un po' di stucco e passa la paura.
In effetti per vari particolari lo stampo Fujimi è abbastanza imparentato con quello Italeri.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

pitchup ha scritto: 18 febbraio 2020, 14:24 Ciao
Non sono AGM-45 ma sono AGM88 HARM, gli stessi che usano i nostri Tornado ECR :-oook Bisognerebbe valutare se il tuo EA6 ha fatto in tempo a montarli ?
Se poi quei fori non ci sono (non ho i disegni sottomano ora) tappali con un po' di stucco e passa la paura.
In effetti per vari particolari lo stampo Fujimi è abbastanza imparentato con quello Italeri.
saluti
Come temevo... potrei però partire da questi per fare i 45... ci proverò.

Avrei trovato sia gli AGM-45 che gli AGM-78 della Eduard fuori produzione in un negozio in Germania, ma mi costerebbero più le spese di spedizione che i missili... :-Scoccio :-disperat
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per i missili controlla tra i tuoi kit nell'armadio se ce n'è qualcuno che li fornisce? Magari ci sono.;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao a tutti,

Allora: niente missili nell'armadio... e nemmeno scheletri :-sbrachev
Di fatto ho quasi tutti aerei della WWII e la scala preferita è 1/48 quindi... niente. L'unica scatola che poteva contenere qualcosa di utile era quella dell'A-6E Italeri (ANCORA A-6!!!! :-000 ) che volevo fare in configurazione ali chiuse e senza carichi, ma anche la ci sono 2 AGM-88... :-coccio
Off Topic
PS. so che non sono ancora abilitato al mercatino e mi scuso in anticipo per questo, ma l'A-6 Italeri lo svendo a prezzo simbolico a chi vuole con consegna in fiera a Verona perché proprio non ce la faccio ad affrontarne un'altro :-crazy
Quindi ero intenzionato a modificare i 2 AGM-88 per farli diventare 45... ma erano fatti veramente male e secondo me anche sovradimensionati e quindi ho fatto proprio quello che non dovevo fare: Ho comprato quelli della Eduard :wtf: , sia gli AGM-45 che gli AGM-78 :-Figo

Ora una domanda: conoscete un buon centro di disintossicazione da aftermarket per modellismo?!?! :-help :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Non demordere mi raccomando. Fai conto però che l'A6 Italeri per tanti motivi lo preferisco al Fujimi che ho avuto (e lanciato dalla finestra) tanti anni fa.
Un buon REHAB modellistico?? Sinceramente, ammetto, che il migliore sistema che conosca è quello di "lanciare il kit ostico fuori dalla finestra"... liberandosi da tutte le sue tossine malefiche, e prendere un ottimo Tamiya subito dopo assumendone tutte le sue vibrazioni positive!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Starfighter84 »

Aquila1411 ha scritto: 18 febbraio 2020, 13:27 Facendo questo mi sono accorto che avrei potuto aprire anche i fori degli aerofreni... e l'ho fatto
L'idea è corretta ma andava attuata prima di chiudere le semi fusoliere... forando dall'esterno si nota lo spessore della plastica e il vuoto dell'interno della fusoliera quando, nella realtà, dietro c'era la paratia del vano.
Aquila1411 ha scritto: 18 febbraio 2020, 13:27 I 4 fori che si vedono qui in fusoliera non li ho trovati nei riscontri fotografici, ed in particolar modo qui: http://data3.primeportal.net/hangar/how ... _of_81.jpg
Quindi sono in una posizione sbagliata o prorio non ci sono? Faccio finta di niente o correggo?
Sono corretti e coerenti anche per la tua versione.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte globalaviationresource.com
Aquila1411 ha scritto: 18 febbraio 2020, 13:27 Rispetto alle foto questa mattina ho dato anche una prima mano di primer bianco nel lato inferiore per trovare difetti... e ne ho trovati quindi dovrò eseguire altre carteggiature anche se lievi, MA con l'occasione posso ancora correggere una cosa che non mi fa dormire la notte
Occhio anche al segno del pin dello sprue che sporge proprio al centro della linea di giunzione... carteggia bene per eliminarlo e pareggiarlo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Noooooo...... :,-(
Valerio... li ho tappati prorio ieri sera con la ciano acrilica e carteggiati questa mattina! :-coccio
Adesso non so se riesco a rifarli senza fare un casino perché la ciano se forata appena un po' storta o di un diametro diverso si sgretola....
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2020, 13:36
Aquila1411 ha scritto: 18 febbraio 2020, 13:27 Facendo questo mi sono accorto che avrei potuto aprire anche i fori degli aerofreni... e l'ho fatto
L'idea è corretta ma andava attuata prima di chiudere le semi fusoliere... forando dall'esterno si nota lo spessore della plastica e il vuoto dell'interno della fusoliera quando, nella realtà, dietro c'era la paratia del vano.


Occhio anche al segno del pin dello sprue che sporge proprio al centro della linea di giunzione... carteggia bene per eliminarlo e pareggiarlo. ;)
Accidenti, allo spessore degli aerofreni non ci avevo proprio pensato. Ormai la frittata è fatta e me lo tengo così sperando che non si noti tantissimo, d'altronde (per fortuna ;) ) non hanno mica tutti l'occhio clinico come il tuo! :-sbrachev
Per quanto riguarda il segno del pin dello spure perdonami ma non ho capito quale dici. :oops:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

per i fori sotto la panza lascia tutto com'è. Alla fine prenderai delle decalcomanie nere e le metterai al loro posto. Meno realistiche ma di effetto finale sufficiente.

Degli aerofreni non farti un problema. Lo spessore si noterà solo a distanza ravvicinata e i fori reali saranno sicuramente di buon effetto finale.

Il pin cui fa riferimento Valerio credo sia quello indicato dalla freccia rossa (l'immagine l'ho presa da un tuo post).



Per gli armamenti ... lascialo senza! ;)
Mentre, se vuoi fare in casa dei missili divertendoti e risparmiando, puoi seguire il metodo illustrato qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Paolo, grazie per le info, soprattutto per la spiegazione linkata dell'autocostruzione dei missili, peccato solo che li ho già ordinati ma comunque probabilmente non sarei in grado di ottenere un risultato preciso come il tuo. :-GAZZ
I missili però li volevo proprio mettere, gli aerei da combattimento mi piacciono cattivi e letali.

Per quanto riguarda i fori... mi piace complicarmi la vita quindi o trovo il modo di rifarli o lascio così, ma niente decal nera (scusami ma l'idea proprio non mi piace).

Se il pin da correggere è quello indicato dalla freccia rossa allora non è un errore, è la forma originaria del portello con lo scanso corrispondente dall'altra parte... almeno secondo Fujimi :think:

Grazie mille, Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”