Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Starfighter84 ha scritto: 30 agosto 2018, 20:41 Più che altro il problema è il rosso... che è un colore che va trattato con una certa attenzione. Se lo desaturi col grigio della mimetica diventa rosa salmone...
Dagli un bel lavaggio e per questa volta va benissimo così, a mio avviso! ;)
Grazie mille Valerio, farò così! Sto posticipando per problemi ambientali/logistici ma mi rimetterò (spero) al più presto al lavoro e cercherò di completare al meglio delle mie capacità un lavoro che in altre mani avrebbe richiesto molto meno tempo! :oops:
fabrizio79 ha scritto: 30 agosto 2018, 20:52 Beh, le coccarde dipinte fanno sempre un bell' effetto! :-oook
Concordo Fabrizio e ti ringrazio! Ad un certo punto mi ero scoraggiato per gli errori commessi e avevo deciso di usare le coccarde decals (non che ci sia nulla di male a farlo visto certe realizzazioni che ho visto nel forum) e finire in fretta il tutto, poi mi sono detto che era meglio insistere per migliorare le mie capacità (scarse) di 'mascheratore'. la decisione ha ripagato e ora spero di completare il tutto senza compromettere il risultato! :-XXX
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

La desaturazione delle Hinomaru è una fase molto delicata,ti consiglio di praticarla solo se ti senti sicuro con l'aerografo e sopratutto..se hai pazienza!
Io nel mio Zero ho utilizzato l'IJN green (il colore della camo) per desaturare le coccarde diluite con il diluente Tamiya X-20A.
Ho fatto 30 gocce di diluente ed 1 di colore,con passate molto ma molte leggere con qualche pausa di qualche secondo tra una passata e l'altra,perchè SEMBRA che non stai spruzzando niente..invece eccome se spruzzi.. ;)
MI RACCOMANDO non usare la nitro,perche questa fa asciugare molto presto il colore sul modello e poi sono ca...insomma,hai capito :-D
Per me è un'operazione alla tua portata..ma c'e sempre un minimo di rischio a praticarla. Se te la senti puoi provarci,senno limitati ad un bel lavaggio,che nello stesso caso spegnerà le insegne.. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

rob_zone ha scritto: 31 agosto 2018, 0:26 La desaturazione delle Hinomaru è una fase molto delicata,ti consiglio di praticarla solo se ti senti sicuro con l'aerografo e sopratutto..se hai pazienza!
Io nel mio Zero ho utilizzato l'IJN green (il colore della camo) per desaturare le coccarde diluite con il diluente Tamiya X-20A.
Ho fatto 30 gocce di diluente ed 1 di colore,con passate molto ma molte leggere con qualche pausa di qualche secondo tra una passata e l'altra,perchè SEMBRA che non stai spruzzando niente..invece eccome se spruzzi.. ;)
MI RACCOMANDO non usare la nitro,perche questa fa asciugare molto presto il colore sul modello e poi sono ca...insomma,hai capito :-D
Per me è un'operazione alla tua portata..ma c'e sempre un minimo di rischio a praticarla. Se te la senti puoi provarci,senno limitati ad un bel lavaggio,che nello stesso caso spegnerà le insegne.. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Roberto per la procedura e l'incoraggiamento! Ci penserò sopra!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Paolo
Finora mi sembra un lavoro pressoché perfetto.
Per le coccarde e la deasuturazione
Dipende da che grado di invecchiamento vuoi dare al modello. Se l'aereo è nuovo o quasi bastano il semplici lavaggi altrimenti se è molto invecchiato o usurato credo sia indispensabile desaturare. Il metodo non è difficilissimo e se segui il consiglio del buon rob sei in una botte di ferro. Comunque restando sui numeri in percentuale una desaturazione devi farla con dal 5 % Max al 2 % di colore diluito
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

heinkel111 ha scritto: 31 agosto 2018, 8:06 Ciao Paolo
Finora mi sembra un lavoro pressoché perfetto.
Per le coccarde e la deasuturazione
Dipende da che grado di invecchiamento vuoi dare al modello. Se l'aereo è nuovo o quasi bastano il semplici lavaggi altrimenti se è molto invecchiato o usurato credo sia indispensabile desaturare. Il metodo non è difficilissimo e se segui il consiglio del buon rob sei in una botte di ferro. Comunque restando sui numeri in percentuale una desaturazione devi farla con dal 5 % Max al 2 % di colore diluito
Troppo gentile Marco! In effetti il modello dovrebbe essere non dico nuovo di fabbrica ma con pochi voli sul 'groppone' quindi forse per la desaturazione basteranno i lavaggi o magari una/2 passate (massimo) leggere a bassa pressione di colore diluito nel modo che mi avete indicato! Grazie ancora!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Dopo eoni ho concluso finalmente questo modello che mia ha fatto travagliare parecchio. Una anteprima con presentatrice inclusa e qui la Galleria. Grazie ancora per l'attenzione e i consigli che mi avete dato durante il WIP!



Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

ben lieto di vederlo completato. :-oook

Sei un temerario a lasciar avvicinare i modelli dal mammifero che si vede accanto alla basetta. :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

microciccio ha scritto: 23 ottobre 2018, 0:07 Ciao Paolo,

ben lieto di vederlo completato. :-oook

Sei un temerario a lasciar avvicinare i modelli dal mammifero che si vede accanto alla basetta. :lol:

microciccio
XD Lo stesso commento che ha fatto la mia compagna! :-laugh
Per fortuna la gatta Tosca nella foto e' abbastanza buona e non amante dei modellini! Inoltre e' quasi una tradizione per me farla posare accanto al primo modellino di un tipo nuovo (in questo caso aereo della WWII)!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

robycav ha scritto: 23 ottobre 2018, 8:20 Complimenti per il risultato finale!!
Ne sei uscito alla grande!

Bravissimo!!!
Grazie mille Roberto! Alla fine nonostante le mille magagne autoprocurate il gioiello Tamiya si fa apprezzare!
Rispondi

Torna a “Under Construction”