Starfighter84 ha scritto: ↑5 maggio 2018, 21:28
Ti dirò... confermo quello che avevo già affermato durante il WIP: non tutti i mali vengono per nuocere! se non ci fosse stato il guaglio sul trasparente avresti concluso il lavoro con la livrea spagnola...che a mio avviso non era ben realizzata.
Questa soluzione che tu chiami di ripiego, invece, mi piace molto! verniciatura bella liscia e setosa .è.. mi garba parecchio anche l'opaco finale: cosa hai usato?
Approvo in pieno lo Spit Tamiya... ma non solo per il kit stupendo, sopratutto per la scala del quarto di pollice! secondo me farai un ulteriore salto di qualità...
Grazie mille Valero.I tuoi consigli e opinioni sono sempre preziosissimi.
Quanto all'opaco, ho usato il gunze h20 diluito con il laquer thinner. le prime mani mi davano un risultato poco opaco. Ho aspettato 24h e il giorno successivvo ho ridotto la diluizione (intorno al 60/40). Ciao!
pankit ha scritto: ↑5 maggio 2018, 22:41
Complimenti, nonostante le disavventure che ho appena letto è venuto fuori un gran bel modello, ho lo stesso kit e ci lavorerò molto!
Un salutone
Ti ringrazio Mattia!
Ho come il sospetto che il tuo (quello spagnolo bianco /blu giusto?) verrà fuori un piccolo/grande capolavoro
Poli 19 ha scritto: ↑7 maggio 2018, 18:10
complimenti per gli aggiustamenti in corsa...il risultato finale mi piace...bravo Roberto!
Grazie mille Fiorenzo!
Adesso sto lavorando sulla basetta, appena ho qualche aggiornamento degno di nota pubblico un paio di immagini. Per ora ho solo posato la terra (la solita mescola di colla per piastrellisti, vinavil e sabbia...), ma nelle mie intenzioni, basandomi ssu un paio di foto storiche, la predominante sarà comunque la presenza di erba e arbusti