Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/72 (1992)

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/72 (1992)

Messaggio da robycav »

ciao a tutti

tra le cose che mi sono state regalate per natale, spicca questo vecchio kit Hasegawa Nakajima B5N2 Kate Nr. 02515
https://www.scalemates.com/kits/275459- ... -b5n2-kate
link inserito a titolo di discussione.

il kit è anzianotto (come me direi :-laugh ) però presenta pannelli in negativo e un discreto dettaglio. su youtube c'è una breve videorecensione.
https://www.youtube.com/watch?v=qFW_wPDVG9M
qui chiedo a voi consigli principalmente su colori perchè, ahimè, è il primo kit di un aereo giapponese che posseggo e la mia ignoranza in materia è particolarmente elevata. Non ho ancora deciso la livrea (quella della box art è sicuramente invitante ma difficilotta e credo di no), ma pensavo quantomeno di iniziare con il procurarmi i colori principali che solitamente vengono usati per i velivoli giapponesi (io devo ordinare tutto online non avendo negozi fisici a portata di mano...), in linea di massima sarei orientato verso i colori gunze e tamiya.

per gli interni pensavo al tamiya XF71Cockpit Green
per l'aotake credo che possa andare bene il gunze H63 blue green metallic.
Riguardo al discorso livrea pensavo a gunze H59 IJN Green (gloss), H60 IJA Green (semigloss) H61 IJN Light Grey (gloss) e H62 IJA Light Grey (semigloss), e a tamiya XF70 Dark Green 2 (IJN) XF76 Gray Green (IJN) .
Per il colore della naca non so se esiste un colore nero/blu specifico o se una miscela nero/blu/bianco (60/45/5?) potrebbe andare bene...
Le hinomaru potrei provare a farle ad aerografo prendendo con base il rosso tamiya e schiarendolo leggermente.

Che ne dite? Potrebbero andare bene? Manca qualcosa?

Problema decal: quelle originali hasegawa soffrono l'età, fatta una prova sono ingestibili. Ho trovato un foglio decal printscale (72172) ma mi viene a costare 15 euro spedito. Forse vale la pena prendere a questo punto un secondo kit nuovo (tipo Airfix che mi costerebbe 18 euro) e usare una delle due opzioni decal per il kit hasegawa.. poi farò il kit Airfix con l'altra opzione e le decal comuni. I due kit potrei pure provare a farli in contemporanea a questo punto...)
Che ne pensate?
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/72 (1992)

Messaggio da Argo2003 »

Roby per i colori della camo io opterei per i IJN, specifici per gli imbarcati, gli IJA erano quelli dell' aviazione dell' esercito ;)
Per la naca non so se esista un colore specifico, io andrei ad occhio
Ultima cosa, hai provato a vedere se esistono maschere (tipo montex o similari) per il Kate in 72?
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/72 (1992)

Messaggio da robycav »

Argo2003 ha scritto: 2 gennaio 2018, 20:44 Roby per i colori della camo io opterei per i IJN, specifici per gli imbarcati, gli IJA erano quelli dell' aviazione dell' esercito ;)
Per la naca non so se esista un colore specifico, io andrei ad occhio
Ultima cosa, hai provato a vedere se esistono maschere (tipo montex o similari) per il Kate in 72?
Grazie Alessandro per i consigli, aggiudicati i colori IJN.
Maschere ho provato a cercare ma in scala 72 non ho trovato nulla per il Kate. Le hinomaru le potrei fare con il compasso circolare, mi resterebbero poi da fare i codici numerici...
Oppure provo a scannerizzare le decal hasegawa e stamparle su un foglio decal, dovrebbe funzionare (lo avevo già fatto per una decal dell'he70).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/72 (1992)

Messaggio da Starfighter84 »

Verniciare le hinomaru è sempre cosa buona e giusta Roberto... sono semplici e verniciate rendono molto di più!
Le decal Airfix non sono male in confronto ad un foglio aftermarket la qualità è molto minore (ovviamente). Prma di procedere all'acquisto di un altro kit, magari puoi provare a sentire qui sul forum se qualcuno le ha in avanzo e te le cede!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”