comanche ha scritto:L'hai dipinto con Gunze/Tamiya? Il colore è un po' lucido, e si vedono un po' le spennellate, ma il resto è OK. Mi sembra che tu non abbia avuto problemi di silvering con le decals. E' un bel Spillone, ma quando passi all'aerografo?!
Grazie; il modello l'ho dipinto con solo Tamiya, perchè ho notato che la Livax (uso quella come lucido) tende a creare screpolature sui Gunze; per il lucido... dato che per i trasparenti non mi sono mai trovato bene con le bombolette, uso la Livax per il lucido, e la opacizzo con il Flat Base Tamiya per l'opaco, evidentemente ne ho messo pochetto ed è rimasto lucidino, ma per stavolta lo lascio così, servirà da lezione per il prossimo
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
sempre bello lo spillo coi numeroni!!!
Forse la scritta "Buscaglia" è posizionata un pò troppo inclinata.
saluti
Grazie; per la scritta purtroppo si, nel lato destro l'ho inclinata un po' troppo
microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,
intanto bentornato a scrivere su MT.
Come immagino tu sappia già l'Italeri è sostanzialmente il vecchio ESCI. Uno stampo che, a mio giudizio, si difende ancora bene come linee generali, meno come livello di dettaglio.
Il modello è piacevole anche se pure io lo trovo lucido. Adesso attendo i carichi!
microciccio
PS: col prossimo vogliamo il WIP.
Grazie; è uno stampo che nonostante l'età fa ancora la sua fgura una volta finito; purtroppo con i carichi sono in stand-by, ho finito l'argento e nel negozio "sotto casa" è un'anno che non riforniscono più i colori, e l'argento è uno di quelli, però l'Orephus sono riuscito a verniciarlo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il 104 è bello sia pulito che pesantemente "ornato".
Capisco la tua tentazione di lasciarlo senza carichi, ma con quell'araldica l'Orpheus è come il cacio sui maccheroni
Un bel colpo d'occhio. Anche secondo me un po' troppo lucido.
Grazie
matteo44 ha scritto:Ciao Lorenzo e complimenti per il modello...
Il 104 con i numeroni bianche è da sballo!
Anche secondo me è un pò troppo lucido... attendo l'installazione dei carichi esterni allora...
Unica nota negativa.... dove sono i WIP!!!
Grazie; non ho fatto foto in progress, a parte quando avevo posato le decal, comunque al prossimo modello farò il W.I.P.
Starfighter84 ha scritto:Hai fatto progressi Lorenzo... forse sarebbe il momento di passare all'aerografo. Opacizzalo un pochino... per il resto sei a posto
Grazie; l'aerografo me l'ero comprato per il compleanno, solo che il problema resta sempre il compressore, mi manca lo spazio
Comunque vi metto altre foto del modello (la basetta è di un F-5 che feci quattro anni fa):
Ovviamente il macro risalta imperfezioni che nella realtà non si notano

Per i dielettrici ho provato le decal (che mi sembravano abbastanza buone come tonalità), solo che quelli nella pinna sono stati un'incubo; prossima volta le vernicio
Ah, nell'ultima foto si nota che l'antenna dietro al dielettrico è storta, no problem, l'ho sistemata
