G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Ciao a tutti!
Con il nuovo anno, eccomi qui ad aprire un nuovo WIP.
Per me questo Wip è molto importante perchè diciamo sarà un Wip-scuola.
Immagino già che vi starete chiedendo cosa cavolo sto dicendo... ora vi spiego...
Guardando i vostri lavori ho capito che per come modello da solo attualmente, non sarò mai in grado di raggiungere un livello decente e la dimostrazione sta anche nel fatto che ogni volta che finisco un modello non sono mai soddisfatto del risultato finale.
Partendo pertanto da questo presupposto, ho chiesto aiuto a Fabio_lone (che molto gentilmente e generosamente ha accettato) affinchè mi insegni per bene tutte le fasi per fare un modello come si deve.
Questo modello conterrà molti passaggi e lo sfrutteremo (da adesso in poi parlerò al plurale visto che sarà fatto in coppia) per affinare alcune tecniche e per provarne di nuove.
Vi dico già che sarà un wip lungo perchè ovviamente lo porteremo avanti solo quando io e Fabio ci troveremo ma sono fiducioso che questo modello mi aiuterà a fare qualche passo in avanti nell'intento di migliorarmi sempre di più.
E per la cronaca, già la prima volta che ci siamo trovati, grazie a Fabio ho capito la diluizione giusta che il colore dovrebbe avere quindi spero di non sbagliare più questo punto... o meglio... spero di sbagliare sempre meno...
Bene, dopo questa breve presentazione, Vi posto un paio di foto iniziali... per adesso è tutto perchè siamo in attesa che arrivino le fotoincisioni ma appena arriveranno vedremo di aggiornare i lavori.
Ovviamente, se vorrete partecipare con i vostri preziosissimi suggerimenti, consigli e critiche sarete come sempre i ben accetti e di importantissimo aiuto.
Ciao a tutti e ancora buon anno!!!
Con il nuovo anno, eccomi qui ad aprire un nuovo WIP.
Per me questo Wip è molto importante perchè diciamo sarà un Wip-scuola.
Immagino già che vi starete chiedendo cosa cavolo sto dicendo... ora vi spiego...
Guardando i vostri lavori ho capito che per come modello da solo attualmente, non sarò mai in grado di raggiungere un livello decente e la dimostrazione sta anche nel fatto che ogni volta che finisco un modello non sono mai soddisfatto del risultato finale.
Partendo pertanto da questo presupposto, ho chiesto aiuto a Fabio_lone (che molto gentilmente e generosamente ha accettato) affinchè mi insegni per bene tutte le fasi per fare un modello come si deve.
Questo modello conterrà molti passaggi e lo sfrutteremo (da adesso in poi parlerò al plurale visto che sarà fatto in coppia) per affinare alcune tecniche e per provarne di nuove.
Vi dico già che sarà un wip lungo perchè ovviamente lo porteremo avanti solo quando io e Fabio ci troveremo ma sono fiducioso che questo modello mi aiuterà a fare qualche passo in avanti nell'intento di migliorarmi sempre di più.
E per la cronaca, già la prima volta che ci siamo trovati, grazie a Fabio ho capito la diluizione giusta che il colore dovrebbe avere quindi spero di non sbagliare più questo punto... o meglio... spero di sbagliare sempre meno...
Bene, dopo questa breve presentazione, Vi posto un paio di foto iniziali... per adesso è tutto perchè siamo in attesa che arrivino le fotoincisioni ma appena arriveranno vedremo di aggiornare i lavori.
Ovviamente, se vorrete partecipare con i vostri preziosissimi suggerimenti, consigli e critiche sarete come sempre i ben accetti e di importantissimo aiuto.
Ciao a tutti e ancora buon anno!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Ciao matteo, dopo il P51 ha scelto un aereo della dimensioni completamente opposte...piccolo piccolo, ma come al solito più sono grandi e più sono belli!
la qualità dello stampo gia dalle foto sembra ottimo, me lo confermi?




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Ciao Matteo,
modello storico e iniziativa di collaborazione molto interessante.
Buon lavoro a entrambi.
microciccio
modello storico e iniziativa di collaborazione molto interessante.
Buon lavoro a entrambi.
microciccio
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Ciao Mattia!
In effetti sto bestione è parecchio grosso e come tutti i modelli ha il suo lato positivo (è più facile cimentarsi nel dettagli, utilizzo di fotoincisioni, scratch, verniciatura) ma anche quello negativo (gli errori si vedono molto di più)...
Come kit, il dettaglio che ha già di suo è tipico della Tamiya con pannellature incise molto bene e molti pezzi per le parti interne dell'aereo... anche se poi si vedrà ben poco a modello ultimato
Le fotoincisioni abbiamo deciso di prenderle solo perchè così, non avendole mai usate prima, posso imparare su come utilizzarle
In effetti sto bestione è parecchio grosso e come tutti i modelli ha il suo lato positivo (è più facile cimentarsi nel dettagli, utilizzo di fotoincisioni, scratch, verniciatura) ma anche quello negativo (gli errori si vedono molto di più)...
Come kit, il dettaglio che ha già di suo è tipico della Tamiya con pannellature incise molto bene e molti pezzi per le parti interne dell'aereo... anche se poi si vedrà ben poco a modello ultimato
Le fotoincisioni abbiamo deciso di prenderle solo perchè così, non avendole mai usate prima, posso imparare su come utilizzarle
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Bella idea Matteo! Anche io ho messo sul tavolo un Japo che potrebbe scortare il tuo nelle incursioni di bombardamento
Magari per fare un kit "scuola" a due mani avrei optato su un aereo dalle dimensioni più contenute giusto da facilitare il percorso didattico e vedere quanto prima dei risultati pratici...
Sono certo che la collaborazione con Fabio sarà costruttiva e produttiva, hai trovato un valido tutor e comunque hai sempre il forum che ti darà sicuramente una mano e vi terrà d'occhio
Un saluto e buon anno dal Roger

Magari per fare un kit "scuola" a due mani avrei optato su un aereo dalle dimensioni più contenute giusto da facilitare il percorso didattico e vedere quanto prima dei risultati pratici...
Sono certo che la collaborazione con Fabio sarà costruttiva e produttiva, hai trovato un valido tutor e comunque hai sempre il forum che ti darà sicuramente una mano e vi terrà d'occhio

Un saluto e buon anno dal Roger
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Eccomi qua, visto che sono coinvolto dico anche io due parole. Si, come giustamente qualcuno ha detto il kit è bello grosso e forse non è proprio ideale come "nave scuola".
La verità è che sono un egoista e non ho resistito ad approfittare del buon Matteo per aver l'occasione di fare un bel bestione che a casa mia di certo non può stare.
La scelta in realtà è stata dettata dalla bontà del kit che spero si monti in scioltezza e qui Matteo non ha niente da imparare. Più interessanti le sue grandi superfici che agevolano un po l'utilizzo dell'aerografo. Inoltre il modello ci permette di fare una bella camo a due toni che possiamo massacrare di scrostature (si ne aveva in quantità, possiamo esagerare) e potremmo anche azzardare una colorazione a mano libera.
In più ho recuperato un bel foglio di mascherine montex che ci permetterà di realizzare ad aerografo tutte le insegne e i codici. Questo personalmente è un grosso punto a favore delle pessime decals tamiya (tra l'altro non in buone condizioni) e della soddisfazione finale, oltre a scongiurare il silvering. Insomma il divertimento non ci mancherà di certo. In più è un progetto di respiro molto lungo e sono sicuro che Matteo e io arriveremo alla colorazione ancora più in forma di adesso, visto che ognuno si farà comunque i suoi sacrosanti modelli.
Come al solito confidiamo nei consigli di tutti voi che sicuramente daranno la marcia in più e speriamo di portarlo con orgoglio al Model Game 2013

La verità è che sono un egoista e non ho resistito ad approfittare del buon Matteo per aver l'occasione di fare un bel bestione che a casa mia di certo non può stare.

La scelta in realtà è stata dettata dalla bontà del kit che spero si monti in scioltezza e qui Matteo non ha niente da imparare. Più interessanti le sue grandi superfici che agevolano un po l'utilizzo dell'aerografo. Inoltre il modello ci permette di fare una bella camo a due toni che possiamo massacrare di scrostature (si ne aveva in quantità, possiamo esagerare) e potremmo anche azzardare una colorazione a mano libera.
In più ho recuperato un bel foglio di mascherine montex che ci permetterà di realizzare ad aerografo tutte le insegne e i codici. Questo personalmente è un grosso punto a favore delle pessime decals tamiya (tra l'altro non in buone condizioni) e della soddisfazione finale, oltre a scongiurare il silvering. Insomma il divertimento non ci mancherà di certo. In più è un progetto di respiro molto lungo e sono sicuro che Matteo e io arriveremo alla colorazione ancora più in forma di adesso, visto che ognuno si farà comunque i suoi sacrosanti modelli.
Come al solito confidiamo nei consigli di tutti voi che sicuramente daranno la marcia in più e speriamo di portarlo con orgoglio al Model Game 2013


Ultima modifica di Fabio_lone il 1 gennaio 2013, 21:56, modificato 1 volta in totale.
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Bene..........vuol dire che a fine anno scolastico, si farà un esamino
per vedere se hai raggiunto la maturità modellistica oppure.... dovrai ripetere il percorso scolastico
Intanto l'augurio di iniziare anche modellisticamente bene l'anno nuovo
Ciao!


Intanto l'augurio di iniziare anche modellisticamente bene l'anno nuovo

Ciao!
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Urca che grande: miiii certo Fabio che sei proprio bas....do dentro, approfittare così della povera gente che ti da fiducia!
Buon lavoro Matteo, questo kit deve essere davvero bello.
ciao ciao
Luca


Buon lavoro Matteo, questo kit deve essere davvero bello.
ciao ciao
Luca
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Credo che l'essere insoddisfatti di come si è concluso un modello faccia parte dell'essere modellistimatteo44 ha scritto:Ciao a tutti!
Con il nuovo anno, eccomi qui ad aprire un nuovo WIP.
Per me questo Wip è molto importante perchè diciamo sarà un Wip-scuola.
Immagino già che vi starete chiedendo cosa cavolo sto dicendo... ora vi spiego...
Guardando i vostri lavori ho capito che per come modello da solo attualmente, non sarò mai in grado di raggiungere un livello decente e la dimostrazione sta anche nel fatto che ogni volta che finisco un modello non sono mai soddisfatto del risultato finale......

- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: G4M1 Betty - Tamiya 1/48
Buon lavoro,vedrai che fabio sarà un ottimo compagno in questa avventura,ciao!