Prima di diventare un “aeroplanaro”

La trasformazione avvenne, più o meno un paio di anni fa e fu come un ritorno alle origini di quando, da ragazzino, li costruivo per giocare negli anni '70.
Comunque sono passato da un modellismo “impegnato” ad uno decisamente “rilassato” e non me ne pento.
Veniamo al dunque, ecco qua alcuni sopravvissuti della mia flotta... ci tengo a precisare che sono tutte autocostruzioni e che, a parte alcuni piccoli pezzi, anche fotoincisioni e annessi&connessi sono “handmade”. I tavolati dei ponti sono realizzati a computer con Illustrator, stampati su carta e incollati.
Buon divertimento

1-700 - German Kriegsmarine - Dragamine e appoggio elicotteri “Drache” (ex Zmaj iugoslavo)
Usate dai nazi in Egeo per valutare gli elicotteri Kolibrì.



1-700 - Uss Long Island CVE-1 - Portaerei di scorta, ricavata da un mercantile e usata, praticamente, per tutta la guerra come trasporto aerei.



1-700 - IJN Furutaka - Incrociatore pesante “classe 10.000” - Com'era negli anni '30 prima dei grandi lavori di trasformazione.



1-700 - HMS Elisabeth I - Corazzata/portaerei, nave ibrida degli anni '20 post-Trattato di Washington - Interessante progetto (non realizzato) britannico. Dal suo studio nacquero le navi da battaglia Rodney e Nelson e le moderne portaerei inglesi della fine degli anni '30.




1-700 - Uss Langley CV-1 - La prima portaerei della Us Navy, anni '20. Qui proposta dopo la trasformazione in appoggio idrovolanti e durante la sua ultima missione. Affondata dai giapponesi nel febbraio del 1942 quando trasportava un carico di P40 Warhawk a Giava.




1-700 - Uss Patoka con Uss Akron - Appoggio dirigibili




Tutto qua, siate “buoni” e salutoni

Roberto