Pannellature e Tamiya tappo verde

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da PanteraNera »

Ciao ragazzi, non so se è una domanda più da scratchbuilding ( in tal caso spostatela in quella sezione) ma volevo sapere se, dopo aver usato la Tamiya tappo verde sulle pannellature per pulirle e ridefinirle, è consigliabile rimuovere l 'eccesso di colla sui bordi delle pannellature e in caso positivo, con cosa rimuoverlo. Il mio dubbio è questo: so che una colla molto molto fine e sottile, ma temo che se non la rimuovo questo possa influire sulla resa della verniciatura, cioè temo il rischio che si veda la colla sotto la vernice....Voi come procedete? Mi illuminate?? Grazie in anticipo per i consigli.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da Rosario »

Lo rimuovi con una carta abbrasiva molto fine e bagnata!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da PanteraNera »

In effetti ci avevo pensato, ma pensavo non fosse logico prima pulirle con la tappo verde e per poi reintasarle con la carta vetrata...grazie per la dritta comunque!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da Rosario »

Ma non si dovrebbero intasare con la polvere!! Quella va via!! il problema e' togliere il risultato delle reincisioni, e quello lotogli con la colla verde. Io personalmente cerco di farla scorrere o piu' precisamente possibile nel canale di incisione !!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da Geometrino82 »

MMMM bella domanda, anche io in questi giorni ci sto pensando a questa cosa, però ti posso dire che dalle ultime prove che sto facendo col 339, ho provato apposta a passare un po' di vernice sopra le reincisioni fatte e passate con la tappo verde e devo dirti che non si nota.
Però a me era anche venuto in mente di provare a pulire la parte interessata (prima di verniciare) con un po' di alcol.

Sentiamo comunque cosa dicono gli esperti che ne sanno di più in merito.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da PanteraNera »

Occhio che l`alcol potrebbe formare una patina invisibile mettendo a rischio l`aderenza della vernice....poi non credo che l`alcol pulisca la tappo verde. Io userei carta abrasiva bagnata grana 3000 o 5000 per lucidare al top.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47498
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da Starfighter84 »

Potete anche lasciarla sulla superficie... a verniciatura ultimata non si nota! io, però, la rimuovo perchè non mi piace vedere gli aloni sulla plastica... è una mia fissazione! :-crazy
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Pannellature e Tamiya tappo verde

Messaggio da Enrywar67 »

per togliere i micro-aloni,che anche io tolgo,ottime le carte abrasive micromesh o le ancor piu' ottime limette per nail art per lucidare......Ciao Enrico. ;)
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”