Grilletto aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Grilletto aerografo

Messaggio da verbal_abuse »

Salve a tutti ragazzi!

possiedo un Spray-Work HG Single Air Brush

che dire oltre il prezzo un ottimo aerografo!

andiamo al problema:

ultimamente il grilletto sta dando non poche rogne, in pratica una volta premuto o stenta il suo ritorno di corsa alla posizione orginale o è proprio bloccato.

che soluzioni possiamo applicare?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da matteo24 »

è a singola azione? cosa costa? ;)
alcuni artisti di fama mondiale utilizzano il singola azione, non penso sempre però!..

problema che capita anche a me sul grex, smonta tutto pulisci bene con spazzolino da denti e alcool l'estremità del grilletto e pistoncino che fa fuoriuscire l'aria
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Questo problema capita a chi è solito mettere l'intero corpo aerografo a bagno nei vari sgrassanti/pulitori.
Ora non sò se questo sia il tuo caso Gioacchino ma, per ripristinare il tutto smonta l'ago e tira via l'intero pulsante; lubrifica la sede del pistoncino posto sotto al grilletto con un olio per strumenti tecnici che non corroda le guarnizioni.
Se dopo una notte il pulsante è ancora bloccato mi sà che dovrai verificare anche la lubrificazione della valvola aria, smontandola.
Però prima di imbarcarti in disassemblamenti impegnativi, prova prima a lubrificare la parte inferiore del grilletto ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da verbal_abuse »

Immagine

intendi di far cadere qualche goccia di olio da macchina per cucire nella zona 15 o 18?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da matteo24 »

Qualche goccia?!! :o :? No per carità! se lo trovi usa l'olio Singer, ce ne vuole una punta da stuzzicadenti! e in ogni caso devi smontare, a far cadere gocce dall'alto imbratti tutto ;)

A volte mi capita (soprattutto quando lavoro di notte) che durante la pulizia per la stanchezza un po' d'alcol si vada a infilare nel condotto dell'aria..

In ogni caso una volta che conosci bene tutti i pezzi l'aerografo lo smonti e rimonti in un attimo.. perlomeno il mio grex ha pochi pezzi e lo riesco a smontare e rimontare completamente in 10 minuti
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gioacchino dovresti lubrificare il pistoncino n°16 e i bordi della sua sede: pezzo n°15.
Se non funziona, in extremis, dovrai intervenire lubrificando il pezzo n°17 smontando la valvola aria n°18.
Attento che questa è caricata a molla.
In entrambi i casi usa pochissimo lubrificante perchè, da come si nota nella figura, un eccesso di questo verrebbe catturato dall'aria, che passa attraverso le aree azzurre dello spaccato, e finirebbe direttamente sul modello ;)
Usa uno stuzzicadente come suggerito da Matteo, o un vecchio pennellino sottile per lasciare sulle parti un leggero velo d'olio ;)
In nessun caso và inondato di olio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, scusa Giocchino se mi intrometto.....ma colgo l`occasione per chiedervi se in alternativa all olio Singer e` possibile usare quelli per i rasoi elettrici tipi quello fornito nella confezione dei Braun....ne ho parecchi flaconcini che non utilizzo....io sono sicuro di aver letto qualcosa a riguardo proprio nel Forum...cosa ne pensate?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da Warthog »

PanteraNera ha scritto:Ciao, scusa Giocchino se mi intrometto.....ma colgo l`occasione per chiedervi se in alternativa all olio Singer e` possibile usare quelli per i rasoi elettrici tipi quello fornito nella confezione dei Braun....ne ho parecchi flaconcini che non utilizzo....io sono sicuro di aver letto qualcosa a riguardo proprio nel Forum...cosa ne pensate?
Si lo puoi usare tranquillamente poco mi raccomando, o in alternativa anche l'olio per le armi
@gioacchino i consigli di Aurelio sono perfetti, stai attento nel caso dovessi procedere allo smontaggio
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da verbal_abuse »

Warthog ha scritto:
PanteraNera ha scritto:Ciao, scusa Giocchino se mi intrometto.....ma colgo l`occasione per chiedervi se in alternativa all olio Singer e` possibile usare quelli per i rasoi elettrici tipi quello fornito nella confezione dei Braun....ne ho parecchi flaconcini che non utilizzo....io sono sicuro di aver letto qualcosa a riguardo proprio nel Forum...cosa ne pensate?
Si lo puoi usare tranquillamente poco mi raccomando, o in alternativa anche l'olio per le armi
@gioacchino i consigli di Aurelio sono perfetti, stai attento nel caso dovessi procedere allo smontaggio

staro' attentissimo, tra l'altro mi riserviro' dei consigli/dritte del maestro aurelio per l'acquisto del prossimo aerografo iwata! :D :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grilletto aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'importante è che il lubrificante non intacchi gli O-ring, a tal scopo credo anche lo svitol (svuotato in un bicchiere) faccia bene il suo mestiere ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”