volevo fare un topic che racchiude un po' di domandine inerenti questo bellissimo hobby.
seguo da lurker la community di modeling time da un bel po', ma ieri sera finalmente ho deciso di registrarmi.
al momento, sto lavorando su un kit revell 1/700 del colombo express, un portacontainer.
già da ieri pero' mi sono ordinato da negozio un kit hasegawa di boeing awacs

andiamo alle domande:
a)acrilico tamya, flat black, dato ad aerografo , iwata revolution sar, mani e piu' mani, su tutto lo scafo.
ho dovuto fare poi la seconda colorazione che parte circa dal fondo scafo fino a quasi metà altezza dello scafo, con bomboletta spray

a1)al tatto il fat black presenta una superificie ruvida mentre quella data a bomboletta compatta. come mai?
a2)come mai se sommiamo molte mani di nero + molte mani di dullred, la parte col dull red è piu' bassa/fine rispetto a dove ho mascherato per conservare il fat black(ho eliminato il nastro e si nota uno "scalino" tra le due vernici)
b)ho in casa un vasetto di surfacer. come si diluisce. tamya x20 tappo bianco? si puo' usare ad aerografo? com primer?
c)metodo piu 'intuito diluizioni vernici: a prescindere dal fatto che spruzzo un mix 70 colore e 30 diluente, a circa 1 / 1.1 bar, volero sapere il miglior metodo per miscelare le vernici.
al momento uso le pipette colore e con pasienza, eseguo la mistura.
chiedo ma un metodo piu' veloce?
curiosità:
voi che armeggiate con aerei come caspiterina le incollate le bombe/armamentario sulle pance dei velivoli trattate con acrilici, dato la colla distrugge tutta la superficie una volta applicata?