Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Moderatore: FreestyleAurelio
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Ciao raga, ho un dilemma: esiste una colla spray per modellismo? Ho trovato solo questa pagine di Valerio/Star, altro nin zò. Potete aiutarmi?
Grazie
Greco
Grazie
Greco
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Ciao Greco,
per il modellismo statico non credo esista una colla spray.
Per il modellismo dinamico, invece, laddove si rendano necessarie riparazioni "volanti", vengono utilizzate colle cianoacriliche liquide, sopra delle quali, una volta avvicinati i pezzi da incollare, viene spruzzata (con bomboletta spray) una sostanza chiamata "attivatore" o acceleratore che, di fatto, velocizza i tempi di incollaggio.
Di più non saprei e conterei sulle risposte (che sicuramente arriveranno) di chi conosce più approfonditamente l'argomento
Ciao, Sergio
per il modellismo statico non credo esista una colla spray.
Per il modellismo dinamico, invece, laddove si rendano necessarie riparazioni "volanti", vengono utilizzate colle cianoacriliche liquide, sopra delle quali, una volta avvicinati i pezzi da incollare, viene spruzzata (con bomboletta spray) una sostanza chiamata "attivatore" o acceleratore che, di fatto, velocizza i tempi di incollaggio.
Di più non saprei e conterei sulle risposte (che sicuramente arriveranno) di chi conosce più approfonditamente l'argomento

Ciao, Sergio
Ultima modifica di seastorm il 12 febbraio 2012, 22:50, modificato 1 volta in totale.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12431
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Quella che ho io la produce la 3M e ne fà di due tipi una riposizionabile e l'altra fissativa.
L'ho trovata in una cartolibreria abbastanza fornita dove si rivolgono anche le scuole.
E' in una bomboletta spray come se fosse una vernice e penso sia utilizzabile per i nostri scopi con le mascherine volanti, ma non l'ho ancora provata in questo ambito.
L'ho utilizzata su mascherine di cartoncino intagliate per fare delle magliette personalizzate e si è rivelata ottima sul tessuto,con la plastica e colori......non ti saprei dire
.
Per fissare ed incollare lo stirene non credo sia utile. L'incollaggio non è per nulla tenace
L'ho trovata in una cartolibreria abbastanza fornita dove si rivolgono anche le scuole.
E' in una bomboletta spray come se fosse una vernice e penso sia utilizzabile per i nostri scopi con le mascherine volanti, ma non l'ho ancora provata in questo ambito.
L'ho utilizzata su mascherine di cartoncino intagliate per fare delle magliette personalizzate e si è rivelata ottima sul tessuto,con la plastica e colori......non ti saprei dire

Per fissare ed incollare lo stirene non credo sia utile. L'incollaggio non è per nulla tenace
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Vorrei bloccare alcuni particolari fatti con nastro metallico da idraulico cromato, che per dimensioni e posizione tendono a muoversi dalla posizione originale: pensavo di risolvere il problema mascherando i contorni con nastro carta e usando uno spray "adesivo"...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47508
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Non è molto utile un collante spray, sopratutto nel tuo caso Greco. Se mascheri il particolare e poi ci spruzzi la colla sopra, questa rimane sul particolare metallico perchè la superficie è pressochè imperbeabile. Ma questi particolari non puoi posizionarli poco prima della verniciatura? di cosa si tratta?johnnycere ha scritto:Vorrei bloccare alcuni particolari fatti con nastro metallico da idraulico cromato, che per dimensioni e posizione tendono a muoversi dalla posizione originale: pensavo di risolvere il problema mascherando i contorni con nastro carta e usando uno spray "adesivo"...
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Finalmente riesco a postare foto del particolare: come si vede sono parti di un sidewinder molto piccole, quella col foro è circa 2.5 x 3mm e l'altra è una striscia di 2mm tutt'attorno al missile nella quale ho dettagliato la cerniera.Starfighter84 ha scritto: Ma questi particolari non puoi posizionarli poco prima della verniciatura? di cosa si tratta?
Nonostante siano in alluminio adesivo, questi particolari tendono a muoversi: per bloccarli basta il primer + vernice, o ci vorrebbe qualcosa di più tenace? Nel tuo topic sul viper 1/48 si parlava di fissanti spray, cosa intendevi?
Grazie Valerio
Ciao ciao
Greco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47508
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
No Greco, si parlava di stucchi spray! non di fissanti!johnnycere ha scritto: Nel tuo topic sul viper 1/48 si parlava di fissanti spray, cosa intendevi?
Comunque quei particolari, secondo me, ti conviene rifarli con il nastro Tamiya tagliato in striscioline... che tra l'altro, puoi anche verniciare a parte e applicare dopo.

- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: Colla spray? Esiste, come si usa? E soprattutto, serve?
Ok grazieStarfighter84 ha scritto:No Greco, si parlava di stucchi spray! non di fissanti!johnnycere ha scritto: Nel tuo topic sul viper 1/48 si parlava di fissanti spray, cosa intendevi?
Comunque quei particolari, secondo me, ti conviene rifarli con il nastro Tamiya tagliato in striscioline... che tra l'altro, puoi anche verniciare a parte e applicare dopo.
Greco