F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Moderatore: Madd 22

paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da paolo1968 »

Ciao a tutti!
Dopo la mia decisione di mandare (per ora) affff :evil: l'Airacobra, ho deciso di passare all'Hellcat che avevo già in casa.
Il modello riproduce un aereo imbarcato sulla portaerei Essex, VF-83, il White 115 ‘Death and Destruction’.
Questo aereo in particolare era assegnato a tre piloti: Donald McPherson, Bill Kingston, Jr., e Lyttleton Ward.
Il 4 Maggio del 1945 Ward abbattè 4 nemici diventando "Asso".
L'aereo, come da alcune foto d'epoca portava missili HVAR, qui ho montato solo i piloni vuoti come al termine di una missione.
Il modello, contrariamente alle mie esperienze precedenti con Eduard è stato preciso negli accoppiamenti e piacevole nel montaggio, forse facilitato dalla posizione dell'ala "ad incastro" che aiuta molto. Ho posizionato le parti mobili mosse per dare maggiore realismo e anche modificato il trim del direzionale per aiutare il pilota! :-Figo
Ho aggiunto anche un paio di figurini Tamiya e.. il MotoTug!
Magari mi procuro anche la base carrier deck verlinden e faccio un piccolo diorama.
Intanto, godetevi le fotine. :-oook



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Rivista d'epoca.

Immagine

:-Figo :-D :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
eccezionale!!!! Mi sembra molto ben riuscito... l'idea della prima pagina del magazine è poi fenomenale! Ottimi anche i due pupazzetti :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da Ale85 »

Bellissimo! Il modello, le foto (quelle in b/n rendono molto l'atmosfera del pacifico WWII) e l'idea della copertina della rivista!!!
Complimenti! Promosso con lode!
ciao
Ale
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12413
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bellissimo.L'effetto sull'ogiva e sulle pale dell'elica dell'usura è fenomenale!
Come l'hai realizzati quei sbuffi di usura sulle pale?Non mi sembra alluminio,o sbaglio?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Che bello Paolo!
Sei riuscito a rendere una colorazione monocolore estremamente viva e ben bilanciata. Non è semplice.
Notevoli il livello di usura e l'invecchiamento generale.
Fantastiche le foto e la "prima pagina".
Ti faccio soltanto un appunto : in alcune immagini, sul bordo d'attacco, mi sembra di notare la linea di giunzione delle due parti dell'ala.
Magari il macro enfatizza il particolare che ad occhio nudo non si nota.
:)
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da willy74 »

Molto bello :-oook :-oook :-oook !!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ti faccio soltanto un appunto : in alcune immagini, sul bordo d'attacco, mi sembra di notare la linea di giunzione delle due parti dell'ala.
Magari il macro enfatizza il particolare che ad occhio nudo non si nota.
L'avevo notato anch'io,ma per il resto è eccellente!
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da paolo1968 »

Grazie! :-oook

@ FreestyleAurelio: L'usura elica è drybrush alluminio Humbrol.. mi sono ispirato alle eliche vere e a foto d'epoca.
@ SPILLONEFOREVER: La linea di giunzione delle ali si nota per il macro molto enfatizzante ma anche perché è un punto su cui devo migliorare... parrrrecchio! :shock:
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da seastorm »

Bello, molto bello e ben fotografato, il che lo rende ancora più interessante.
Come anche tu, Paolo, hai riconosciuto, una stuccatura non proprio impeccabile (esaltata dalla macro) dell'ala DX, potrebbe attirare l'attenzione dei giudici di gara ma qui non siamo giudici, nè, tantomeno in gara sicchè possiamo considerarla come una licenza poetica di cui l'autore può lecitamente avvalersi.

Nel complesso un modello non bello MA molto bello e, ripeto, ben ritratto.
Complimenti grandi, Paolo! :-oook :-oook :-oook

P.S. Mi sà che ruberò le foto che ritraggono il tuo Hellcat, ma lo farò silenziosamente, senza dir nulla a nessuno :-prrrr

Ciao, Sergei
Immagine
Fabio_lone

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da Fabio_lone »

veramente bello, sopratutto l'usura generale... anche io ne sto finendo uno in 72 (domani metto qualche foto)....
metti l'altro attacco dell'antenna sul lato destro (se ci andava)

the black hole in modeler's desktop explained :-sbraco :-sbraco

sarei curioso di leggerlo!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Mi colpisce sempre la tua capacità di azzeccare gli invecchiamenti Paolo. Su questo soggetto, poi, non è per niente semplice perchè la colorazione monocromatica scura è una vera rottura di "balls" per un modellista! anche i lavaggi risaltano ma non contrastano eccessivamente, ottimo! :-D

Dall'altra parte, ogni volta che vedo un tuo modello mi prende il magone (detto in modo affettuoso)! un così bel lavoro di verniciatura e invecchiamento rovinato da un banalissimo errore di montaggio.... PAOLO, OCCHIO ALLE GIUNZIONI DELLE ALI!!!! fallo per me!! :-sbraco :) ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”