F14 Tomcat

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

Prima di proseguire vorrei capire se fare le pannellature prima di verniciare il modello è corretto.
Non avendo un aerografo di ottima qualità ho usato il pennellino.
Vi posto la foto.
Una volta assemblato i vari pezzi
a) spruzzo la vernicie tutto il modello
b) fisso il tutto con il lucido
c) ritocco nuovamente le pannellature con il nero ad olio molto liquido
d) sfumo con la polvere del gessetto nero il bordo della pannellatura.
coretto?
grazie ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat

Messaggio da Starfighter84 »

Rudi, non riesco a capire se quello che hai fatto su quelle fusoliere sia un abbozzo di pre shading o un lavaggio troppo anticipato!

in ogni caso, qualche che sia la tecnica fa te impiegata, va fatto tutto a modello montato completamente (nel caso del pre shading) e a verniciatura ultimata (nel caso del lavaggio ad olio).

I gessetti, che io continuo a sconsigliarti perchè troppo "pesanti", vanno passato dopo l'ultima mano di opaco sul modello. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

Praticamente sulla fusoliera ancora "grezza" ho passato il pennellino con l'acrilico nero sulle pannellature.
I pezzi non sono verniciati
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi è un pre shading?

in ogni caso, un pre shading a pennello non ha molto senso perchè le ombreggiature devono essere per forza sfumate Rudi...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

ok allora non posso fare il pre shading perchè il mio aerografo non è in grado di fare linee sottili.
per cui dopo la verncitura e la passata di lucido utilizzero il colore ad olio per farlo scorrere sulle pannellature e prima che si asciughi lo tolgo con un panno
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F14 Tomcat

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

buon lavoro sul tuo gattaccio!

Sapendo che sei dedito alla 1/72 mi resta da chiederti la marca del modello, la versione e la livrea con la quale intendi realizzarlo.

Come ha anticipato Valerio prima di dedicarti al preshading sarebbe meglio attendere il completamento della costruzione anche perché troverai delle inesorabili parti da stuccare e lisciare.
A proposito, dopo il Corsair hai fatto penitenza acquistando stucco e carta abrasiva? :-sbrachev

Da quello che vedo la fase di verniciatura, l'invecchiamento ecc. ti prendono la mano mentre il montaggio ed il dettaglio molto meno. Torno sul concetto che fin quando ti diverti tutto OK anche se migliorare le fasi iniziali potrebbe dare dello sprint in più ai tuoi modelli.
Credo che nella scelta dei modelli potresti dedicare la tua attenzione a quelli con le migliori caratteristiche di montaggio disponibili sul mercato (conosciamo tutti la leggenda secondo cui i Tamiya, una volta staccati i pezzi dallo sprue, vanno reinscatolati, agitati ed escono già montati :-sbraco ) per limitare la fase che meno ti soddisfa e concederti tutto il tempo che vuoi alla fase ... cromatica ;) ! Se poi dovessi proprio stufarti ci sono sempre i premontati da riverniciare anche se è una scelta che personalmente mi lascia indifferente. :-dorm

Rinnovo l'augurio di buon lavoro.

micrciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

Il materiale l'ho preso ma la vedo veramente dura stuccare il cockpit anche perchè una volta messo lo stucco non è semplice utilizzare la carta abrasiva per "limare" il materiale in eccesso. In ogni caso il preshading mi torna vermante difficile in quanto come ho già spiegato a Valerio non ho un aerografo che mi permette di fare linee sottili. Vedrò di fare del mio meglio per ora grazie del supporto.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F14 Tomcat

Messaggio da Bonovox »

per fare il preshading non è necessario avere un aerografo che faccia linee sottili. L'importante è spruzzare il più vicino possibile lungo le lineee dei pannell, a pressione bassa, ed anche se non sei preciso non fà nulla; naturalmente a montaggio ultimato e prima della mimetica finale.
Soggetto alquanto complesso per quanto riguarda il grado d'usura della verniciatura. Buon lavoro.
Leggi qui: https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... n-modello/

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

Grazie Bono per l'aiuto.
Ho visto il tuo lavoro e devo dirti che è proprio bello. Ottimo lavoro. :-oook
Metodo da copiare. :twisted:
Purtropo il mio eorografo penso sia un pò andato nel senso che se uso il colore molto diluito e una bassa pressione non atomizza ma sputacchia. Dall'ugello esce direttamente il liquido e non la "nuvoletta" :-disperat .
Se invece uso una pressione maggiore l'aerografo atomizza il colore ma ho uno spessore o larghezza troppo larga e in alcuni pannelli mi viene una riga sola e non due come dovrebbe :-bleaa :-bleaa :-bleaa .
Io soluzioni non ne ho :-help .
In ogni caso prendo spunto dal tuo link :-Figo :-Figo :-Figo e vedrò cosa posso fare.
Grazie
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F14 Tomcat

Messaggio da Bonovox »

coccobill ha scritto:Grazie Bono per l'aiuto.
Ho visto il tuo lavoro e devo dirti che è proprio bello. Ottimo lavoro. :-oook
Metodo da copiare. :twisted:
Prendo i tuoi complimenti e li giro a Simone (f12aaa) che è l'autore dell'articolo del link segnalato prima, oltre che di fantastici modelli! :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”