Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 943
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Messaggio da AleFencer85 »

Questa sera il regalo è per gli amici appassionati di ferrovia e treni (ma anche per chi vuole fare un salto indietro nel tempo). Come tutti gli anni, Fondazione FS apre le porte alla Squadra Rialzo di Milano Centrale, dove vengono restaurati e mantenuti in ordine operativo i rotabili storici in carico alla stessa Fondazione. Purtroppo oggi non era esposto il pezzo più atteso, ovvero le Ale 601 appena restaurate, che dovrebbero essere cmq presenti nei prossimi giorni e quindi magari un giro bis lo faccio. Ma è sempre bello poter ammirare questi pezzi di storia della ferrovia, soprattutto per un "trenaro" di nascita come il sottoscritto.

Ora spazio alle foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fra le varie locomotive del parco FS, la mia preferita fin da sempre è sempre stata la "Tartaruga", anche se la versione "rinnovata" non ha mai avuto il fascino della primissima versione, una delle loco più iconiche della storia ferroviaria italiana. Però di contro la livrea grigia e rossa l'ho sempre trovata molto elegante:

Immagine

Immagine

Immagine

Quando dicevo che la versione "primigenia" del Tartaruga era di bellezza inarrivabile, intendevo questo. Quanto era bella con il baffo completamente blu, peccato che non ne abbiano conservata nemmeno una!

Immagine
Fonte: ilportaledeitreni.it
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3418
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Messaggio da VorreiVolare »

Bellissimo, a me i trenini danno un'aria di Natale, e i treni mi danno nostalgia :oops:
Ti ringrazio Ale :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47708
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Messaggio da Starfighter84 »

Permettimi un solo appunto sulla denominazione "rinnovata" della 444... dove la "R", in realtà, stava per "riqualificazione".
Ero abilitato a quella loco e ne ho dei bei ricordi... divertentissima da guidare, soprattutto per i servizi sulla linea Tirrenica Nord. Tra Pisa e Grosseto ti dava belle soddisfazioni!
Con lei ci ho anche chiesto la prima "riserva" della mia vita da macchinista... si guastò a Roma Ostiense e non ci fu verso di riportarla a casa.
❤️
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Messaggio da mauilgeo »

Bellissime foto!!
Tartaruga e Caimano erano le locomotive Lima più ricercate e care!!
Erano un investimento
Mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 943
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Messaggio da AleFencer85 »

Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2025, 22:02 Permettimi un solo appunto sulla denominazione "rinnovata" della 444... dove la "R", in realtà, stava per "riqualificazione".
Ero abilitato a quella loco e ne ho dei bei ricordi... divertentissima da guidare, soprattutto per i servizi sulla linea Tirrenica Nord. Tra Pisa e Grosseto ti dava belle soddisfazioni!
Con lei ci ho anche chiesto la prima "riserva" della mia vita da macchinista... si guastò a Roma Ostiense e non ci fu verso di riportarla a casa.
❤️
Sì giustissimo appunto, in realtà avevo usato rinnovata per semplificazione e fra virgolette ma hai ragione tu! Avevo rimosso in effetti che sei/ sei stato macchinista :D
Ora le povere Tartarughe che restano sono lì accantonate a Milano Greco mestamente destinate alla demolizione, che peccato. Ora il panorama ferroviario è veramente desolante per un povero appassionato di treni, meno male che si può ancora tuffarsi nei ricordi.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Fotografia”