Salve ragazzi.
Dovendo fare lo scarico del 104 ho voluto provare i pigmenti a polvere della AK.
Non mi è mai piaciuto il risultato dei metallici dati ad aerografo, è troppo "perfetto e uniforme.
Alla fine con questi pigmenti a polvere il motore è venuto spettacolare, ho ottenuto quel bell'effetto metallo sporco al punto giusto.
Il problema si è manifestato quando ho dato il fissativo. Ho usato il suo ma una volta asciugato non era più metallico ma nero semplice.
Ho sverniciato tutto e rifatto da capo dando come fissativo l'X22, nisba.
Ho sverniciato tutto e rifatto da capo dando come fissativo l'opaco,nisba2.
Niente, non sono più riuscito a far rimanere l'effetto metallico.
Qualche consiglio?
Grazie.
Finalizzazione dei pigmenti a polvere.
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24 gennaio 2024, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Cazzaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Cameri (NO)
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12406
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Finalizzazione dei pigmenti a polvere.
Devi utilizzare un fissativo per pigmenti non il gloss o il matt clear.
Poi aspettiamo la gallery del modello ultimato.
Poi aspettiamo la gallery del modello ultimato.

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24 gennaio 2024, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Cazzaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Cameri (NO)
Re: Finalizzazione dei pigmenti a polvere.
Ho utilizzato proprio il suo "Pigment fixer AK048" dato col pennello solo in alcuni punti in modo che si allarghi per capillarità.FreestyleAurelio ha scritto: ↑28 giugno 2025, 20:05 Devi utilizzare un fissativo per pigmenti non il gloss o il matt clear.
Poi aspettiamo la gallery del modello ultimato.![]()
Ho come l'impressione che qualsiasi cosa gli si dia sopra non faccia altro che spianare il pigmento vero e proprio andando a cancellare l'effetto metallo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47449
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Finalizzazione dei pigmenti a polvere.
il problema dei pigmmenti è che anche col fixer, col tempo si disperdono comunque. A questo aggiungi che non si possono coprire con atri strati di vernice... ed ecco il motivo per cui sui modelli di soggetti aeronautici per me sono del tutto inutili da impiegare.