
E allora proviamo a costruire questo vecchio kit tamiya, male che vada mi diverto un pò.
Le differenze con le carrozzerie sono tante, qua...visto che non esiste una carrozzeria

Solo il serbatoio e i due coperchi laterali necessitano di colorazione. Colorazione che mi sono bellamente scelta fra le mille variabili di colore trovate in rete di questa Virago.
Moto che pur non essendo appassionato, mi ha affascinato per la linea che ricorda un po le moto anni 70 del periodo hippie e easy rider, con quei bei forcelloni anteriori lunghissimi.
Il motore e le cromature (tante) a vista, hanno fatto il resto.
Per le colorazioni metalliche mi sono affidato agli Xtreme metal ak, mentre bisogna prestare attenzione alle cromature che mi sono tenuto dei pezzi originali, perchè si graffiano facilmente e durante il montaggio meglio dotarsi di un pannetto morbido da posizionare sotto al modello quando si maneggia rigirandolo in continuazione.
La parte che meno mi soddisfa sono i cerchi dorati che purtroppo ho dovuto dipingere con un gold gunze acrilico,non avendo in casa un equivalente serie "metal" .
Per il resto modellò che necessita a volte di ciano per incollare alcune parti, e che ho arricchito con dei lavaggi con panel line black tamiya per evitare l'effetto giocattoloso.
Spero che piaccia comunque!