Per quanto riguarda il modello in sé, direi anzitutto che la nuova Italeri lo ha surclassato, ma che ha comunque dei vantaggi. Innanzitutto segnalo la discreta cabina Rezin, che purtroppo non si vede affatto quando si mette il vetro (sottovuoto e molto trasparente). Per il periodo della sua creazione si trattava di un "shortrun" di migliore qualità, ma non ideale. La vestibilità è abbastanza decente, ma la plastica era molto morbida e ho dovuto tagliare ulteriormente l'intero modello. L'ho fatto in parte perché contrastato in modo errato e anche per creare l'effetto di sovrapposizione del cassero alla base dell'ala e dello stabilizzatore. Il montaggio del motore e della carrozzeria è fatto molto male e senza collegamenti affidabili. Le decalcomanie reagiscono molto bene alla chimica, ma sono sottili e trasparenti (come di solito accade per gli hobby speciali). Ho anche avuto grossi problemi nel fissare la buona posizione del carrello di atterraggio. Come puoi vedere nelle immagini, il carrello di atterraggio è troppo indietro e l'intero aereo è innaturalmente alto!
Il dipinto è secondo le istruzioni del forum STORMO e sfortunatamente è stato fatto due volte ed entrambe le volte mi mancava la tonalità mimetio marrone. E se la prossima volta seguissi i campioni e le raccomandazioni di Storm, per questo schema, il mio mimetico marrone sarebbe più scuro su tutta la scala! La chimica è acrilico Gunze, invecchiamento con pigmenti, colori ad olio, pastelli in legno (acrilici) e penna a sfera in argento.
Critiche e suggerimenti sono più che ben accetti!