Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Salve a tutti! Tralascio i cenni storici perché penso che l'immortale Stuka sia una icona su cui non ci sia più niente da dire. Il modello spero vi piaccia, la Fujimi ha riprodotto questo Stuka regalandoci un montaggio facile privo di sbavature e con incastri che non hanno richiesto intervento di carteggiamenti o stuccature. Unica pecca la mancanza del simboletto sul piano di coda che mi ha costretto ad acquistarne un set dedicato della microscale se non erro.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26503
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Ciao Arnaldo,
bella scelta. Lo stampo giapponese ancora oggi, a parte un dettaglio che riflette gli anni in cui fu prodotto, resta di buona fattura per realizzare uno Stuka, anche delle versioni più tarde.
microciccio
bella scelta. Lo stampo giapponese ancora oggi, a parte un dettaglio che riflette gli anni in cui fu prodotto, resta di buona fattura per realizzare uno Stuka, anche delle versioni più tarde.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47453
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Intendi la svastica?Revarna1966 ha scritto: ↑7 febbraio 2023, 10:30 Unica pecca la mancanza del simboletto sul piano di coda che mi ha costretto ad acquistarne un set dedicato della microscale se non erro.
A vedere le foto ho come l'impressione che le ali puntino troppo verso il basso... il diedro sembra quasi negativo. Puoi scattare una foto da davanti Arnaldo?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Si nel foglio decals mancava la svastica... Stasera farò altre foto dello Stuka ok!
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9950
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Bello e ben verniciato. Complimenti per come sai gestire l'aerografo.
Lavoro pulito, tipico della "vecchia scuola" .... quando usura, sporco ecc. non rientravano nel concepire i modelli
Bravo
Lavoro pulito, tipico della "vecchia scuola" .... quando usura, sporco ecc. non rientravano nel concepire i modelli

Bravo

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22622
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Anche questo merita il suo posto in vetrina 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Molto bello nella versione da me preferita(anche se il Dora ha il suo perché) complimenti! Non ho mai sentito questo brand, ma mi sembra in linea con la consueta qualità nipponica. L'araldica è quella di Hans Ulrich Rudel?

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Junkers Ju-87 B2 della Fujimi 1:72
Eh... Bella domanda sai? Se la memoria non mi inganna non credo vi fosse molto sul gruppo di appartenenza di questo uccellaccio. Se fosse stato menzionato il nome di Rudel mene sarei ricordato senza ombra di dubbio. Però adesso hai scremato la mia curiosità e cercherò info su questo scatola e vediamo cosa scaturirà ! Grazie per il tuo apprezzamento!