Mi sono calato in questo progettino tanto per passare il tempo nella pause tra un kit e l' altro, ma alla fine mi ha preso davvero tanto ed ho dovuto farei conti con un mondo
un po' diverso da quello a cui siamo abituati. Un aspetto che mi terrorizzava erano le finiture estremamente lucide e la posa di alcune decals che in alcune livree sono davvero complesse.
La mia scelta e' caduta su un KIT Racing 43 di almeno 15 anni fa. Il modello e' interamente in metallo bianco, e' questo rappresenta un' altra incognita su cui lavorare.
Abituato con la plastica ho dovuto fare i conti con un materiale nuovo che mi ha tratto in inganno, in quanto si ha la sensazione di avere tra le mani un modello robusto e solido, invece si rivela più delicato di quanto si immagini, perché basta una minima pressione sbagliata su alcuni punti o una carta vetrata molto aggressiva che abbiamo perso delle forme importanti del modello.
Il kit fa vedere tutti i sui anni, anche se, devo dire che per le tecniche e le conoscenze del tempo e' un piccolo gioiello con forme giuste e molto dettaglio.
Per fare un paragone che può calzare a pennello bisogna paragonare questi Kit ad un Vacuform di buona qualita'.
La versione che realizzero' e' questa.

Fonte : https://www.rallyssimo.it/2017/11/07/la ... -s3wrc22b/
Prima operazione da eseguire e' quella di reincidere le arie linee di separazione di sportelli, cofano e guarnizioni perché altrimenti andremo con i successivi starti di verniciatura, a riempirli eccessivamente.

poi si comincia togliere le varie imperfezioni dei residui di colata dello stampo e si cominciano a fare varie prove a secco.

queste ultime sono importantissime per stabilire l'assetto finale della macchina che in questi modelli spesso e' sbagliato.
nello specifico questa era seduta completamente su posteriore e troppo alta all' anteriore.
La correzione dell' assetto ha comportato i seguenti passaggi.
Fresatura dei passaruota del fondino e della scocca.


ed un arretramento di 3 mm dell' asse posteriore. questo ha portato ad un assottigliamento eccessivo di varie parti, e sono dovuto intervenire con una buona dose di resina epossidica per rafforzare il tutto.

alla fine l' assetto e' risultato più corretto

montato gli altri particolari sulla scocca diamo la classica mano di primer, io ho usato il surfacer 1500 diluito co nitro.

Ho montato il fondino e e fatto una prova di colore. Ho preso un blu Micalizzato subaru originale preso in carrozzeria.

ho proceduto a montare gli interni per i quali consiglio di non perderci il sonno viso che si vedra' pochissimo una volta chiuso.


Sono passato quindi alla scocca. incollato le griglie fotoincise e la varie fotoincisioni. in questo caso ho preferito incollarle prima di verniciare e rifilare dopo a pennello
usare la ciano a carrozzeria finita mi metteva i brividi. ovviamente una griglia e' volata via.

Armato di pazienza ne ho sagomata una da un avanzo ed ho risolto il problema.
Mano di fondo con prima mano di trasparente.

posa decals con ammorbidenti abbondanti.

finita quest' altra operazione ho sigillato col trasparente finale ed ho lucidato con i compound Tam.
Arrivati alla nota dolente delle guarnizioni non mi andava di usare il pennello e quindi, armato di buona pazienza, ho mascherato ad una ad una ed ho dato il nero opacoo ad aerografo.



operazione complessa e delicata ma che ha dato i suoi frutti.



Di seguito la sorpresa!!!!
appena tolto il nastro e saltata via unn pezzo di vernice dal montante del parabrezza.

dopo un po' di sconforto ho riordinato le idee. Ho mascherato

levigato la parte per ridurre lo spessore, ridato il fondo ed il trasparente.

fortunatamente in questa scala la correzione ha avuto n danni minimo.
dopo questo spavento ho montato i trasparenti, non senza qualche patema, visto che sono in vacuform sottilissimo ed il rischio di sbordare con la ciano e' altissimo.
Il risulato e' questo


Metterò qualche altra foto in Gallery. Alla fine devo dire che mi sono divertito molto e penso ne seguiranno altre. Con l' esperienza fatta spero di fare meno errori.
Ora mi dedico all A4!
Saluti