Non è un vero WIP perché sono andato avanti un bel po' da solo (diciamo che mi sono ehm chiuso) soprattutto perché questo è il mio primo vero kit dopo 25 anni probabilmente ed è più un modo per riprendere mano con le tecniche e cercare di imparare ad usare l'aerografo. Quindi fa schifo, non voletemene

Per cui, non ho trovato significative difficoltà nella fase di assemblaggio (il kit 1/72 di Italeri non è il massimo della difficoltà) ma ho trovato assai problemi nella fase di colorazione (ben visibili in foto!).
Disclaimer: dato che era un kit di prova non sono stato molto attento alle tonalità di colore ma ho cercato di usare i colori Tamiya che avevo (Green e Medium Gray, oltre che bianco e nero). Non cazziatemi sulla (in)fedeltà, cazziatemi sulla tecnica

1° problema: il primer. Ho comprato il Liquid Surface Primer White della Tamiya che non sono riuscito a diluire con il thinner X20 (diventa gommoso, forse sono stato troppo ottimista sulla capacità dell'X20 di diluire anche gli smalti e questo primer mi sembra a questo punto uno smalto). Consigliate altri primer? Nel frattempo ho comprato anche la nitro antinebbia - posso usarla o dite che anche questa è inutile?
2° problema: il cerotto di carta per mascherare. Ho comprato il cerottino Tamiya da 6 mm che costa come l'oro e un banale cerotto di carta comprato al brico. Mentre quando passavo la mano di verde per la mimetica non ho avuto alcun problema, un sacco di guai son nati facendo le strisce bianconere che tanto mi piacciono.
Sostanzialmente la vernice sparata con l'aerografo (compressore caricato a poco meno di 1mbar e aerografo tenuto a circa 10 cm) si insinua al di sotto dello scotch causando tutto il casino che si può vedere in foto. In particolar modo la vernice tende a scorrere attraverso le scanalature della plastica e rovina tutto quanto.
Sono stato troppo vicino oppure la pressione del compressore è ancora troppo alta? Percentuale di diluizione è sempre stata di 70% thinner e 30% colore.
3° problema ho provato a fare un po' di pre-shading col nero a pennello senza grossi risultati (in parte è stato coperto dalla vernice passata dopo con l'aerografo, in parte rimane una vaga macchia sotto senza significativi miglioramenti estetici). Dove sbaglio?
Grazie a tutti per i consigli ^_^